-
-
Phantoms of the Sierra Madre
L’esplorazione moderna
tra imprese e conflitti etici
La storia non è mai quella che sembra -
-
Prisoner - La serie
Dentro e fuori la prigione
la paura non dorme mai
La serie carceraria più applaudita a Cannes -
La messa è finita
40 anni dopo, un viaggio
spirituale tra fede e disincanto
Orso d'Argento alla Berlinale 1986 -
Il corsetto dell'imperatrice
La principessa Sissi
come non si era mai vista.
Con una straordinaria Vicky Krieps. -
-
Eternal - Odissea negli abissi
Sotto l’oceano qualcosa si è aperto
Una storia epica che guarda
al cinema di Kubrick e Nolan -
-
Best of 2025
Vedi tutti »
-
La solitudine dei non amati
Regia: Lilja Ingolfsdottir
Durata: 101 minuti
3 /5
Descrizione: Maria, madre divorziata, ama Sigmund e forma una nuova famiglia. Tra conflitti e rabbia il legame crolla, spingendola a riflettere su sé stessa e i figli. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.55 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Charlatan - Il potere dell'erborista
Regia: Agnieszka Holland
Durata: 118 minuti
3.09 /5
Descrizione: Un prodigioso erborista ceco si mette nei guai con regime filosovietico che lo arresterà per arginare la sua popolarità. A custodire i suoi segreti ci penserà il suo amato assistente. (Repubblica Ceca, Irlanda, Slovacchia, Polonia, 2020. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
-
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Black Tea
Regia: Abderrahmane Sissako
Durata: 110 minuti
3.29 /5
Descrizione: Aya, fuggita da nozze in Costa d’Avorio, si trasferisce a Guangzhou. Nel quartiere chiamato "Chocolate City" lavora per Cai, con cui nasce un legame complesso. (Francia, Lussemburgo, Mauritania, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.54 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
The Shrouds
Regia: David Cronenberg
Durata: 119 minuti
3.04 /5
Descrizione: Karsh, vedovo e fondatore di GraveTech, osserva la defunta moglie tramite sudari tecnologici. Un'anomalia nei suoi resti e un attacco hacker svelano misteri inquietanti. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Fino alle montagne
Regia: Sophie Deraspe
Durata: 113 minuti
3.03 /5
Descrizione: Un ragazzo decide di lasciare la città per una vita bucolica al sud della Francia. Non sarà facile come si aspettava ma troverà qualcuno pronto ad aiutarlo. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Divertimento
Regia: Marie-Castille Mention-Schaar
Durata: 110 minuti
3.19 /5
Descrizione: Due gemelle algerine, una direttrice e una violoncellista, sfidano pregiudizi e ostacoli fondando “Divertimento”, orchestra senza barriere. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.53 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Lo schermo dell'arte
Vedi tutti »
-
Fierté Nationale: De Jéricho vers Gaza
Regia: Sven Augustijnen
Durata: 93 minuti
Descrizione: Suguendo il viaggio di Hassan Al Balawi in Palestina, il film indaga le fratture dell’OLP e le impasse di una lotta che prefigura il presente. (Belgio, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
-
Another Light on the Road: Robert Frank & June Leaf's Canadian Home
Regia: Kathryn Whalen, John Parlante
Durata: 78 minuti
Descrizione: Nella casa di Cape Breton, June Leaf ricorda Robert Frank: arte, memoria e comunità si intrecciano in un ultimo atto di creazione. (Stati Uniti, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Lolo & Sosaku' The Western Archive
Regia: Sergio Caballero
Durata: 66 minuti
Descrizione: Surreale narrazione senza dialoghi che rivisita il genere del western, tra fiction, documentario e cinema d’autore. (Spagna, 2024. Audio: S.D.)
-
Art of Diplomacy
Regia: Zeca Brito
Durata: 91 minuti
Descrizione: Un gesto di diplomazia culturale dimenticato: la presentazione dell’arte modernista brasiliana alla Royal Academy di Londra nel 1944, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale. (Brasile, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
-
Grounds of Coherence #1, but this is the language we met in
Regia: Shen Xin
Durata: 12 minuti
Descrizione: Tra lingue e migrazioni, il film esplora il linguaggio come albero vivente: radici, rami e voci intrecciano memoria, traduzione e desiderio. (Cina, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: EN)
-
-
-
Guardian Angel
Regia: Olukemi Lijadu
Durata: 24 minuti
Descrizione: Tra Lagos e Londra, l’artista rievoca la nonna e la propria infanzia per indagare fede, lutto e memoria in una Nigeria postcoloniale. (Regno Unito, Nigeria, 2022. Audio: VO - Sottotitoli: EN)
-
-
-
Regard du Louvre, Sans titre
Regia: Rafik Greiss
Durata: 4 minuti
Descrizione: Greiss esplora gli archivi del Louvre in un saggio visivo che confronta culture e rivela i paradossi tra memoria, istituzione e identità. (Egitto, 2023. Audio: S.D.)
-
Because of (U)
Regia: Tohé Commaret
Durata: 13 minuti
Descrizione: Dopo una relazione tossica, Laura vaga tra realtà e allucinazione in un viaggio interiore che svela fragilità, isolamento e rinascita. (Francia, Cile, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: EN)
-
Al Basateen / The Orchards
Regia: Antoine Chapon
Durata: 24 minuti
Descrizione: Due ex residenti di Damasco ricordano il quartiere distrutto di Basateen al-Razi in un film che unisce memoria e denuncia del regime siriano. (Francia, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Green Grey Black Brown
Regia: Yuyan Wang
Durata: 11 minuti
Descrizione: Fantascienza filosofica che rivela il lato oscuro dell’industria della plastica in un collage digitale di mondi sintetici e startup globali. (Corea del Sud, Cina, Francia, 2024. Audio: S.D.)
