
Happy End
Regia: JUNG Ji-woo
Paese, anno: Corea del sud, 1999
Durata: 100 minuti
Sezione: Fareastream
Disponibile fino: sab 28 febbraio 2026 alle 23:59
Un melò che si fa thriller. Un morboso e pericoloso ballo a tre per un marito, la moglie e l’amante. Uno dei migliori esordi del nuovo cinema coreano.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Jeon Do-yeon è una giovane donna in carriera, sposata con Choi Min-sik con cui ha da poco avuto una bambina. Il marito, licenziato da poco e in cerca di un nuovo lavoro, la trascura e passa le giornate davanti alla tv o in fumetteria, così Bora inizia una focosa relazione clandestina con Ju Jin-ho, un collega di lavoro. Nonostante la donna si senta ben presto stressata dalla sua doppia vita perché incapace di reggere l'inganno e la relazione sia scoperta in breve tempo dal marito, la loro relazione sembra procedere come prima, finché un giorno... Jung Ji-woo scrive e dirige uno dei migliori esordi del nuovo cinema coreano. Happy End ha un titolo volutamente fuorviante: parte come un melò per prendere la via del thriller, scatenandosi in un finale brutale e ricco di tensione che colpisce allo stomaco. Grande apporto al film viene dato dai tre interpreti Choi Min-sik, Jeon Do-yeon, Ju Jin-Mo impegnati in un torbido ballo a tre.
Approfondisci su mymovies.itRegia: JUNG Ji-woo
Cast: Jeon Do-yeon, Choi Min-sik, Joo Jin-mo
Correlati
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Happy Hour
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 317 minuti
3.67 /5
Descrizione: La scomparsa di Jun ai bagni termali di Arima scatena una serie di eventi inaspettati nella vita di tre amiche. (Giappone, 2015. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
L'isola
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 86 minuti
3.9 /5
Descrizione: Hee-jin gestisce un hotel galleggiante, vendendo cibo e sesso. Quanto arriva il tormentato Hyun-shik e tra i due si creerà un forte legame tra tenerezze e crudeltà. (Corea del sud, 2000.)
Memorie di un assassino
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 129 minuti
3.94 /5
Descrizione: In un piccolo villaggio, nel 1986, viene trovata una giovane donna brutalmente assassinata. Lo spettro di un assassino seriale fa sprofondare l'intera regione nel terrore. (Corea del sud, 2003. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Parasite
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Poetry
Regia: LEE Chang-dong
Durata: 139 minuti
3.72 /5
Descrizione: Mija si iscrive ad un corso di poesia e cerca la bellezza nelle cose. Ma un'azione imperdonabile del nipote la spinge a fare i conti col dolore. (Corea del sud, 2010.)
The Gangster, the Cop, the Devil
Regia: LEE Won-Tae
Durata: 110 minuti
3.23 /5
Descrizione: Un’alleanza spericolata tra uno sbirro e un bandito, impegnati in una tregua per neutralizzare un serial killer. Dove sta il bene e dove il male? (Corea del sud, 2019.)
I Saw the Devil
Regia: KIM Jee-woon
Durata: 141 minuti
3.34 /5
Descrizione: La caccia spietata e animalesca dell’agente Dae-hoon ad un serial killer è il fulcro di un revenge movie dove a segnare il confine tra bene e male è uno fiume di sangue. (Corea del sud, 2010. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Primavera, estate, autunno, inverno e di nuovo primavera
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 103 minuti
3.83 /5
Descrizione: Un giovane fugge da un monastero buddhista ammaliato dal mondo esterno. Dopo un crimine vi farà ritorno. Un apologo sulla ciclicità delle stagione e degli errori umani. (Corea del sud, Germania, 2003. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
L'arco
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.1 /5
Descrizione: Un anziano vive con una giovane su una barca lontano dal mondo e vuole sposare la ragazza appena sarà maggiorenne. Il cinema come deriva dei sensi. (Corea del sud, 2005.)
Ferro 3 - La casa vuota
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.99 /5
Descrizione: La sofferta storia d’amore tra Tae-suk, che abita case altrui in assenza dei proprietari, e Sun-hwa maltrattata dal marito in un film piccolo e immenso allo stesso tempo. (Corea del sud, 2004.)
Stranger Eyes - Sguardi nascosti
Regia: Yeo Siew Hua
Durata: 125 minuti
3.36 /5
Descrizione: Dopo la scomparsa della figlia, una coppia comincia a ricevere misteriosi DVD con dei filmati. Si rendono così conto di essere spiati e che le immagini potrebbero rivelare segreti compromettenti. (Singapore, Francia, Taiwan, USA, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Passion
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 115 minuti
Descrizione: Una coppia annuncia agli amici l'imminente matrimonio. La rivelazione di una relazione passata del futuro sposo, mette però tutto in crisi. (Giappone, 2008. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La moglie dell'avvocato
Regia: IM Sang-soo
Durata: 106 minuti
Descrizione: Eun, tradita dal marito con una ragazza più giovane, inizia una relazione col giovane vicino di casa. Dal maestro Im Sang-soo un’opera tragicomica, carnale e ricca di sfumature. (Corea del sud, 2003.)
Commenti
Gaetano Cimmino
.5
Lorenzo Zunino
Non è che entrerà nella storia del cinema, nemmeno ha colpi geniali. Ma è fatto bene e le interpretazioni sono di ottimo livello. Visto che è un esordio, 4 stelle di incoraggiamento
Mario Molinari
trama costruita secondo i canoni del film di tradimenti extra-coniugali Ottimo il cast .storia credibile. Voto: 7/8
no_data
Poco, poco originale!
Daniela
Film non originalissimo ma piacevole e abbastanza intrigante.
Fabrizio
Il classico triangolo amoroso, in cui tutti i protagonisti mostrano il loro peggio scendendo sempre più in basso. L’evoluzione li porterà all’estremo. Ben girato e ben scritto, secondo me nel finale perde un po’ di forza, ma comunque un buon film
Andrea De Candido
Interessante come i generi si fondono e confondono alla fine.
Andrea De Candido
Interessante come i generi si fondono e confondono alla fine.
Natalia Poggi
Amore e morte parlano un linguaggio universale Bellissime le musiche
0 / 5