AFTERSUN, UN PICCOLO MIRACOLO CHE È UNA GIOIA PER GLI OCCHI

Un esordio che rivela il talento straordinario della sua regista insieme a due attori formidabili. Il film sarà presentato in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma.

Paola Casella, venerdì 14 ottobre 2022 - Festa di Roma

Un’opera prima della 35enne sceneggiatrice e regista scozzese Charlotte Wells, ed è la rivelazione di un talento innegabile. La naturalezza e poesia con cui Wells costruisce il suo stratificato racconto per immagini e si muove fra il (poco) detto e il (molto) non detto è eccezionale per un’esordiente, e genera l’effetto che ogni vero artista spera di ottenere: il piacere fisico della visione.

I due interpreti sono straordinari nel restituire la verità della relazione padre-figlia. Un film che appartiene alla categoria dei piccoli miracoli: di cura, di fluidità narrativa, di dedizione artistica. Un film da pubblico privo di calcolata malizia, una storia d’amore ostacolato senza melodramma.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
Luigi Coluccio - venerdì 20 ottobre 2023
Teemu Nikki presenta un film bilanciato e preciso. Presentato alla Festa del Cinema di Roma e presto in sala. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Simone Emiliani - venerdì 20 ottobre 2023
Con una regia attentissima ad ogni sfumatura, i registi riescono a prendersi i propri tempi e i propri spazi. Dal 30 novembre al cinema. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Raffaella Giancristofaro - giovedì 19 ottobre 2023
Dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare. Da giovedì 7 dicembre al cinema. Vai all'articolo »