GLORIA BELL, PERCHÉ UN REMAKE? CE LO SPIEGA SEBASTIÁN LELIO

'È come la cover di una melodia, suonata da una nuova band, in una nuova epoca, in un nuovo contesto'. Al cinema.

sabato 9 marzo 2019 - Video

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Sebastián Lelio (Sebastián Lelio Watt) (51 anni) 8 marzo 1974, Mendoza (Argentina) - Pesci. Regista del film Gloria Bell.

Gloria Bell è ora al cinema, a sei anni di distanza dall'originale Gloria. Perché girare un remake del proprio film, ma soprattutto come riuscire a farlo continuando a stupire, a rinnovarsi, a emozionare? A spiegarlo è l'autore delle due opere, Sebastián Lelio, intervistato durante il Toronto Film Festival.

«Non riguardava me, non dovevo divostratre nulla al mondo. Si trattava invece di scomparire dietro la storia, di far emergere i personaggi, di farli rinascere e rivivere».

In questo remake, Gloria è intepretata da Julianne Moore e vive a Los Angeles. Ama i suoi figli, ormai adulti, ma non è solo una madre e una nonna attenta. Ama ballare nei club per single e, tra un amante all'altro, non smette di credere all'amore. Proprio sulla pista da ballo incontra Arnold (John Turturro), recentemente divorziato: tra i due nasce una passione travolgente che gli farà riscoprire una felicità quasi dimenticata. La sua ex moglie e le figlie, ormai adulte, però, hanno su di lui una presa nociva: il suo cellulare squilla incessantemente e lui non sembra sapersi staccare dal passato.

In foto una scena del film Gloria Bell.
In foto una scena del film Gloria Bell.
In foto una scena del film Gloria Bell.
ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
mercoledì 26 novembre 2025
Un percorso che mette a confronto la Città Santa del Seicento e quella contemporanea, seguendo le vicende di un genio inquieto. L'1, 2 e 3 dicembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
venerdì 21 novembre 2025
Una toccante storia di Natale ambientata nella Tokyo contemporanea. Al cinema dal 24 al 26 novembre. Guarda la clip »
VIDEO
venerdì 14 novembre 2025
L'attualissimo film di Michel Franco con Jessica Chastain dice molto del rapporto tra Stati Uniti e Messico. Dal 20 novembre al cinema. Guarda la clip »