SEA-WATCH 3, DOCUMENTARIO LUCIDO E TESO SUL DESTINO DEI MIGRANTI

Un eccellente equilibrio del racconto svela il conflitto tra etica e politica. Film di apertura del Festival dei Popoli 2019. 

Ilaria Ravarino, giovedì 7 novembre 2019 - Festival

Racconto delle concitate settimane del giugno 2019, quando la nave umanitaria Sea Watch 3 raccolse in mare 53 persone, tra cui minori e donne incinte, e rimase per 17 giorni al largo di Lampedusa. In cerca di un porto sicuro dove attraccare, la nave fu bloccata dalla burocrazia italiana, dall'ostilità del Ministro degli Interni Matteo Salvini e dall'inerzia dell'Europa.

Secco, tecnico, "praktisch", come direbbero i tedeschi. Nessun fronzolo, nessun orpello, nessun cedimento al melò o alla retorica.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
mercoledì 5 giugno 2024
Dal 6 giugno, quattro giornate di cinema dedicate alla tematica dell’acqua. Vai ai filmVai all’articolo »
FESTIVAL
giovedì 30 maggio 2024
Dal 10 al 21 giugno gli artisti si ritroveranno ad Amantea per partecipare alla nona edizione del laboratorio cinematografico Kino Guarimba. Vai all’articolo »
FESTIVAL
giovedì 30 maggio 2024
Ecco le prime anticipazioni dell’evento al via il 14 giugno. Vai all’articolo »