-
Like an Event in a Dream Dreamt by Another—Insomnia
Regia: Firas Shehadeh
Durata: 33 minuti
Descrizione: Giocatori palestinesi trasformano un videogioco in atto di resistenza, intrecciando realtà e finzione in un racconto di sopravvivenza e colonialismo. (Palestina, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Time Paradox
Regia: Minha Park
Durata: 20 minuti
Descrizione: Una vertebra di dinosauro riporta alla luce il passato coloniale dei musei, interrogando il modo in cui la tecnologia custodisce la memoria. (Corea del Sud, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
-
Weaving Anni Albers
Regia: Alessandro Del Vigna
Durata: 10 minuti
Descrizione: Un viaggio visivo nella poetica di Anni Albers, pioniera del tessile moderno, tra archivi Bauhaus e trame contemporanee di Dedar. (Italia, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
-
-
Stand-by Office
Regia: Randa Maroufi
Durata: 13 minuti
Descrizione: In un ufficio apparentemente ordinario, rifugiati senza diritti mettono in scena la loro invisibilità, trasformando il lavoro in atto politico. (Francia, Libano, Paesi Bassi, Romania, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
-
-
Two People Exchanging Saliva
Regia: Natalie Musteata, Alexandre Singh
Durata: 36 minuti
Descrizione: In un mondo dove baci e desiderio sono proibiti, nasce l’amore tra Angine e Malaise: un racconto surreale di ribellione e passione. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
-
Miraculous Accident
Regia: Assaf Gruber
Durata: 30 minuti
Descrizione: Nel ritorno di Nadir alla scuola di cinema di Łódź, una lettera riemerge dal passato intrecciando amore, memoria e politica oltre il tempo. (Germania, Austria, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Siticulosa
Regia: Maeve Brennan
Durata: 45 minuti
Descrizione: Viaggio nella Puglia dove contadini e archeologi condividono con i tombaroli la passione per i reperti, tra natura, storia e illegalità. (Italia, 2025. Audio: IT - Sottotitoli: EN)
-
Alla ricerca di Van Gogh
Regia: Yu Haibo, Yu Tianqi Kiki
Durata: 80 minuti
2.98 /5
Descrizione: In un laboratorio nel sud della Cina, giovani pittori di estrazione proletaria si guadagnano da vivere producendo copie di quadri di Van Gogh. (Cina, Paesi Bassi, 2016. Audio: ZH - Sottotitoli: IT)
-
Alreadymade
Regia: Barbara Visser
Durata: 82 minuti
Descrizione: Duchamp è davvero l'autore di Foutain, l'opera forse più iconica del XX secolo? Il film indaga le teorie che l'attribuiscono all’artista dadaista.
Elsa von Freytag-Loringhoven. (Paesi Bassi, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT) -
Among the Palms, the Bomb, or: Looking for Reflections in the Toxic Field of Plenty
Regia: Lukas Marxt e Vanja Smiljanic
Durata: 85 minuti
Descrizione: Il Salton Sea, in California, è un ecosistema in cui in soli quattro anni il livello dell’acqua è sceso di mezzo metro. Qui gli US hanno testato numerose bombe atomiche. (Austria, Germania, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Banksy Does New York
Regia: Chris Moukarbel
Durata: 79 minuti
Descrizione: Nel 2013 un progetto del celebre street artist Banksy diffuso per le strade di New York ha suscitato reazioni diverse. (USA, 2014. Audio: EN - Sottotitoli: IT)
-
Dead Dance
Regia: Domenico Palma
Durata: 54 minuti
Descrizione: Il film segue l’installazione di Giulia Cenci, Dead Dance, durante l’intero processo creativo; un resoconto dettagliato della genesi dell’opera. (Italia, 2023. Audio: IT - Sottotitoli: EN)
-
Episode 3 - Enjoy Poverty
Regia: Renzo Martens
Durata: 90 minuti
Descrizione: Un film provocatorio sulle condizioni di povertà della popolazione congolese e su come l'arte possa essere uno strumento di cambaimento (Paesi Bassi, 2010. Audio: EN - Sottotitoli: IT)
-
Ettore Spalletti.
Regia: Alessandra Galletta
Durata: 89 minuti
Descrizione: Affascinante ritratto di una delle figure più influenti e riservate del panorama dell’arte contemporanea, il pittore e scultore Ettore Spalletti. (Italia, 2019. Audio: IT - Sottotitoli: EN)
-
Gallant Indies
Regia: Philippe Beziat
Durata: 108 minuti
Descrizione: La straordinaria interpretazione contemporanea dell’opera barocca Les Indes Galantes dell’artista Clément Cogitore per l’Opéra Bastille nel 2019. (Francia, 2020. Audio: FR - Sottotitoli: IT)
-
Jean-Michel Basquiat. The Radiant Child
Regia: Tamra Davis
Durata: 88 minuti
Descrizione: Un ritratto intimo e un omaggio a Jean-Michel Basquiat con cui la regista ha condiviso la scena artistica newyorkese tra gli anni Settanta e Ottanta. (USA, 2010. Audio: EN - Sottotitoli: IT)
-
Radical Landscapes
Regia: Elettra Fiumi
Durata: 87 minuti
Descrizione: Lo spirito visionario di Fabrizio Fiumi, co-fondatore del gruppo fiorentino di architettura radicale 9999, raccontato dalla figlia Elettra. (Svizzera, Italia, 2022. Audio: IT, EN - Sottotitoli: IT)
-
See you Friday, Robinson
Regia: Mitra Farahani
Durata: 100 minuti
Descrizione: Il dialogo epistolare tra due maestri del cinema, Jean-Luc Godard e Ebrahim Golestan, regista della new wave iraniana, in un film poetico e delicato. (Francia, Svizzera, Iran, Libano, 2022. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Station to Station
Regia: Doug Aitken
Durata: 71 minuti
Descrizione: Da New York a San Francisco su un treno che accoglie le performance di 62 di artisti e musicisti nel primo film dell’artista americano Doug Aitken. (USA, 2014. Audio: EN - Sottotitoli: IT)
-
Szeeman and Lenin Crossing the Alps
Regia: Rudolf Herz
Durata: 18 minuti
Descrizione: Ritratto del poliedrico curatore Harald Szeemann che intreccia ricordi personali e racconti di convergenze tra storia dell’arte e politica. (Germania, 2020. Audio: DE - Sottotitoli: IT, EN)
-
The Women of the Bauhaus
Regia: Susanne Radelhof
Durata: 43 minuti
Descrizione: Omaggio alle artiste, designer e architette donne che hanno studiato e lavorato alla Bauhaus ma che sono state dimenticate dalla storia. (Germania, 2019. Audio: DE - Sottotitoli: IT, EN)
-
Welcome Palermo
Regia: MASBEDO
Durata: 75 minuti
