CONFERENCE, IL CORAGGIO DEL FARE MEMORIA

Una suora ha l'incarico di organizzare un evento in commemorazione dell'attacco terroristico al Teatro Dubovka. Presentato all'interno delle GdA e in streaming lunedì 7 settembre alle 21.20. 
PRENOTA UN POSTO IN SALA.

Giancarlo Zappoli, domenica 6 settembre 2020 - Mostra di Venezia

Natalia, suora in un monastero ortodosso è stato uno degli ostaggi dell'attacco terroristico al teatro Dubrovka di Mosca nell'ottobre 2002. Ha raggiunto la città per organizzare quella che formalmente si dovrà definire come una "conferenza" mentre si tratta di un raduno nel teatro stesso di coloro che vissero quegli eventi affinché se ne conservi la memoria. Natalia ha poi anche dei motivi personali per promuovere l'incontro ed essi emergeranno progressivamente.

Se si superano i primi sei minuti di Conference in cui narcisisticamente il regista riprende con un'inquadratura fissa un'addetta alle pulizie del tetro che adempie al suo compito tra due file di poltrone, si scopre di essere di fronte ad un film interessante sue due piani.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
domenica 12 maggio 2024
L'attrice condurrà le serate di apertura e chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 9 maggio 2024
Al regista di Picnic ad Hanging Rock, L'attimo fuggente e The Truman Show verrà consegnato l’importante riconoscimento durante l’evento al via il prossimo 28 agosto. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 8 maggio 2024
L’attrice francese presiederà il gruppo di giurati che assegnerà il Leone d’Oro e tutti gli altri premi dell’evento al via il 28 agosto. Vai all’articolo »