TORNA AL CINEMA L'ANGELO AZZURRO, UN CAPOLAVORO DIVENUTO UN CULT. CON MARLENE DIETRICH

Il film che lanciò un nuovo mito femminile che avrebbe influenzato la storia, non solo della settima arte. In sala dal 3 marzo.

Giancarlo Zappoli, venerdì 28 febbraio 2025 - Recensioni

Il professor Immanuel Rath è estremamente esigente con i suoi studenti che lo dileggiano in sua assenza. Quando scopre che sono degli ammiratori della bella Lola Lola, che si esibisce nel cabaret "L'angelo azzurro", decide di andare a verificare sul posto come sia questo elemento di distrazione. Ne verrà attratto al punto di sposarla e lasciare per lei l'insegnamento. La decisione non sarà senza conseguenze.

Il capolavoro di von Sternberg costituisce l'esempio classico di un duraturo connubio a prima vista tra regista e attrice.

Era difficile rendere sullo schermo un personaggio simile e la Dietrich ci è riuscita in una fusione di sensualità, slanci di tenerezza e determinazione. Con von Sternberg avrebbe girato altri sei film ma L'angelo azzurro resta al vertice della loro collaborazione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - martedì 27 maggio 2025
Una riflessione profonda e dolente sui rimossi delle famiglie nella classe media italiana. Dal 29 maggio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 27 maggio 2025
Un'opera che sottolinea come la musica possa colmare le differenze sociali. Da giovedì 29 maggio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - martedì 27 maggio 2025
Guy Ritchie non riesce a sfruttare l’accoppiata John Krasinski-Natalie Portman. Su Apple TV+. Vai all'articolo »