Descrizione: Attraverso materiali d’archivio, interviste e performance il film del duo artistico Masbedo racconta il rapporto della città siciliana con il cinema. (Italia, 2019. Audio: IT - Sottotitoli: EN)
-
White Cube
Regia: Renzo Martens
Durata: 77 minuti
Descrizione: Dopo Enjoy Poverty, Martens torna in Congo con un progetto di riscatto per i lavoratori delle piantagioni di palme da olio attraverso l’arte contemporanea. (Paesi Bassi, Belgio, 2020. Audio: EN - Sottotitoli: IT,EN)
Da vedere subito
Vedi tutti »
-
L'amore secondo Dalva
Regia: Emmanuelle Nicot
Durata: 83 minuti
3.52 /5
Descrizione: Una ragazzina di 12 anni inizia una nuova vita quando viene portata via da quella che era la sua casa, scoprendo così il vero significato dell'amore. (Francia, Belgio, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Stranger Eyes - Sguardi nascosti
Regia: Yeo Siew Hua
Durata: 125 minuti
3.36 /5
Descrizione: Dopo la scomparsa della figlia, una coppia comincia a ricevere misteriosi DVD con dei filmati. Si rendono così conto di essere spiati e che le immagini potrebbero rivelare segreti compromettenti. (Singapore, Francia, Taiwan, USA, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
-
La messa è finita
Regia: Nanni Moretti
Durata: 93 minuti
3.44 /5
Descrizione: Don Giulio, giovane sacerdote, torna a Roma con buoni propositi, ma la vita cittadina e le responsabilità lo travolgono, mettendo a dura prova la sua forza e fede. (Italia, 1985. Audio: IT)
-
Divano di famiglia
Regia: Niclas Larsson
Durata: 96 minuti
2.92 /5
Descrizione: Tre fratelli si ritrovano in un grande negozio di mobili, convocati dalla madre. Quando la donna si siede su un grande e costoso sofà verde ha inizio una commedia dal ritmo incalzante e mai banale. (USA, Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
-
Amerikatsi
Regia: Michael A. Goorjian
Durata: 115 minuti
3.27 /5
Descrizione: Charlie, sopravvissuto da bambino al genocidio armeno, torna nel 1948 nel suo paese e viene arrestato dal regime sovietico che lo accusa di essere una spia americana. (Armenia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Il prigioniero coreano
Regia: KIM Ki-Duk
Durata: 112 minuti
3.42 /5
Descrizione: Trovatosi per caso in Corea del Sud, un pescatore nordcoreano è imprigionato tra le due ideologie. Un film duro e politico scritto con la grammatica del thriller. (Corea del sud, 2016.)
-
Nel nome della terra
Regia: Edouard Bergeon
Durata: 103 minuti
3.44 /5
Descrizione: Pierre ha 25 anni quando torna dal Wyoming per trovare Claire, la sua fidanzata e assumere la fattoria di famiglia. Lo ritroviamo vent'anni dopo travolto dai problemi. (Francia, 2019. Audio: IT)
-
Simone Veil - La donna del secolo
Regia: Olivier Dahan
Durata: 140 minuti
3.22 /5
Descrizione: Simone Veil, sopravvissuta ai campi nazisti, trasforma il trauma in impegno civile, diventando figura chiave della politica e memoria europea. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Phantoms of the Sierra Madre
Regia: Håvard Bustnes
Durata: 99 minuti
Descrizione: Lars K. Andersen ripercorre le orme dell’esploratore Ingstad, ma il suo viaggio diventa una riflessione sull’etica e l’appropriazione culturale. (Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
I figli degli altri
Regia: Rebecca Zlotowski
Durata: 104 minuti
2.89 /5
Descrizione: Rachel si affeziona alla figlia del suo compagno e desidera una famiglia. All'improvviso però tutte le certezze crollano. Un affresco sul delicato tema della maternità. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Stella è innamorata
Regia: Sylvie Verheyde
Durata: 110 minuti
3.05 /5
Descrizione: 1985. Per Stella è l'anno della maturità e di scelte che potrebbero cambiare il corso della sua vita. Le amiche, gli incontri e la musica alleggeriranno questo peso. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
In marcia coi lupi
Regia: Jean-Michel Bertrand
Durata: 88 minuti
2.94 /5
Descrizione: Il documentario segue giovani lupi dalle Alpi al Giura, esplorando il loro istinto, la vita sociale e la fragilità degli ecosistemi in un ritratto poetico della natura. (FranciaAudio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Banel & Adama
Regia: Ramata Sy
Durata: 87 minuti
2.87 /5
Descrizione: Una giovane coppia in Senegal riceve la disapprovazione degli abitanti del remoto villaggio in cui vive quando l'uomo si rifiuta di diventare il leader della comunità. (Mali, Senegal, Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Alice e il sindaco
Regia: Nicolas Pariser
Durata: 103 minuti
3.55 /5
Descrizione: Un politico si affida a una giovane filosofa per ritrovare gli stimoli. Inizialmente la cosa sembra funzionare, ma non durerà molto. (Francia, 2019. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
La bambina segreta
Regia: Ali Asgari
Durata: 86 minuti
3.5 /5
Descrizione: Fereshteh, a Teheran, cerca disperatamente di nascondere la figlia neonata ai genitori in visita, affrontando difficoltà e dilemmi prima di prendere una decisione finale. (Iran, Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
-
La solitudine dei non amati
Regia: Lilja Ingolfsdottir
Durata: 101 minuti
3 /5
Descrizione: Maria, madre divorziata, ama Sigmund e forma una nuova famiglia. Tra conflitti e rabbia il legame crolla, spingendola a riflettere su sé stessa e i figli. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
L'amore secondo Kafka
Regia: Judith Kaufmann, Georg Maas
Durata: 98 minuti
3.1 /5
Descrizione: Il grande scrittore Franz Kakfa, già malato di tubercolosi, si innamora perdutamente della vitale Dora Diamant. Con lei passerà gli ultimi giorni della sua vita. (Germania, Austria, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.54 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
The Shrouds
Regia: David Cronenberg
Durata: 119 minuti
3.04 /5
Descrizione: Karsh, vedovo e fondatore di GraveTech, osserva la defunta moglie tramite sudari tecnologici. Un'anomalia nei suoi resti e un attacco hacker svelano misteri inquietanti. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
MYmovies ONE: un'esperienza totale!
MYmovies ONE ti porta direttamente dove nasce la magia del cinema: la sala cinematografica.
Vedi tutti »
-
RICHIEDI INVITOdisponibile in oltre 40 province Scopri quella più vicina a te
The Smashing Machine
Regia: Benny Safdie
Durata: 123 minuti
-
RICHIEDI INVITOAscoli Piceno Bari Bergamo Brescia Fermo Genova Macerata Milano Modena Monza Brianza Napoli Pisa Prato Rimini Roma Treviso Trieste Udine Venezia
Giovani madri
Regia: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Durata: 104 minuti
-
RICHIEDI INVITOAgrigento Catania Fermo Milano Napoli Palermo Ragusa Trieste
Dreams
Regia: Michel Franco
Durata: 100 minuti
-
RICHIEDI INVITOBari Bergamo Brescia Cremona Fermo Firenze Genova Lecce Livorno Mantova Milano Monza Brianza Napoli Palermo Rimini Treviso Trieste Udine Venezia Vercelli
I colori del tempo
Regia: Cédric Klapisch
Durata: 124 minuti
-
RICHIEDI INVITO
Appena aggiunti
Vedi tutti »
-
Anni difficili
Regia: Luigi Zampa
Durata: 113 minuti
3.53 /5
Descrizione: A un impiegato del comune viene richiesto, per poter continuare a lavorare, di iscriversi al Partito Nazionale Fascista. (Italia, 1948.)
-
D’amore si muore
Regia: Carlo Carunchio
Durata: 87 minuti
2.5 /5
Descrizione: Renato, innamorato senza speranza di Elena, si suicida. Amici e conoscenti si riuniscono, tra dolore e ricordi, cercando colpe e spiegazioni. (Italia, 1972. Audio: IT)
-
Phantoms of the Sierra Madre
Regia: Håvard Bustnes
Durata: 99 minuti
Descrizione: Lars K. Andersen ripercorre le orme dell’esploratore Ingstad, ma il suo viaggio diventa una riflessione sull’etica e l’appropriazione culturale. (Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Conviene far bene l’amore
Regia: Pasquale Festa Campanile
Durata: 106 minuti
2.84 /5
Descrizione: Lo scienziato Enrico Nobili decide di riconsiderare la teoria secondo cui l'attività sessuale produrrebbe energia elettrica. I suoi esperimenti si dimostrano un successo inarrestabile. (Italia, 1975. Audio: IT)
-
Infernal Affairs
Regia: LAU Wai-keung
Durata: 101 minuti
3.56 /5
Descrizione: In uno spettacolare restauro torna la punta di diamante del cinema di Hong Kong. Una caccia alla spia mozzafiato che straborda in un esplosivo climax. (Hong Kong, 2002.)
-
-
-
Il prigioniero coreano
Regia: KIM Ki-Duk
Durata: 112 minuti
3.42 /5
Descrizione: Trovatosi per caso in Corea del Sud, un pescatore nordcoreano è imprigionato tra le due ideologie. Un film duro e politico scritto con la grammatica del thriller. (Corea del sud, 2016.)
-
Odio le bionde
Regia: Giorgio Capitani
Durata: 96 minuti
Descrizione: Un romanzo giallo crea una serie di equivoci e di guai per il suo autore e il prestanome che figura come autore. (Italia, 1980. Audio: IT)
-
-
Infernal Affairs III - Affari sporchi
Regia: LAU Wai-keung
Durata: 110 minuti
3.25 /5
Descrizione: Un gioco di flashback; un poliziesco cupo; una tragica elegia dell'eroe e una riflessione sul senso di colpa: tutto questo è l’esplosiva conclusione di Infernal Affairs. (Cina, Cina, 2003.)
-
Miracoloni
Regia: Francesco Massaro
Durata: 88 minuti
1.94 /5
Descrizione: A Roma, nella periferia, Giosuè scopre poteri straordinari. Tra ammirazione, sfruttamento e preoccupazioni divine, la sua vita cambia radicalmente. (Italia, 1981. Audio: IT)
-
Vita da cani
Regia: Mario Monicelli, Steno
Durata: 90 minuti
3 /5
Descrizione: Tre ragazze inseguono il successo: Franca cerca un ricco amante a Roma, Vera sacrifica i sogni per amore, Margherita sogna di diventare attrice. (Italia, 1950. Audio: IT)
-
Infernal Affairs II - Affari sporchi
Regia: LAU Wai-keung
Durata: 119 minuti
3.07 /5
Descrizione: Un prequel fiammeggiante in cui l’assassinio del capo della famiglia Ming scatena una guerra tra gang mentre la polizia tiene sotto controllo la situazione con le sue talpe. (Hong Kong, Singapore, Cina, 2003.)
