QUASI VENEZIA, TRE ESEMPI DI TURISMO LOW COST, CON BUONA SINTESI DEI PRO E DEI CONTRO

In viaggio tra Toscana, Venezia e le Dolomiti. Un documentario sul turismo di massa. Domenica 30 giugno alle 21.15 su Sky Atlantic.

Raffaella Giancristofaro, venerdì 28 giugno 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

"Un miliardo e 61 milioni di turisti hanno viaggiato in Italia negli ultimi 10 anni. Con 5 milioni di posti letto, abbiamo il record di ospitalità in Europa. Venezia ha introdotto una tassa su chi entra in città. La Valle di Braies, nelle Dolomiti, d'estate è a numero chiuso. Il 60 per cento delle spiagge italiane è a pagamento". Questi i dati che i documentaristi Alberto Gottardo e Francesca Sironi (che per Sky Atlantic hanno già girato, insieme a Paolo Fantauzzi, Follow the Paintings, sugli investimenti del crimine organizzato nel mercato delle opere d'arte) mettono in testa al loro documentario in tre parti, Quasi Venezia, che affronta il fenomeno del turismo di massa in Italia.

Con scansione precisa, nei quasi 47 minuti di osservazione ravvicinata di escursioni mordi e fuggi, gli autori lasciano che in tre episodi di uguale peso, siano i viaggiatori a far emergere con le loro testimonianze i lati positivi e negativi del "viaggiare democratico".

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 21 giugno 2024
Le fragilità di Sissi, viste dalla sua dama, interpretata da Sandra Hüller. Dal 4 luglio in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 20 giugno 2024
Torna in versione restaurata 4K il primo lungo per il cinema sul ladro più famoso di sempre. Il 24-25-26 giugno in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 20 giugno 2024
In streaming su MYmovies ONE con Lo schermo dell'arte un'incredibile corrispondenza tra Godard e Golestan. Guarda oraVai all'articolo »