
Of Money and Blood
Durata: 600 minuti
D'argent et de sang
La vera storia della truffa del secolo. Tra il 2008 e il 2009, un gruppo di truffatori sottrassero miliardi di euro allo Stato francese riuscendo a sfruttare la lotta all’inquinamento. Un magistrato determinato si metterà però sulla loro strada.
Tipologia: Serie TV [1 stagione]
Genere:
2009. Simon Weynachter istituisce un nuovo dipartimento investigativo. Durante una perquisizione di routine, scopre quella che inizialmente sembra una classica truffa. I colpevoli sono Fitous e Bouli, un duo astuto del quartiere operaio parigino di Belleville, e Jérôme Attias, un misterioso commerciante della parte più esclusiva della città.
Durata: 51 minuti
Il piano di Fitous, Bouli e Attias si rivela essere in realtà una truffa che coinvolge il nuovo mercato dei crediti di carbonio denominato "Overgreen". L'indagine di Simon lo porta a un informatore che spiega come una frode gigantesca sul mercato multimiliardario potrebbe essere possibile. Diventa quindi una questione di massima urgenza la cattura di questi criminali.
Durata: 53 minuti
L'entourage di Attias è preoccupato per la quantità di tempo che trascorre con i delinquenti di Belleville e anche la sua famiglia comincia a notare una preoccupante inclinazione verso il rischio e gli eccessi. Intanto Simon tenta di catturare i criminali prima che mettano a segno "la truffa del secolo" ma sembra che gli continuino a sfuggire.
Durata: 49 minuti
Fitous, Bouli e Attias si stabiliscono a Tel Aviv per lanciare la loro truffa sul mercato del carbonio. Il lancio del loro schema va meglio del previsto e cominciano a piovere soldi sporchi. Simon fa arrestare Annabelle Attias, sperando che la paura di uno scandalo familiare la spinga a parlare.
Durata: 58 minuti
L'informatore di Simon accetta di fare la spia in cambio di un accordo fiscale con le autorità francesi. Mentre Fitous, Bouli e Attias rastrellano milioni, Annabelle è sempre più frustrata dall'assenza continua e dalle bugie del marito. Simon torna in Francia, sperando di convincere le autorità francesi che c'è un pericolo di frodi senza precedenti.
Durata: 51 minuti
Le autorità francesi tentano finalmente di arrestare Fitous, Bouli e Attias, ma un goffo errore consente ai criminali di distruggere le prove e scappare. Simon, nel frattempo, trova una nuova linea di attacco.
Durata: 48 minuti
I truffatori celebrano la loro libertà con un tour mondiale dei casinò ma si ritroveranno presto braccati dalla criminalità organizzata. Attias intanto incontra i suoi ex soci a una stazione di servizio ma la serata non termina come previsto.
Durata: 56 minuti
L'indagine è diventata un'ossessione personale per Simon. È scosso dal recente omicidio e, credendo che Attias possa essere il responsabile, cerca di costringerlo a commettere un errore.
Durata: 47 minuti
Il fidanzato di Emilie dice a Simon che vogliono sposarsi e lo implora di dargli dei soldi. Nel frattempo, il denaro è anche la tossina che sta avvelenando Attias: è ormai intrappolato in una spirale di spese e ed eccessi inarrestabili. Fitous intanto viene interrogato e porta Simon a ottenere un piccolo indizio.
Durata: 50 minuti
Fitous è in fuga in Israele e l'incessante pressione delle indagini di Simon costringe Attias a commettere una serie di errori. Dopo aver rintracciato i soldi mancanti nelle banche di Hong Kong, Simon si trova faccia a faccia con l'ipocrisia del sistema bancario e con il cinismo e l'oscurità della finanza. Si rende conto di star combattendo contro un intero sistema.
Durata: 49 minuti
Attias scivola sempre più nell'autodistruzione. Simon trova finalmente le prove di un affare di cui ha bisogno per prenderlo in custodia ma l'arresto viene di nuovo ritardato. L'ultimo disperato piano di Attias per evitare i suoi creditori è quello di vendere le informazioni su un affare a un amico finanziere.
Durata: 55 minuti
Attias e il suo amico vengono tenuti prigionieri da una banda di ladri che pretendono che Attias acquisisca per loro azioni di una società sul "terzo mercato" americano. La squadra di Simon arriva a salvarlo ma il sospetto è che sia una trappola.
Durata: 58 minuti
Basata sull'omonimo libro-inchiesta di Fabrice Arfi del 2018, la serie mette in scena quella che è stata definita come la "truffa del secolo”: un episodio reale avvenuto tra il 2008 e il 2009, in cui miliardi di euro furono sottratti allo Stato francese attraverso una frode complessa che sfruttava il mercato dei crediti di carbonio, creato per incentivare la riduzione delle emissioni di CO2.