-
Piso pisello
Regia: Peter Del Monte
Durata: 103 minuti
3.06 /5
Descrizione: Milano anni ’80: Oliviero, 13 anni, diventa padre e fugge con il figlio Cristiano, affrontando incontri bizzarri e pericoli nella città alla ricerca della madre. (Italia, 1981. Audio: IT)
-
Il volatore di aquiloni
Regia: Renato Pozzetto
Durata: 80 minuti
2.5 /5
Descrizione: Urca, tra le montagne, decide di volare verso il mare col deltaplano e scopre Milano, esplorandone pregi e difetti lungo il percorso. (Italia, 1987. Audio: IT)
-
Kung Fu Jungle
Regia: Teddy CHAN
Durata: 100 minuti
3.14 /5
Descrizione: Un ex maestro di Kung fu, in cambio di una fedina penale pulita, aiuta la polizia con un serial killer che sta uccidendo i migliori maestri di arti marziali. (Cina)
-
Solo su MYmovies ONE
Vedi tutti »
-
My Sunnyside
Regia: Matylda Kawka
Durata: 92 minuti
Descrizione: Allie e Jo, entrambi trans, trovano l’amore in età adulta e, dopo vite segnate da comunità religiose, costruiscono insieme la famiglia sognata. (Polonia, USA, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
I Am Martin Parr
Regia: Lee Shulman
Durata: 70 minuti
3.17 /5
Descrizione: Ritratto del fotografo Martin Parr: 120 libri, uno stile unico e ironico, e uno sguardo affilato sull’umanità, raccontato da chi lo conosce meglio. (Francia, Gran BretagnaAudio: VO - Sottotitoli: IT)
-
-
-
Kuessipan
Regia: Myriam Verreault
Durata: 117 minuti
3.5 /5
Descrizione: Due amiche, cresciute nella stessa riserva Innu del Québec, si ritrovano a scegliere strade molto diverse per continuare la loro vita. Riusciranno a mantere in vita la loro amicizia? (Canada, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
A Little Lesson In Love
Regia: Ève Deboise
Durata: 86 minuti
Descrizione: Un uomo e una donna, dai caratteri apparentemente opposti, vivono una piccola avventura tra le strade di Parigi. (Francia, Svizzera, 2021. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Greta Gerwig: Itinerary Of A Rising Star
Regia: Pierre-Paul Puljiz
Durata: 52 minuti
Descrizione: Il ritratto del clamoroso successo di Greta Gerwig che in pochi anni è riuscita ad affermarsi sia come icona del cinema indipendente che come regista di blockbuster, senza abbandonare mai il suo spirito femminista. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Mies Van Der Rohe: Le linee della vita
Regia: Sabine Gisiger
Durata: 90 minuti
Descrizione: Un ritratto intimo e spiazzante di Ludwig Mies van der Rohe, genio dell’architettura moderna, raccontato attraverso lo sguardo della figlia Georgia. (Svizzera, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Divano di famiglia
Regia: Niclas Larsson
Durata: 96 minuti
2.92 /5
Descrizione: Tre fratelli si ritrovano in un grande negozio di mobili, convocati dalla madre. Quando la donna si siede su un grande e costoso sofà verde ha inizio una commedia dal ritmo incalzante e mai banale. (USA, Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Phantoms of the Sierra Madre
Regia: Håvard Bustnes
Durata: 99 minuti
Descrizione: Lars K. Andersen ripercorre le orme dell’esploratore Ingstad, ma il suo viaggio diventa una riflessione sull’etica e l’appropriazione culturale. (Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Life's Bitch
Regia: Xavier Seron
Durata: 88 minuti
Descrizione: Tre storie in cui i cani diventano protagonisti della complessità delle relazioni umane, mettendo in luce gli ostacoli d'amore e la solitudine dei loro padroni. (Belgio, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
In marcia coi lupi
Regia: Jean-Michel Bertrand
Durata: 88 minuti
2.94 /5
Descrizione: Il documentario segue giovani lupi dalle Alpi al Giura, esplorando il loro istinto, la vita sociale e la fragilità degli ecosistemi in un ritratto poetico della natura. (FranciaAudio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Every You Every Me
Regia: Michael Fetter Nathansky
Durata: 104 minuti
Descrizione: Una donna si inizia a interrogare sui veri sentimenti che prova per il marito, mettendo in discussione anche il matrimonio. (Germania, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
First Case
Regia: Victoria Musiedlak
Durata: 98 minuti
Descrizione: Una giovane avvocata deve affrontare un forte crsi esistenziale durante il suo primo caso di diritto penale. (Francia, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Black Tea
Regia: Abderrahmane Sissako
Durata: 110 minuti
3.29 /5
Descrizione: Aya, fuggita da nozze in Costa d’Avorio, si trasferisce a Guangzhou. Nel quartiere chiamato "Chocolate City" lavora per Cai, con cui nasce un legame complesso. (Francia, Lussemburgo, Mauritania, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
The Matrix: Generation
Regia: Benjamin Clavel
Durata: 52 minuti
Descrizione: Un documentario rivela la grande forza profetica della saga di Matrix che mise in scena già dal 1999 tanti dei problemi sociali e politici dei nostri tempi. (Francia, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Eternal - Odissea negli abissi
Regia: Ulaa Salim
Durata: 100 minuti
3.6 /5
Descrizione: In Islanda una frattura marina minaccia il clima. Elias studia il fenomeno e sogna la spedizione sottomarina, mentre il legame con Anita segnerà il loro futuro e le missioni per salvare il mondo. (Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
La sindrome degli amori passati
Regia: Ann Sirot, Raphaël Balboni
Durata: 90 minuti
3.32 /5
Descrizione: Una coppia vuole disperatamente avere un figlio. Un medico propone loro una stravagante cura per la sterilità: andare a letto con gli amori passati. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Smoke Sauna - I segreti della sorellanza
Regia: Anna Hints
Durata: 89 minuti
3.5 /5
Descrizione: Uno sguardo tutto al femminile, intimo e al contempo intenso, che porta sul grande schermo un rito ancestrale, quello della sauna nella tradizione estone. (Estonia, Francia, Islanda, 2023. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
-
Fantastic Machine
Regia: Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck
Durata: 85 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un'antologia di immagini che ci ricorda quanto realtà, sua rappresentazione e sua distorsione siano sempre più difficili da distinguere. (Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT)
-
A Storm Foretold
Regia: Christoffer Guldbrandsen
Durata: 101 minuti
Descrizione: Ritratto di Roger Stone, consigliere di Trump: tra sigari, complotti e Proud Boys, fino alla rivolta di Capitol Hill del 6 gennaio 2021. (Danimarca, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Fino alle montagne
Regia: Sophie Deraspe
Durata: 113 minuti
3.03 /5
Descrizione: Un ragazzo decide di lasciare la città per una vita bucolica al sud della Francia. Non sarà facile come si aspettava ma troverà qualcuno pronto ad aiutarlo. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Volveréis - Una storia d'amore quasi classica
Regia: Jonás Trueba
Durata: 114 minuti
3.28 /5
Descrizione: Ale e Alex, coppia da 15 anni, organizzano una festa di separazione mentre girano un film sul tema: tra dubbi, ironia e possibili riavvicinamenti. (Spagna, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
La mesías
Regia: Javier Ambrossi, Javier Calvo
Durata: 1 stagione
Descrizione: Enric e Irene, fratello e sorella, condividono un passato traumatico. La loro infanzia riemerge quando s'imbattono nei video virali di una band musicale cristiana di nome Stella Maris. (Spagna, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
MYeros
Vedi tutti »
-
La moglie dell'avvocato
Regia: IM Sang-soo
Durata: 106 minuti
Descrizione: Eun, tradita dal marito con una ragazza più giovane, inizia una relazione col giovane vicino di casa. Dal maestro Im Sang-soo un’opera tragicomica, carnale e ricca di sfumature. (Corea del sud, 2003.)
-
Le finte bionde
Regia: Carlo Vanzina
Durata: 92 minuti
2.5 /5
Descrizione: Una galleria di donne della media borghesia romana, ossessionate dallo stare al passo con le mode: vacanze esclusive, piatti esotici, status da esibire. (Italia, 1989. Audio: IT)
-
Non faccio la guerra, faccio l’amore
Regia: Franco Rossi
Durata: 90 minuti
2.5 /5
Descrizione: Vent’anni dopo la guerra, un sommergibile tedesco continua a solcare i mari. A bordo, la giovane Ombrina sogna libertà e amore oltre l’equipaggio. (Italia, 1966. Audio: IT)
-
La patata bollente
Regia: Steno
Durata: 100 minuti
Descrizione: Bernardo “Ghandi”, operaio comunista ed ex pugile, accoglie Claudio, salvato da un’aggressione. Scoperta la sua omosessualità, tutto si complica. (1979. Audio: IT)
-
Giovane e bella
Regia: François Ozon
Durata: 94 minuti
3.33 /5
Descrizione: Il racconto in quattro stagioni e quattro canzoni di un'adolescente che si prostituisce fino a quando un imprevisto cambia tutto. (Francia, 2013. Audio: IT, FR - Sottotitoli: IT)
-
Quando le donne persero la coda
Regia: Pasquale Festa Campanile
Durata: 94 minuti
2.5 /5
Descrizione: In una comunità di cavernicoli ignara del commercio, arriva Ham colla moglie Katorcia: astuto, sfrutta l’ingenuità dei compagni per arricchirsi. (Italia, Germania, 1972. Audio: IT)
-
Capriccio veneziano
Regia: Bruno Mattei
Durata: 96 minuti
Descrizione: A Venezia Roberta, giovane e bella insegnante di musica, incontra Lorenzo, pittore libero ed anticonformista. Tra loro è subito passione. (2002. Audio: IT)
-
Poco più di un anno fa - Diario di un pornodivo
Regia: Marco Filiberti
Durata: 105 minuti
Descrizione: Una troupe è alle prese con il documentario su un celebre porno star gay degli anni '90. Viene coinvolto anche il fratello che comincia a ricordare... (Italia, 2003. Audio: IT)
-
Amori, letti e tradimenti
Regia: Alfonso Brescia
Durata: 96 minuti
2.02 /5
Descrizione: Il commendator Mordacchia vuole depredare il pastore Baldo, ma tra inganni e seduzioni sarà proprio Baldo a sorprendere tutti con una partita a scopa. (Italia, 1975. Audio: IT)
-
Il compleanno
Regia: Marco Filiberti
Durata: 103 minuti
2.45 /5
Descrizione: Un gruppo di amici in vacanza è messo in crisi dall’arrivo di un ragazzo: morbosità omertà e passione in un melodramma di rara efficacia. (Italia, 2009. Audio: IT)
-
Un brivido sulla pelle
Regia: Bruno Mattei
Durata: 90 minuti
Descrizione: Il medico George, in viaggio per una conferenza, incontra la tassista Arianna: tra loro nasce un vortice di passione e tentazione travolgente. (2005. Audio: IT)
-
Doppio amore
Regia: François Ozon
Durata: 110 minuti
3.09 /5
Descrizione: Chloé, giovane donna tanto bella quanto fragile, inizia un percorso di psicoanalisi. Finisce per innamorarsi del suo analista, Paul. L'uomo ha però un fratello gemello al quale Chloé non può resistere. (Francia, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Una spina nel cuore
