SEGNALE D'ALLARME, UN'ESPERIENZA VR PER PENSARE AL RISCHIO DI TUTTI I POPULISMI

Un progetto voluto fortemente da Elio Germano e realizzato con il regista Omar Rashid.

Claudia Catalli, mercoledì 25 settembre 2019 - Recensioni

Nella confusione di temi e di azioni contemporanea occorrono delle linee guida. Principi, valori, ideali in cui credere fermamente, in cui identificarsi e far valere il senso di appartenenza. Elio Germano sale sul palcoscenico per dimostrare, in 70 minuti di spettacolo intenso e tesissimo, come dietro gli slogan e davanti agli applausi non sia affatto facile mantenere lucidità e come si possa, per varie ragioni, finire per pensare che addirittura un testo estremo come il Mein Kampf di Adolf Hitler possa arrivare ad avere un qualche senso.

Lo spettacolo volutamente provocatorio "Segnale di Allarme - La mia battaglia" diventa un film in VR per un progetto dello stesso Germano con il regista Omar Rashid.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 28 agosto 2025
Un divertissement che rifà il film sudcoreano Save the green planet. In Concorso e dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - giovedì 28 agosto 2025
I tormenti interiori di Madre Teresa di Calcutta. Presentato in Orizzonti e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »