32° LOVERS FILM FESTIVAL, CLOSE-KNIT IN ANTEPRIMA AL FAR EAST DI UDINE

Vincitore del Premio speciale della Giuria del Teddy Award alla Berlinale 2017, il film sarà presentato il 26 aprile alle 20.30.

venerdì 21 aprile 2017 - Festival

Il 32° Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions, in programma a Torino dal 15 al 20 giugno), diretto da Irene Dionisio e presieduto da Giovanni Minerba, presenta in anteprima regionale, il 26 aprile alle 20.30, al Cinema Massimo - Sala 1, il film Close-Knit (versione in lingua originale sottotitolata in italiano), della regista giapponese Naoko Ogigami. L'evento si svolge in collaborazione con il Far East Film Festival di Udine. Biglietto unico di ingresso a 5 euro. Prevendite dal 18 aprile alle casse e sul sito del Cinema Massimo.

L'opera ha vinto il Premio speciale della Giuria del Teddy Award alla Berlinale 2017, dove era stata selezionata per la sezione Panorama.
MYmovies.it

Tomo, undici anni, è spesso da sola in casa perché la madre, single, rientra sovente tardi e ubriaca. Quando la madre si allontana facendo perdere le proprie tracce, Tomo si affida a suo zio, che la prende a vivere con sé e con la sua fidanzata, Rinko. Al loro primo incontro, Tomo resta esterrefatta nello scoprire che Rinko è una transessuale. Lei, intanto, non solo le prepara da mangiare, ma crea un nuovo ambiente famigliare destinato a venir presto minato da una drammatica frattura. Come nel suo ultimo film, Rentanenko (2012), la regista giapponese Naoko Ogigami regala un'altra storia sulla ricerca di una via di uscita dalla solitudine. Nel caso di Tomo, la soluzione è una miscela di calore umano, buon cibo e simbolico lavoro a maglia.

Nel film è ritratta una sessualità che sfugge alle regole, un naturale stile di vita. I valori della famiglia non sono definiti in maniera convenzionale ma soltanto dall'amore e dal prendersi cura l'uno dell'altro.

Al termine della proiezione  seguirà un dibattito sui temi toccati dal film a cui prenderanno parte: Irene Dionisio - direttrice 32° Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions; Porpora Marcasciano - sociologa, presidente onoraria Mit-Movimento Identità Transessuale; Chiara Bertone - professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale presso l'Università del Piemonte Orientale; Christian Ballarin - Coordinamento Torino Pride - Maurice GLBTQ.

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
venerdì 22 agosto 2025
Dal 27 agosto 22 prime mondiali in arrivo dalle sezioni Biennale College e Giornate degli Autori, in contemporanea con le proiezioni al Lido. Vai ai film »
FESTIVAL
Giancarlo Zappoli - lunedì 18 agosto 2025
Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. Al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
domenica 17 agosto 2025
Si è concluso il Locarno Film Festival 2025, un’edizione caratterizzata da momenti memorabili e da incontri speciali destinati a lasciare il segno. Scopri i premi »