THE RETALIATORS, UN DILEMMA MORALE CHE ABBRACCIA MODALITÀ PURAMENTE HORROR. CON UNA REGIA EFFICACE

Un tripudio di sangue e di effetti splatter. Molto convincente la prova di Michael Lombardi. Da mercoledì 5 ottobre al cinema.

Rudy Salvagnini, mercoledì 21 settembre 2022 - Recensioni

John Bishop è un pastore protestante che si divide serenamente tra la sua chiesa e la sua famiglia: vedovo, si occupa delle due figlie, l'adolescente Sarah e la più piccola Rebecca. La riottosa Sarah riesce a ottenere dal padre il permesso di andare a un party natalizio, ma si ritrova nel posto sbagliato al momento sbagliato: a una stazione di servizio nota che dal bagagliaio dell'auto di un uomo provengono dei colpi. L'uomo è un criminale che ha appena fregato uno spacciatore e l'ha rinchiuso nel bagagliaio. Il criminale insegue Sarah e la fa morire affogata nella sua auto. John, distrutto, vuole trovare il colpevole. Jed Sawyer, il detective che si occupa del caso, prende a cuore la situazione e ben presto ha una sorpresa per il reverendo.

A livello spettacolare, questo improvviso cambiamento di toni paga perché regia (di Samuel Gonzalez jr e Bridget Smith) e montaggio (di Randy Bricker) sono efficaci e tengono desta l'attenzione, con l'aiuto di effetti speciali di buona qualità.

Molto convincente la prova di Michael Lombardi (che funge anche da regista aggiunto), capace di dare spessore al protagonista, ma è ottima anche la performance di Marc Menchaca, nel ruolo chiave del detective.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Simone Emiliani - mercoledì 5 giugno 2024
Un film autoironico che condivide un sincero affetto per i suoi protagonisti, interpretati dagli ottimi Nello Mascia e Antonello Fassari. Dal 6 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - mercoledì 5 giugno 2024
Tre donne si ribellano alla sorte che è stata loro assegnata e decidono di lottare. Dal 20 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - venerdì 31 maggio 2024
Lo sviluppo è più articolato rispetto agli sketch gonfiati di YouTube dei film precedenti. Dal 1° giugno al cinema. Vai all'articolo »