SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, UNA  COMMEDIA IN CUI SI SORRIDE MA A DENTI STRETTISSIMI

Siani concentra tutta la comicità sulla sua persona non riuscendo a trovare la formula degli esordi. Da lunedì 1 gennaio al cinema.

Pedro Armocida, venerdì 29 dicembre 2023 - Recensioni

Alessandro Siani, con gli inediti sparring partner Cristiana Capotondi e Dino Abbrescia, costruisce una tipica commedia con il morto. Si affida, molto più che nei suoi precedenti film, a una comicità al limite dello slapstick che può portare a dei sorrisi ma a denti strettissimi. Un espediente che concentra sulla sua persona, come con un occhio di bue sempre puntato, tutta la comicità più fisica della commedia mettendo così in secondo piano le capacità espressive attoriali dei coprotagonisti.

L’aspetto però più interessante di Succede anche nelle migliori famiglie è la costruzione di una commedia con un’inedita ricerca di un’unità di tempo e di luogo: un funerale e un nuovo matrimonio avviene quasi senza spostarsi e quasi nello stesso momento.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - domenica 9 giugno 2024
Torna al cinema dal 10 giugno uno dei film chiave del regista madrileno. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - venerdì 7 giugno 2024
Tutto è sopra le righe ma non funziona. C'è una grande assente: l'autoironia. Dal 13 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 7 giugno 2024
Una ragazza rimane senza internet in un momento molto importante e si collega alla rete di uno sconosciuto. Dal 6 giugno al cinema. Vai all'articolo »