LOVERS FILM FESTIVAL, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 32ESIMA EDIZIONE

La call per partecipare al festival dedicato al panorama LGBTQI resterà attiva sul sito ufficiale fino al 28 aprile.

giovedì 30 marzo 2017 - Festival

È ufficialmente aperta e resterà attiva sul sito ufficiale fino al prossimo 28 aprile la call per l'iscrizione dei film al 32° "Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions", festival diretto per il primo anno da Irene Dionisio e presieduto da Giovanni Minerba.

"Da mesi ormai sto lavorando intensamente - con profondo rispetto e impegno - perché questo festival sia all'altezza della tradizione che lo contraddistingue e della città che lo ospita. Il TGLFF ha avuto un valore storico indubbio e ha aperto la strada a una reale possibilità di rappresentazione e autorappresentazione - attraverso il cinema - della comunità LGBTQI sul territorio italiano e non solo".
Irene Dionisio, direttrice del Festival

Da quest'anno il Festival cambia nome e stringe una partnership con MYmovies.it, che assegnerà il Premio del Pubblico a un film delle sezioni "All the Lovers", "Real Lovers" e "Irregular Lovers" e che consisterà in una produzione ad hoc dell'artista visiva Giulia Caira da sempre attiva sulle tematiche gender fluid.

La 32esima edizione si svilupperà seguendo tre linee guida: l'internazionalizzazione, la connessione con le eccellenze del territorio e con le associazioni più attive della realtà LGBTQI, la valorizzazione della trentennale tradizione del festival.
Il termine «Lovers» ha un triplice significato: amante, appassionato e sexual partner. Un nome che racconta differenti e molteplici geografie sessuali, ma anche la cura e il profondo amore per il cinema e la stessa comunità LGBTQI. Gli obiettivi che con questa scelta si vogliono perseguire sono due: creare un festival dall'identità molteplice ma inclusiva, attraverso un nome unico che faccia da cappello all'intera manifestazione e dare un forte segnale di apertura verso una dimensione internazionale.

In foto Irene Dionisio, direttrice del Festival.
In foto una scena di La belle saison, vincitore dell'edizione 2016 del Festival.
In foto una scena di Holding the Man, Menzione Speciale della Giuria nel 2016.
Le sezioni competitive

I concorsi principali saranno quattro.

ALL THE LOVERS. CONCORSO LUNGOMETRAGGI INTERNAZIONALE
Possono concorrere film di finzione di ogni genere, che si aggiudicheranno il premio "Ottavio Mai", del valore di 1000 euro. Un omaggio al ricordo di chi, con la propria passione e con il proprio attivismo, ha dato vita al festival.

REAL LOVERS. CONCORSO DOCUMENTARI INTERNAZIONALE
Possono concorrere documentari di ogni genere che si aggiudicheranno un premio Ucca del valore di 500 euro, con un accordo di distribuzione nazionale grazie alla partnership con UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci).

IRREGULAR LOVERS. CONCORSO ICONOCLASTA INTERNAZIONALE
Possono concorrere film di ogni genere e formato con particolare attenzione all'innovazione del linguaggio narrativo e visivo. Il vincitore della sezione avrà la possibilità di frequentare una Residenza d'Artista Internazionale grazie alla collaborazione con Artissima. Il film vincitore, poi, sarà riproposto in screening alla fiera del prossimo novembre e al Centre d'Art Contemporain di Ginevra.

FUTURE LOVERS. CONCORSO CORTOMETRAGGI INTERNAZIONALE
Possono partecipare film italiani e internazionali di ogni genere e formato. Il vincitore riceverà il premio "Fotogrammi Sovversivi" del valore di 300 euro - in onore degli scritti storici "Da Sodoma ad Hollywood" -, dato da Sicurezza e Lavoro, mentre la menzione speciale sarà data in partnership con il Divine Queer Festival di Torino.

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
mercoledì 21 maggio 2025
I grandi nomi del cinema italiano, eventi, oltre 110 film e una sezione in streaming su MYmovies ONE. Dal 3 giugno. Vai all’articolo »
FESTIVAL
mercoledì 14 maggio 2025
È firmata da Simone Massi la locandina dell’evento che tornerà - anche su MYmovies ONE - dal 14 al 21 giugno. Vai all’articolo »
FESTIVAL
martedì 13 maggio 2025
El 47 e Soy Nevenka si sono divisi il premio dell’evento. Ancora in streaming su MYmovies ONE una selezione di film. Vai all’articolo »