Regia: Alberto Lattuada
Durata: 86 minuti
2.34 /5
Descrizione: In un paese di lago, Guido si innamora della misteriosa Caterina. Ma il suo passato oscuro minaccia la loro storia, spingendolo a cercare la verità. (ItaliaAudio: IT)
-
Il futuro è donna
Regia: Marco Ferreri
Durata: 105 minuti
3.09 /5
Descrizione: Malvina, incinta e anticonvenzionale, incontra una coppia in crisi. Tra i tre nasce un legame sensuale e contorto che sfugge presto al loro controllo. (Italia, Francia, Germania, 1984. Audio: IT)
-
Strepitosamente… flop
Regia: Pierfrancesco Campanella
Durata: 78 minuti
Descrizione: Anni ’90: un gruppo di giovani affronta lavoro e sogni tra illusioni e fregature, in una commedia dolce-amara che riflette anche sull’oggi. (1990. Audio: IT)
-
-
Peccato veniale
Regia: Salvatore Samperi
Durata: 100 minuti
3.02 /5
Descrizione: In vacanza in Versilia, il giovane Sandro vive tra curiosità adolescenziali e turbamenti, finché l’arrivo della cognata Laura accende desideri proibiti. (Italia, 1974. Audio: IT)
-
The Ceremony
Regia: Lina Mannheimer
Durata: 75 minuti
3 /5
Descrizione: Catherine Robbe-Grillet ha segnato la vita di uomini e donne che le hanno giurato fedeltà, eleggendola a loro padrona. Un’esplorazione del potere fra esseri umani. (Svezia, 2014. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
-
Il marito è mio e l’ammazzo quando mi pare
Regia: Pasquale Festa Campanile
Durata: 97 minuti
3 /5
Descrizione: Allegra ama il maturo Ignazio e resiste al giovane Leonardo, che tenta in ogni modo di eliminarlo. Ma Ignazio è più coriaceo e fortunato del previsto. (Italia, 1967. Audio: IT)
-
Conviene far bene l’amore
Regia: Pasquale Festa Campanile
Durata: 106 minuti
2.84 /5
Descrizione: Lo scienziato Enrico Nobili decide di riconsiderare la teoria secondo cui l'attività sessuale produrrebbe energia elettrica. I suoi esperimenti si dimostrano un successo inarrestabile. (Italia, 1975. Audio: IT)
-
-
Bollenti spiriti
Regia: Giorgio Capitani
Durata: 98 minuti
2.5 /5
Descrizione: Un conte eredita un castello insieme alla bellissima Marta. Una presenza inquietante sembra però aver già sede nell'abitazione. (Italia, 1981. Audio: IT)
-
Belle d'amore
Regia: Fabio De Agostini
Durata: 90 minuti
2.54 /5
Descrizione: Due studenti iniziano uno studio sul fenomeno della prostituzione. (Italia, 1971. Audio: IT)
Serie TV
Vedi tutti »
-
The Story of Film
Regia: Mark Cousins
Durata: 1 stagione
Descrizione: Frutto di cinque anni di lavoro, The Story of Film abbraccia 6 continenti e 12 decenni per raccontare in 15 episodi la Storia del Cinema. (Gran Bretagna, 2015. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
-
La mesías
Regia: Javier Ambrossi, Javier Calvo
Durata: 1 stagione
Descrizione: Enric e Irene, fratello e sorella, condividono un passato traumatico. La loro infanzia riemerge quando s'imbattono nei video virali di una band musicale cristiana di nome Stella Maris. (Spagna, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Of Money and Blood
Regia: Xavier Giannoli, Frédéric Planchon
Durata: 1 stagione
3.5 /5
Descrizione: La vera storia della truffa del secolo. Tra il 2008 e il 2009, un gruppo di truffatori sottrassero miliardi di euro allo Stato francese riuscendo a sfruttare la lotta all’inquinamento. Un magistrato determinato si metterà però sulla loro strada. (Francia, Belgio, 2023. Audio: FR - Sottotitoli: IT)
-
Prisoner
Regia: Frederik Louis Hviid, Michael Noe
Durata: 1 stagione
Descrizione: Quattro agenti in una prigione danese affrontano segreti, conflitti e un’indagine che minaccia la chiusura con una dura politica di tolleranza zero. (Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Commedie
Vedi tutti »
-
Ribelli
Regia: Allan Mauduit
Durata: 87 minuti
2.7 /5
Descrizione: Sandra è una giovane donna costretta a lasciare il sud della Francia per fuggire da un marito violento. Torna dalla madre e viene assunta in un conservificio di pesce. Ma un giorno, uno dei suoi colleghi la affronta con insistenza, lei si difende e lo uccide accidentalmente. (Francia, 2019.)
-
Domani si balla
Regia: Maurizio Nichetti
Durata: 102 minuti
2.59 /5
Descrizione: Il segnale di un'emittente televisiva potentissa irrompe in una casa di riposo fancendo ballare tutti gli ospiti e due poveri gionalisti che stavano girando un servizio. (Italia, 1982. Audio: IT)
-
-
Parigi a piedi nudi
Regia: Dominique Abel, Fiona Gordon
Durata: 84 minuti
3.18 /5
Descrizione: Fiona vola dal Canada verso Parigi per aiutare la sua vecchia zia, deve però cercarla e nel frattempo trova Dom, un clochard seduttore. (Francia, Belgio, 2016. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Non faccio la guerra, faccio l’amore
Regia: Franco Rossi
Durata: 90 minuti
2.5 /5
Descrizione: Vent’anni dopo la guerra, un sommergibile tedesco continua a solcare i mari. A bordo, la giovane Ombrina sogna libertà e amore oltre l’equipaggio. (Italia, 1966. Audio: IT)
-
La legge della giungla
Regia: Antonin Peretjatko
Durata: 99 minuti
3.03 /5
Descrizione: Il governo francese decide d spedire nella giungla l'impacciato funzionario Marc Châtaigne. Approdato in America centrale, lo sprovveduto burocrate si trova a fare i conti non solo con la scarsa ospitalità del posto, ma anche con una collega poco collaborativa. (Francia, 2016.)
