STATO DI EBBREZZA, UN FILM INCONSUETO E FUORI DAL CORO

Una parabola amara e sconsolata che produce un effetto sconvolgente. Dal 24 maggio al cinema.

Marzia Gandolfi, martedì 22 maggio 2018 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Maria Rossi è brava, molto brava a far ridere la gente. È con la ruggine sulla voce che interpreta i suoi monologhi nei teatri emiliani e davanti a un pubblico divertito, almeno fino al giorno in cui non cade dal palcoscenico. Troppo ubriaca per risalirci infila una strada senza ritorno acutizzata dalla morte della madre.

La cosa più difficile sovente è essere se stessi, sopravvivere a se stessi.
Marzia Gandolfi

Un'artista che si aggrappa a una risata e risponde con battute argute all'appello del vuoto. Sensibile ed empatico, il regista apre con una caduta, Maria precipita dal palcoscenico e muore una prima volta. Non sarà mai più innocente in un mondo dove niente è stabile. Un mondo agito da una violenza segreta che travolge tutte le cose.
La storia di uno scacco e insieme di un riscatto che riconduce la narrazione 'esplosa' di una vita alcolica alla narrazione lineare e consequenziale del cinema.

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - martedì 27 agosto 2019
Una serie che sembra avere ancora molto da dire. Dal 30 agosto su Prime Video. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - venerdì 16 agosto 2019
Fabrice Du Weltz firma un'opera di grande intensità sensoriale.  Presentato in Piazza Grande al 72esimo Festival di Locarno. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - martedì 4 settembre 2018
Buone anche le prove degli attori, ma il film lamenta qualche lacuna sul piano della narrazione. Dal 6 settembre al cinema. Vai all'articolo