SONIC È SIMPATICO QUANTO VELOCE, MA CORRE SU UNA PISTA TROPPO FACILE

Un pizzico di originalità e di emozione in più avrebbero senz'altro fatto la differenza. Da giovedì 13 febbraio al cinema.

Marianna Cappi, mercoledì 12 febbraio 2020 - Recensioni

Sonic è un riccio blu elettrico che corre ad una velocità superiore a quella del suono. Il suo potere è ricercato e invidiato ed è proprio per sfuggire ai cacciatori che lo inseguono che viene spedito tramite un anello magico sul pianeta Terra, con un sacchettino di anelli di riserva per fuggire in altri mondi, nel momento del bisogno. Ma Sonic si affeziona al nostro pianeta, e ancora di più quando diventa amico di Tom, un poliziotto dell'immaginaria Green Hills, nel Montana, che sogna un futuro da eroe della strada a San Francisco.

La strana coppia formata da Tom, un duro dal cuore tenerissimo, e dal piccolo alieno peloso, che teme di essere condannato alla solitudine perenne, è il passepartout per l'universo family-oriented del film e riporta alla mente decine di esempi: su tutti Hop col quale condivide il nome di James Marsden, nei panni di un personaggio uguale e contrario, e quello di Tim Hill, là regista e qui produttore.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 maggio 2024
La morte di Enrico Berlinguer e la partecipazione popolare al funerale. Dal 10 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Silvia Guzzo - mercoledì 29 maggio 2024
Una storia intensa in cui si parla di suicidio, disagio giovanile, malattia, criminalità, traumi di guerra e problemi familiari. Su Paramount+. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - mercoledì 29 maggio 2024
Il film che celebra il 10° anniversario della celebre serie anime. Dal 30 maggio al cinema. Vai all'articolo »