LA QUERCIA E I SUOI ABITANTI, LA FICTION ENTRA NEL DOC NATURALISTICO: UN'ESPERIENZA SENSORIALE INEDITA

Laurent Charbonnier e Michel Seydoux si insinuano, con un drone che plana dall'alto, sotto le chiome e nel silenzio di un bosco. Da giovedì 25 gennaio al cinema.

Raffaella Giancristofaro, martedì 16 gennaio 2024 - Recensioni

Quanta vita può pulsare attorno a un solo albero? Rispettando alla lettera la promessa del titolo, il film di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux si insinua, con un drone che plana dall'alto, sotto le chiome e nel silenzio di un bosco, fino a raggiungere le radici di una farnia, o quercia peduncolata (quercus robur) risalente al 1810. Già dai primi minuti la "regina degli alberi", dai tempi antichi interpretata come simbolo di forza e resistenza, è molto più che osservata: è scandagliata, sezionata dalla macchina da presa, che la esalta come una casa fortificata e accogliente.

La quercia infatti offre rami, foglie, cavità e radici ai suoi numerosi abitanti: una colonia di piccoli topi selvatici, una coppia di ghiandaie, uno scoiattolo rosso, un balanino delle ghiande (insetto che depone le uova nei frutti dell'albero, protagonista di sequenze sorprendenti) e ancora: un astore, un picchio rosso, un tasso, un barbagianni, e più lontano, ma non troppo, caprioli, nutrie e cinghiali. È un ecosistema multiforme e complesso, basato sulla coesistenza non pacifica di tante specie.

Su tutto il film aleggia la nostalgia di un'ecologia da idillio, pre Antropocene, evocata e costruita millimetricamente attorno al più durevole e affidabile dei vegetali. Un esercizio straniante di notevole fattura tecnica, un'esperienza sensoriale inedita e ipermanipolata, che penetra la natura e trasforma in fiction la sua osservazione. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - venerdì 7 giugno 2024
Tutto è sopra le righe ma non funziona. C'è una grande assente: l'autoironia. Dal 13 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 7 giugno 2024
Una ragazza rimane senza internet in un momento molto importante e si collega alla rete di uno sconosciuto. Dal 6 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 6 giugno 2024
Il ritratto coinvolgente di una figura chiave del Novecento. Al cinema. Vai all'articolo »