-
Verso la felicità
Regia: Mauritz Stiller
Durata: 84 minuti
3 /5
Descrizione: Un entomologo distratto ha sposato una donna corteggiata da un barone e da uno scultore, il quale, dopo aver denunciato il rivale, parte con la sposa, lasciando che il marito si consoli con la nipote. (Svezia, 1920. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
L’estate sta finendo
Regia: Bruno Cortini
Durata: 99 minuti
2.5 /5
Descrizione: Giuliana, 15 anni, abbandona le noiose vacanze della madre per un’avventura segreta con Romeo, tra libertà, nuovi amici e prime emozioni. (Italia, 1987. Audio: IT)
-
Twisted
Regia: Stuart Bowen
Durata: 6 minuti
Descrizione: Le rimpatriate scolastiche sono strane per chiunque, soprattutto sei introverso e ritrovi la ragazza dei tuoi sogni. C'è solo un modo per conquistarla: una sfida assurda con il bullo della scuola a colpi di palloncini. (Australia, 2014.)
-
-
Stella è innamorata
Regia: Sylvie Verheyde
Durata: 110 minuti
3.05 /5
Descrizione: 1985. Per Stella è l'anno della maturità e di scelte che potrebbero cambiare il corso della sua vita. Le amiche, gli incontri e la musica alleggeriranno questo peso. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Potiche - La bella statuina
Regia: François Ozon
Durata: 103 minuti
3.2 /5
Descrizione: Suzanne, moglie di un ricco industriale senza scrupoli, in seguito a uno sciopero e al sequestro dello spietato marito da parte dei suoi operai, si ritroverà a sostituirlo alla guida della fabbrica. (Francia, 2010. Audio: IT, FR - Sottotitoli: IT)
-
Sorrisi di una notte d'estate
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: In una villa sono invitati per un week-end alcuni personaggi in complesso rapporto tra di loro. Il gioco delle coppie si scatena. (Svezia, 1955. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
-
Fucking Drama
Regia: Michael Podogil
Durata: 18 minuti
Descrizione: A una giovane coppia viene proposto di assistere a una commedia teatrale in uno scantinato, incuriositi i due accettano. Lo spettacolo parte come un'interpretazione metaforica del senso della vita, ma l'umore cambia quando Manfred Amour, l'autore della commedia, entra nella stanza. (Austria, 2017.)
-
Vogliamo Vivere
Regia: Ernst Lubitsch
Durata: 99 minuti
4.37 /5
Descrizione: Dopo l’invasione nazista, una compagnia di teatro polacco cerca di mettere in scena il dramma "Gestapo", ma viene bloccata dalla censura tedesca. La compagnia, ripiega allora sull’ "Amleto", il cui celebre monologo, "To be or not to be" – da cui il titolo originale – finisce per divenire lo sfondo di una vorticosa sequela di equivoci e di inganni ai danni dei nazisti. (USA, 1942. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
-
Lo scoiattolo
Regia: Ernst Lubitsch
Durata: 81 minuti
3.5 /5
Descrizione: Un militare noto per essere un gran donnaiolo, il tenente Alexis, viene spedito al forte di Tossenstein in punizione. Lungo il tragitto si imbatte nella bella Rischka, figlia di un brigante, di cui si innamora subito. (Germania, 1921. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
-
Amerikatsi
Regia: Michael A. Goorjian
Durata: 115 minuti
3.27 /5
Descrizione: Charlie, sopravvissuto da bambino al genocidio armeno, torna nel 1948 nel suo paese e viene arrestato dal regime sovietico che lo accusa di essere una spia americana. (Armenia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
-
Dog Eat Dog
Regia: Rikke Gregersen
Durata: 25 minuti
Descrizione: Silje vorrebbe lasciare il suo ragazzo, ma quando lo trova impiccato e in fin di vita nel proprio appartamento si ritrova a dover mettere tutto in discussione. (Norvegia, 2018.)
-
Strettamente confidenziale
Regia: Frank Capra
Durata: 104 minuti
3 /5
Descrizione: Dan Brokes è un uomo che ama la vita all’aria aperta e il rischio. Con il matrimonio, invece, ha iniziato a lavorare nelle aziende di suo suocero, ma con il passare degli anni, la monotona vita dell’impiegato gli va sempre più stretta. Un giorno Dan decide di mollare tutto: il lavoro, la casa, sua moglie Margaret e i figli per andare a vivere in campagna e allevare cavalli. (USA, 1934. Audio: IT)
-
Miracolo a Le Havre
Regia: Aki Kaurismaki
Durata: 93 minuti
3.7 /5
Descrizione: Un uomo si trova a dover fare contemporaneamente i conti con la moglie malata e un ragazzo immigrato che vuole raggiungere la madre in Inghilterra. (Finlandia, Francia, Germania, 2011. Audio: IT, FR - Sottotitoli: IT)
-
Lonely Hearts Club
Regia: David Figueroa García
Durata: 11 minuti
Descrizione: Carla frequenta un gruppo di sopravvissuti al cancro che hanno organizzato uno speed date nella chiesa di quartiere. Quando incontra Oscar, però, dovrà scegliere se seguire l'istinto o cedere alla paura. (Svizzera, 2018. Audio: VO - Sottotitoli: IT, EN)
-
Lady Eva
Regia: Preston Sturges
Durata: 97 minuti
3.53 /5
Descrizione: La giovane avventuriera Jean Harrington a bordo di un transatlantico riesce a irretire insieme al padre baro un giovane e ingenuo milionario appassionato di serpenti, di cui però finisce per innamorarsi. (USA, 1941. Audio: IT)
-
Love is in the air - Turbolenze d'amore
Regia: Alexandre Castagnetti
Durata: 96 minuti
2.71 /5
Descrizione: Julie e Antoine hanno avuto una storia d'amore tre anni prima. Per una strana coincidenza o per volere del destino, si ritrovano vicini di posto in aereo. Tra un battibecco e l'altro, tra una turbolenza e una colazione continentale di bordo, scopriamo tutto sulla loro relazione. (Francia, 2013.)
-
La vedova del pastore
Regia: Carl Theodor Dreyer
Durata: 105 minuti
Descrizione: La vedova del pastore (Prästänkan) è il terzo film di Carl Theodor Dreyer e anche una delle sue rare incursioni nella commedia.
(Svezia, 1920. Audio: VO - Sottotitoli: IT)