DEXTER: NEW BLOOD, UNA NUOVA SERIE ALLA RICERCA DI UNA CONCLUSIONE PIÙ ACCETTABILE, MA INSAPORE

Dopo il successo mondiale della serie prodotta dal 2006 al 2013, è disponibile su Sky e in streaming su NOW la nuova serie dedicata allo spietato serial killer Dexter.

Gabriele Prosperi, martedì 18 gennaio 2022 - Recensioni
Michael C. Hall - Acquario. Interpreta Dexter Morgan nel film di Marcos Siega, Sanford Bookstaver Dexter: New Blood.

Sono passati dieci lunghi anni da quando Dexter Morgan (Michael C. Hall) ha deciso, in quello che è considerato uno degli epiloghi più deludenti della storia della serialità televisiva, di rifugiarsi ad Iron Lake, piccola località isolata nello stato di New York. Dopo aver abbandonato Miami e la sua vita, in seguito ai tragici eventi che avevano portato alla morte della sorella Debra (Jennifer Carpenter), Dexter ha qui iniziato una relazione con il capo della polizia locale, Angela Bishop (Julia Jones), ridefinendo la sua immagine e adottando un nuovo nome, Jim, e una nuova identità. La pace da lui raggiunta e la "disintossicazione" dalla sua droga - la brama di uccidere - vengono però interrotte dall'arrivo di Harrison (Jack alcott), suo figlio ora adolescente, che è riuscito a rintracciarlo. Insieme a lui, l'oscuro passeggero torna a reclamare vittime nel momento in cui si palesa l'attività ormai decennale di un serial killer.

Siamo abituati a sequel e operazioni di reboot non sempre efficaci, spesso incapaci di riconnettersi al pubblico del prodotto originale, talvolta venendo meno alle caratteristiche della serie o del film di derivazione, altre volte proponendo dei salti mortali pur di portare avanti una storia che ancora ha un grande seguito di pubblico. Non è questo il caso: il primo merito di questa miniserie è quella di agganciare subito i fan di uno dei prodotti televisivi più amati dei primi Anni Duemila, Dexter (Showtime).
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 20 giugno 2024
Torna in versione restaurata 4K il primo lungo per il cinema sul ladro più famoso di sempre. Il 24-25-26 giugno in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 20 giugno 2024
In streaming su MYmovies ONE con Lo schermo dell'arte un'incredibile corrispondenza tra Godard e Golestan. Guarda oraVai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - mercoledì 19 giugno 2024
La storia della fuga a Cuba del leader Huey P. Newton. Su Apple TV+. Vai all'articolo »