Lui e Sofi sono un ottimo strumento di sovversione dei tipici stereotipi della favola e del racconto per l'infanzia. Su Prime Video.
Dopo aver vinto una vacanza studio in Inghilterra, Luì (Luigi Calagna) e Sofi (Sofia Scalia) si trasferiscono in un'antica e sfarzosa reggia dove, ad attenderli, troveranno una governante ed educatrice dura e fredda, Madame Cornelia (Beatrice Aiello), e Bruno (Daniele Marmi) un maggiordomo dal cuore buono. I due dovranno trascorrere il tempo e le dure giornate di lezione imposte da Cornelia con altri tre giovani: i gemelli Divina (Federica Lucaferri) e Tronaldo (Sebastiano Kiniger), due facce della stessa medaglia, nobile e altezzosa lei, genuino e un po' codardo lui, e la ribelle Emma (Tiare), che dietro gli abiti scuri e le cattive maniere nasconde, in realtà, un animo buono.
Forte delle interpretazioni convincenti dei due protagonisti, che confermano un'innata capacità di raggiungere il proprio pubblico, la serie è un ottimo strumento di sovversione dei tipici stereotipi della favola e del racconto per l'infanzia; un racconto accorto e divertente in grado di trasmettere alcuni valori positivi fondamentali ai più piccoli, primo fra tutti l'amicizia.