ALL IS TRUE, BRANAGH E WILLIAM SHAKESPEARE SI INCONTRANO ANCORA

Il regista dà vita a un lavoro che mescola allegramente dati biografici, immaginazione e situazioni e personaggi ispirati ai testi teatrali. Da giovedì 4 luglio al cinema.

Roberto Manassero, giovedì 2 maggio 2019 - Overview

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Geoffrey Rush (72 anni) 6 luglio 1951, Toowoomba (Australia) - Cancro.

Dopo l'incendio che nel 1613, durante la rappresentazione del dramma storico Enrico VIII, ha completamente bruciato il Globe Theatre, William Shakespeare, all'apice della fama come scrittore, fa ritorno alla sua Stratford-upon-Avon. Qui ritrova l'amico Henry Wriothesley e soprattutto la famiglia da cui è sempre fuggito, la moglie Anne Hathaway e le figlie. Il ritorno a casa offre allo stanco e anziano scrittore l'occasione di fare i conti con la morte del figlio Hamnet, che si è sempre rifiutato di accettare, e soprattutto di ripensare alla sua stessa vita, che potrebbe diventare il soggetto della sua ultima commedia.

«Volevamo fare quello che Shakespere ha sempre fatto infinite volte nei suoi drammi storici. Non ne sapeva nulla di quello che era successo nella vita priva di Giulio Cesare o dietro le porte della sua abitazione, ma era a conoscenza delle date e il resto lo riempiva con l'immaginazione. Inoltre, nei suoi play ha spesso parlato di gemelli e figli perduti e negli ultimi anni di vita ha scritto opere che parlavano del desiderio di riunire famiglie divise».
Kenneth Branagh

VAI ALLA OVERVIEW COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
OVERVIEW
Archimede Favini - lunedì 13 maggio 2024
Al Salone del Libro di Torino la cineasta ha presentato la sua attesa serie che sarà in anteprima a Cannes e dal 30 maggio al cinema. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Simone Granata - martedì 7 maggio 2024
Al cinema i primi episodi di un fenomeno che ha lasciato un'impronta significativa nella fantascienza. Al cinema solo il 15, 18 e 19 maggio. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Simone Granata - martedì 23 aprile 2024
Al centro del film il dualismo tra un giovane architetto e il sindaco conservatore. Con Adam Driver e Giancarlo Esposito. Vai all'articolo »