MONDOVISIONI, TORNA LA RASSEGNA DEI MIGLIORI FILM SULL'ATTUALITÀ

Il festival debutterà il 4 ottobre a Ferrara per poi intraprendere il tradizionale tour nelle città italiane.

mercoledì 18 settembre 2019 - Festival

La rassegna curata da CineAgenzia insieme al noto settimanale Internazionale arriva alla 10a edizione, debuttando come sempre al festival Internazionale a Ferrara, dal 4 al 6 ottobre 2019, prima di intraprendere l'ormai tradizionale tour in tutta Italia, tra città grandi e piccole, sale cinematografiche e ONG, associazioni e istituzioni culturali, scuole e università, fino all'estate 2020.

Mondovisioni racconta con il miglior cinema documentario la complessità che ci circonda, attraverso storie senza filtri che ci riguardano, appassionanti ed esemplari.
MYmovies.it

I temi dei titoli dell'edizione 2019-2020, come sempre selezionati dai maggiori festival internazionali, spaziano dalla lotta alle fake news ai salvataggi nel Mediterraneo, dalla situazione delle donne in Cina agli abusi sessuali sui minori nella Chiesa, dalle frontiere della genetica alle migrazioni verso l'Europa, dalle truffe online in Africa alla rivoluzionaria figura di Chelsea Manning.

Sono ormai più di 70 i film che a partire dal 2009 CineAgenzia e Internazionale hanno proposto al pubblico di Mondovisioni, a maggior ragione la sfida era trovare temi inediti: la genetica con Human Nature di Adam Bolt, che presenta con straordinaria chiarezza le impressionanti e inquietanti prospettive della tecnologia CRISPR, e la drammatica questione degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa, tema che in Italia trova poco spazio anche a fronte di casi eclatanti come quello ricostruito dal film Prey di Matt Gallagher.
Con Sakawa di Ben Asamoah e Leftover Women di Hilla Medalia e Shosh Shlam torniamo in aree poco o superficialmente raccontate dai media, l'Africa e l'Estremo Oriente: il primo getta uno sguardo senza moralismi dietro le quinte delle truffe online, grazie alle quali sopravvivono i giovani ghanesi, il secondo è il toccante ritratto di tre giovani cinesi alle prese con gli sprezzanti giudizi di famiglie e società sulle donne non sposate.

Nel montante clima di disumanità e razzismo indispensabile tornare a guardare al Mediterraneo e occuparsi di migrazioni: Midnight Traveler di Hassan Fazili è la coinvolgente e acclamata cronaca in prima persona dell'odissea di una famiglia dall'Afghanistan all'Europa, filmata con dei semplici cellulari; Mission Lifeline di Markus Weinberg ci porta a bordo della nave di una ONG tedesca impegnata nei salvataggi nel canale di Sicilia, ma anche tra i manifestanti che in Germania gridano "Lasciateli annegare".

Due attualissimi documentari su libertà e controllo dell'informazione chiudono la selezione: Bellingcat - Truth in a Post-Truth World di Hans Pool celebra le battaglie e l'impegno dell'omonimo collettivo online di citizen journalists, impegnati a smascherare propaganda e fake news; XY Chelsea di Tim Travers Hawkins ripercorre con formidabile intimità la parabola di Chelsea Manning, dalle rivelazioni di Wikileaks alla sua transizione di genere, fino all'impegno in politica.

Le proiezioni in anteprima di Mondovisioni durante Internazionale a Ferrara, da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, sono ospitate dal Cinema Boldini. Il tour prenderà poi il via da Roma, con la tradizionale tappa ospitata dall'8 al 13 ottobre nella prestigiosa sede del Palazzo delle Esposizioni.

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
Veronica Ranocchi - mercoledì 29 maggio 2024
Dal 7 al 18 giugno 77 film in programma. L'apertura con l’anteprima italiana di Hors du Temps di Olivier Assayas. Vai ai film I Vai all'articolo »
FESTIVAL
Simone Granata - martedì 28 maggio 2024
Una selezione di lungometraggi online dal 29 maggio al 2 giugno. Vai ai filmVai all’articolo »
FESTIVAL
lunedì 20 maggio 2024
Più di 2000 spettatori al cinema Barberini di Roma. Vai all’articolo »