IL TEMPO DEI GIGANTI, UN'ESPERIENZA IMMERSIVA IN UN DISASTRO FITOSANITARIO

Un documentario che racconta la pericolosità letale della xylella e riflette sulla necessità di ripensare al proprio futuro. Un The Last of Us reale che racconta anche l'inadeguatezza delle istituzioni nell'arginare la diffusione del batterio. Da giovedì 16 marzo al cinema.

Paola Casella, lunedì 13 marzo 2023 - Recensioni

Nel Salento è in corso un'emergenza fitosanitaria causata dal batterio xylella, che priva le piante di ulivo di idratazione fino al disseccamento. Le ricadute sono ambientali, economiche, sociali, paesaggistiche. E l'infezione botanica, contro cui non esiste ancora una cura, continua la sua avanzata verso nord, vista con preoccupazione dai Paesi del Mediterraneo e dalla Comunità europea. Forse in nessun altro territorio la crisi è evidente come nella Piana degli ulivi monumentali, fra Bari, Brindisi e Taranto, dove si trovavano piante che arrivavano ad avere due secoli anni, come il cosiddetto Re.

Il documentario Il tempo dei giganti segue Giuseppe Semeraro, erede di generazioni di olivicoltori, nel suo viaggio verso l'abitazione del padre Francesco che si ostina a non credere nella mortalità imminente dei suoi ulivi, per cercare di aprirgli gli occhi alla pericolosità letale della xylella e alla necessità di ripensare al proprio futuro.

Il film racconta in modo accorato ma sistematico la progressione del batterio partendo dal valore simbolico dell'ulivo. Siamo di fronte ad un The Last of Us reale che racconta anche l'inadeguatezza delle istituzioni nell'arginare la diffusione del batterio.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - mercoledì 19 giugno 2024
La storia della fuga a Cuba del leader Huey P. Newton. Su Apple TV+. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - martedì 18 giugno 2024
Una nuova stagione carica di romanticismo e più anticonvenzionale che mai, con l’acceleratore puntato sul tema dell’emancipazione femminile. Su Netflix. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Silvia Guzzo - martedì 18 giugno 2024
Susanne Radelhof racconta in un doc le vicende delle protagoniste del Bauhaus e la loro arte. Ora in streaming su MYmovies ONE. Guarda il filmVai all'articolo »