LADRI DI BICICLETTE, NEL 1948 USCIVA IL CAPOLAVORO DEL NEOREALISMO

Capolavoro del neorealismo italiano di e con Vittorio De Sica, ottenne un Oscar "onorario" nel 1950. Ecco tutte le ricorrenze di oggi nel cinema!

Andrea Chirichelli, venerdì 24 novembre 2017 - Accadde oggi
In foto una scena del film Ladri di biciclette.

Il 24 novembre 1948 esce nei cinema Ladri di Biciclette (disponibile su TROVASTREAMING), capolavoro del neorealismo italiano di e con Vittorio De Sica. Ottenne un Oscar "onorario" nel 1950 (ai tempi il premio al miglior film straniero era considerato speciale e facente parte di una categoria ad hoc, che venne istituita solo nel 1957).

Il 24 novembre 1954 nasce a Sarajevo, Bosnia, Emir Kusturica che negli anni '80 e 90' vince moltissimi riconoscimenti nei festival internazionali di cinema: con il film d'esordio, Ti Ricordi di Dolly Bell, ottiene il Leone d'Oro a Venezia, con la seconda, Papà è in viaggio d'affari vince a Cannes la Palma d'Oro, che bissa pochi anni più tardi con Underground (disponibile da € 2,99 su TROVASTREAMING). Torna a vincere a Venezia il Premio speciale per la regia - Leone d'Argento con il film Gatto nero, gatto bianco (disponibile da € 1,99 su TROVASTREAMING).
Il 24 novembre 1991 muore a Kensington, Londra, Freddy Mercury, leader dei Queen e autore di alcune delle più celebri canzoni di tutti i tempi quali Bohemian Rapsody, We Are the Champions e We Will Rock You.
Il 24 novembre 1993 esce nelle sale Mrs. Doubtfire (disponibile da € 0,99 su TROVASTREAMING), una delle commedie di maggior successo di tutti i tempi, capace di incassare quasi mezzo miliardo di dollari nei soli Stati Uniti. Incredibile protagonista è il grande Robin Williams.
ALTRE NEWS CORRELATE
ACCADDE OGGI
giovedì 29 febbraio 2024
Scompare a 92 anni, in seguito a una breve malattia. Vai all'articolo »
ACCADDE OGGI
Pino Farinotti - domenica 26 gennaio 2020
Nel giorno del suo compleanno si ricorda un grande attore e un grande uomo. Un omaggio di Pino Farinotti. Vai all'articolo