CORPO LIBERO, UNA SERIE IMPORTANTE ED ESTREMAMENTE APPASSIONANTE SU UN SISTEMA PERVERSO

Anche per i non amanti dello sport, perché denuncia un sistema corrotto non solo dal doping. Su Paramount+.

Claudia Catalli, martedì 15 novembre 2022 - Recensioni
Filippo Nigro (53 anni) 3 dicembre 1970, Roma (Italia) - Sagittario. Nel film di Valerio Bonelli, Cosima Spender Corpo libero.

Corpo libero, nell'indagare il rapporto mai sano tra adolescenza e agonismo, propone a chi guarda il viaggio (tutt'altro che solo sportivo) di una squadra di ginnaste artistiche verso il loro agognato torneo. Classificarsi altro che prime non è un'opzione pensabile: l'imperativo categorico è vincere e per arrivare allo scopo è dichiaratamente percorribile ogni mezzo. Delitto compreso.

Corpo libero è una serie appassionante anche per i non amanti dello sport, perché denuncia un sistema corrotto non solo dal doping, ma dalla stessa determinazione a trattare gli adolescenti come degli oggetti da modellare per i propri scopi, ignorandone i sentimenti, le esigenze e le metamorfosi di una crescita inevitabile.

Una serie importante per riflettere non sole sulle storture dell'agonismo contemporaneo, ma sulla discrepanza incolmabile tra mondo degli adulti e mondo degli adolescenti.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 7 giugno 2024
Una ragazza rimane senza internet in un momento molto importante e si collega alla rete di uno sconosciuto. Da giovedì 6 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 6 giugno 2024
Il ritratto coinvolgente di una figura chiave del Novecento. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - giovedì 6 giugno 2024
Buona l'interpretazione di Dakota Fanning ma il film risulta troppo prevedibile. Al cinema. Vai all'articolo »