SULLE NUVOLE, UNA STORIA D'AMORE POP GODIBILE CON UN MARCO COCCI IN GRAN FORMA

Tommaso Paradiso, cantautore e già frontman dei Thegiornalisti, debutta alla regia con il racconto di un musicista consumato dal rimpianto. Al cinema il 26, 27 e 28 Aprile.

Paola Casella, giovedì 21 aprile 2022 - Recensioni

Nic Vega è un cantante che 15 anni prima ha avuto un grande successo, ma poi si è perso nell'alcool e nella depressione. Nic ha perso per strada anche la persona per lui più importante, Francesca che lui chiama Franca (e a cui ha dedicato la sua hit Francamente), l'unica che "gli voleva bene veramente", e si è ritirato a Cecina dove vive sotto sfratto e senza corrente coltivando un orto, assistito dall'unico amico fedele Carlo. Quando un altro amico lo chiama a Roma per offrirgli un'occasione di lavoro come fonico, Nic si reca nella Capitale accompagnato dal suo cane, e malgrado riesca a rovinare anche quell'unica opportunità di guadagno si trattiene in città perché il marito di Francesca, un medico con la vocazione del samaritano, ha deciso di ospitarlo finché non si riprende. Ma mettere la paglia accanto al fuoco non è mai una buona idea.

Tommaso Paradiso, cantautore e già frontman dei Thegiornalisti, debutta alla regia con questa storia d'amore appassionata che vede protagonista un musicista consumato dal rimpianto.

Paradiso gira in aderenza totale ai suoi personaggi, concedendosi qualche vezzo autoriale e molte strizzate d'occhio alla sua popolarità di performer, prima fra tutte quella di inserire vari camei, da Fiorella Mannoia a Gianni Morandi, da Max Pezzali a Linus e Nicola Savino. Non guasta la professionalità consumata di Arnaldo Catinari alla direzione della fotografia, che rende Roma irresistibile e illumina nel modo migliore le traversie di Nic e "Franca". Il risultato è un film pop godibile pur nella sua convenzionalità e una storia d'amore di quelle che non finiscono, facendo giri immensi pur di ritornare.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 13 giugno 2024
Una storia di amicizia al maschile che strizza l'occhio al documentario. Dal 19 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - martedì 11 giugno 2024
Un film che racconta il nascere di un amore gay tra due giovani: un amore fatuo o è grande amore? Dal 20 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rossella Farinotti - martedì 11 giugno 2024
Un doc che riflette sul valore del tempo e del fare scultura. Il 18 e il 19 giugno al cinema. Vai all'articolo »