BROTHERHOOD, UN LAVORO RIGOROSO CHE PONE TANTE DOMANDE

Tra documentario e finzione, una storia intima e universale sulla mascolinità, la ricerca di un’identità e la necessità di affrontare la scomoda presenza di un padre-padrone. Presentato al Festival di Locarno nella sezione Cineasti del Presente.

Tommaso Tocci, lunedì 9 agosto 2021 - Festival

Una famiglia di pastori nella campagna bosniaca, in cui la vita e il lavoro si ripetono sempre uguali di generazione in generazione. L'adolescenza dei tre fratelli Jabir, Usama e Useir è però resa più incerta dall'arresto del padre Ibrahim, fondamentalista islamico reo di essere andato in Siria a reclutare combattenti. La condanna è di due anni, un tempo durante il quale i tre fratelli dovranno eseguire i compiti a loro assegnati: studiare, guadagnare, badare alle pecore. Ma crescere soli, senza il pugno di ferro di un padre che ne sorveglia ogni mossa, è impresa ardua. Jabir, Usama e Useir per la prima volta si fanno domande su futuro, fede e identità.

Dalla storia vera di una famiglia bosniaca, il regista italiano (ma formatosi a Praga) Francesco Montagner ricava un documentario "drammatizzato" che si immerge nel vissuto del luogo e nel periodo decisivo della crescita di tre ragazzi in circostanze uniche.

"Il mio destino è pascolare le pecore" dice a un certo punto uno di loro, più con certezza che con rassegnazione. Eppure è il concetto stesso di destino, assieme a quello di individualità, che viene messo in crisi in Brotherhood, un lavoro rigoroso e sicuro di sé anche se non di facile visione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
giovedì 20 giugno 2024
Arrivano le prime conferme dei primi talent presenti all’evento. Tra questi Marco D’Amore, Michela Giraud e Margherita Vicario. Vai all’articolo »
FESTIVAL
giovedì 20 giugno 2024
Dal 20 al 23 giugno proiezioni, incontri e presentazioni che coinvolgono tutti i settori dell’intrattenimento. Vai all’articolo »
FESTIVAL
Tommaso Tocci - mercoledì 19 giugno 2024
Gli esordi della celebre pedagogista in film appassionato e sincero. In anteprima a Pesaro e da giovedì 26 settembre al cinema. Vai all'articolo »