Un cast di stelle per una commedia elegante e nostalgica, capace di far ridere ed emozionare il pubblico di ogni età. Applaudita a Cannes e dal 7 novembre al cinema.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Se poteste rivivere il giorno più bello della vostra vita, quale scegliereste?
Victor è un uomo all'antica che odia il presente digitale. Quando un eccentrico imprenditore, grazie all'uso di scenografie cinematografiche, comparse e un po' di trucchi di scena, gli propone di rivivere il giorno più bello della sua vita, Victor non ha dubbi. Sceglie di tornare al 16 maggio del 1974: il giorno in cui in un café di Lione ha incontrato la donna della sua vita, la bellissima Marianne.
«C'era un'immagine nella mia mente, o meglio una situazione che trovavo allo stesso tempo patetica e comica: immaginavo un ragazzo che da anni non faceva altro che discutere con sua moglie. Lei criticava la sua mancanza di cordialità, la sua incapacità di stare al passo coi tempi, con la tecnologia, con Macron, con i suoi figli e via dicendo. Così, a un certo punto, il ragazzo esce dalla cucina, va in fondo al corridoio ed entra in una piccola stanza dove tutto, dalla decorazione interna agli LP ai vecchi VHS, lo riporta agli anni '70. È come una bolla protettiva che ha creato per se stesso. Potevo vederlo mentre si accendeva una Gauloise o mentre guardava un talk-show su una vecchia TV in un armadio di legno, e tirava un sospiro di sollievo. Questa era l'immagine che avevo in mente: un uomo che vacillava nel presente e si sceglieva di rifugiarsi in un periodo per lui rassicurante».
La belle époque - di cui presentiamo in anteprima il trailer ufficiale Italiano - mette insieme un cast di stelle del cinema francese - da Daniel Auteuil a Fanny Ardant, da Pierre Arditi a Guillaume Canet fino ad arrivare all'astro nascente Doria Tillier. La regia è di Nicolas Bedos.
Dopo il Festival di Cannes, dove è stato accolto con successo per l'originalità e la qualità, La belle époque verrà presentata all'interno della sezione "Tutti ne parlano" della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, alla presenza di Fanny Ardant e Nicolas Bedos. L'uscita al cinema è prevista per giovedì 7 novembre, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.