FORTUNE ENTERTAINMENT, SFOGLIA IL NUMERO DI NOVEMBRE 2023

Nel nuovo numero del progetto editoriale realizzato in collaborazione con MYmovies l'intervista ad Andrea Occhipinti e uno Speciale sulle Giornate Professionali di Sorrento. SFOGLIA IL NUMERO DI NOVEMBRE 2023 »

venerdì 10 novembre 2023 - News

La nostra industria è molto dinamica e ha reagito in maniera straordinaria a questa crisi epocale, ma sono ancora numerose le sfide da affrontare”, racconta Andrea Occhipinti, produttore, distributore ed esercente cinematografico, fondatore e presidente di Lucky Red, il manager del mese di novembre sulla copertina del nuovo numero di Fortune Italia Entertainment.

Occhipinti (fotografato da Fabio Lovino e intervistato dal curatore editoriale del magazine Pier Paolo Mocci) si sofferma su alcuni aspetti chiave del mercato cinematografico: “Il box office tornerà ai numeri pre-Covid ma è concentrato su meno titoli, e questo è un grande problema. Per una manciata di film che ce la fanno, ce ne sono moltissimi che il pubblico ignora o quasi”.

Occhipinti riflette anche a livello internazionale: “In Europa non siamo riusciti a creare un cinema globale, la ragione principale sta nel fatto che, mentre il nostro cinema è finanziato principalmente dalle televisioni, quello americano è finanziato da società di produzione e distribuzione che hanno come obiettivo primario il risultato in sala”.

SFOGLIA IL NUMERO DI NOVEMBRE 2023


È ora possibile scaricare gratuitamente l'edizione di Novembre 2023 realizzata da Fortune Italia in collaborazione con MYmovies con la cura editoriale di Pier Paolo Mocci. 

Un numero ricco di temi, approfondimenti e analisi, con un ampio speciale dedicato alle Giornate Professionali in programma a Sorrento dal 28 novembre al 1° dicembre (con Fortune Italia tra i mediapartner) con gli interventi di Mario Lorini, Simone Gialdini e Giorgio Ferrero e un ampio focus sui film in arrivo tra Natale 2023 e tutto il 2024.

“L’audiovisivo in Italia continua a crescere” è invece il tema di due servizi: il 5° Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale realizzato da APA, e una presentazione di ADE (Apulia Digital Experience) con intervista al direttore Roberto Genovesi sull’innovazione digitale nelle industrie creative.

Tra le interviste anche quella al direttore del Festival dei Popoli Alessandro Stellino che ha portato in questi giorni a Firenze 120 titoli e grandi star, dall’attrice premio Oscar, Liv Ullmann, ai registi Ulrich Seidl, Pedro Costa e Anton Corbijn.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
martedì 18 giugno 2024
Ci lascia all'età di 92 anni l'interprete francese conosciuta anche per il film Un uomo, una donna di Claude Lelouch. Vai all'articolo »
NEWS
Rossella Farinotti - martedì 18 giugno 2024
Si rafforza la partnership tra MYmovies e il Festival. Si parte con 10 film. Vai ai film | Vai all'articolo »
NEWS
venerdì 14 giugno 2024
La vita di Olfa viene travolta quando due delle sue quattro figlie si uniscono ai terroristi di Daesh. Da qui ha inizio una irrimediabile discesa negli inferi per l’intero nucleo famigliare. Vai all'articolo »