SONGBIRD, UN ACTION CONTEMPORANEO NEL MODO PIÙ OVVIO POSSIBILE

Un film da era pandemica, che immagina un futuro in cui il Covid continua a mietere vittime e la società è un incubo di controllo e violenza. Da mercoledì 30 giugno al cinema.

Roberto Manassero, martedì 29 giugno 2021 - Recensioni

Nel 2024 il Covid-19 ha continuato a mutare e ha ormai sterminato metà della popolazione terrestre. A Los Angeles i sopravvissuti vivono in quarantena, sotto coprifuoco e legge marziale. Solo gli immuni possono muoversi liberamente, e tra questi il corriere Nico, fidanzato con Sara, confinata con la nonna. Quando quest'ultima muore, la polizia guidata dal perfido direttore Harland si reca nell'appartamento delle due donne per deportare Sara: toccherà a Nico salvare la ragazza, infrangendo la legge per trovarle un braccialetto che la dichiari immune. Nella corsa contro il tempo, sarà aiutato dal suo capo Lester, da un ex militare innamorato di una cantante fallita e dalla moglie di un discografico, riciclatasi come spacciatrice di lasciapassare...


Un action da era pandemica, girato nei mesi del lockdown a Los Angeles, con una trama prevedibile che utilizza la cronaca come punto di partenza per immagine un futuro distopico non troppo lontano.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Claudia Catalli - martedì 18 giugno 2024
Una nuova stagione carica di romanticismo e più anticonvenzionale che mai, con l’acceleratore puntato sul tema dell’emancipazione femminile. Su Netflix. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Silvia Guzzo - martedì 18 giugno 2024
Susanne Radelhof racconta in un doc le vicende delle protagoniste del Bauhaus e la loro arte. Ora in streaming su MYmovies ONE. Guarda il filmVai all'articolo »
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - martedì 18 giugno 2024
Winterbottom approfondisce una pagina storica dimenticata. Dal 27 giugno al cinema. Vai all'articolo »