La vicenda si concentra su dei piccoli truffatori parigini - Alain Fitoussi e Bouli - che, con l'aiuto del trader Jérôme Attias, riescono a sfruttare un complesso sistema di transazioni finanziarie per trarre profitti illeciti dal mercato. Il loro percorso si intreccia con quello di Simon Weynachter, un magistrato determinato incaricato di smantellare questa operazione.
Commenti
Daph24
Merveilleuse et phenomenal
Daph24
Merveilleuse et phenomenal
chiara69
molto ripetitivo
edelweiss minouche
Serie bellissima,interessante, con attori "perfetti" nel loro ruola. Mi è piaciuto moltissimo. Ma perchè non è doppiato in italiano ?( a me piace così ma perde molti spettatori penso)
Mariagrazia
Bellissimo, avvincente, consigliato.
Donatella Angelini
Avvincente ,ottima regia e recitazione e temi di riflessione importanti
no_data
un Lindon strepitoso e magnetico!! Ottimi anche molti degli altri attori del cast. Mi resta una incognita che spero qualcuno sappia chiarirmi: qual era il vero ruolo di Kallil, al fianco di Jerome Attias? Grazie a chi mi risponderà
no_data
serie top ma finale un po moscio. alla francese diciamo.
luigi
Grande cinema
Ospite
Serie TV superlativa, grande ritmo, grande azione ma anche introspezione psicologica, grande sceneggiatura, grande regia, bravissimi gli attori soprattutto il magistrato e il cattivo, anzi i cattivi... comunque tutti molto bravi !!! Consigliatissima !!!
Federica Militello
non ci sono abbastanza stelle per poter attribuire un voto a questa serie. >Da tanto da pensare, tanto da aver "timore" a pensare dove sta andando il mondo, e quanto piccole sono le nostre vite se rapportate ai poteri forti che il mondo lo vogliono distruggere, e quanta violenza si usa per realizzare questo obiettivo i funzione di soldi, soldi soldi, sempre e solo soldi: immediati, e nelle mani di pochi.
ALESSANDRA BALDI
molto molto molto piaciuto, attori bravissimi, davvero. e la storia parallela di Simon e la figlia, non l'ho trovata affatto disturbante, anzi. mi è sembrato un ottimo espediente della sceneggiatura per comprendere al meglio l'incredibile personalità di Simon, magistrato serissimo, eccellente civil servant. Applausi
Maria Grazia Forgia
La plus belle!!!! top Vincent Lindon.
Giovanni Baldassarri
Già fatto
Ospite
grande serie grandi attori
Paolo
Purtroppo l'ultimo episodio - l'architrave della serie - non regge. La nauseabonda astuta malvagità di Jerome, il fascino soffocante che malgrado tutto esercita sulle due donne tradite, il crescendo dei colpi di scena, il pippone riassuntivo sul capitalismo fine a se stesso, la ricerca della giustizia che diventa una definitiva resa dei conti personale. Troppo.
Ospite
superbe
C-M
Tutti gli attori sono bravissimi. Serie molto interessante con magnifica regia. A guardare attentamente perché è un bel insegnamento tratto da una storia vera. Lindon si supera.
no_data
Voto complessivo per la serie, avvincente, attori bravissimi, per fortuna in lingua originale per apprezzarla in pieno. L'ultimo episodio mi ha un pò deluso, lo ho trovato"affrettato" rispetto allo svolgimento precedente della storia, peccato.
Ospite
non conoscendo la vicenda da fonti ufficiali questa serie mi ha appassionato e ritengo molto possibile, anche se a volte sembrano inverosimili, i fatti raccontati. da vedere. ottimi gli attori. consiglio
doubleross
potentissimo il monologo di Simon sui truffatori di tutte le risme
Lorenzo Zunino
A parte qualche eccesso scenografico è una bellissima serie
massimo vicari
super
Oriana Oliva
fatto benissimo gli attori molto bravi
luigi romano
bellissimo e molto interessante, per capire alcuni aspetti della finanza internazionale. unico difetto che per vederli ci sono voluti quasi tre mesi, 12 settimane.
luigi biagio saragnese
8
MCG
La serie è un mix perfetto di ingredienti ben dosati: denaro, lusso, trading, gioco d'azzardo, droga, crimine, cast stellare e ritmo: IMPERDIBILE!
doubleross
Vincent Lindon che parla inglese con l'accento francese. Io amo quest'uomo!
Entoni
sceneggiatura, recitazione, regia tutto mi è piaciuto molto
Michele Pica
scusate, sono nuovo, ma è possibile vedero solo in lingua originale?
Rossella Errani
Nell'ultimo episodio visto mi pare che il personaggio di Attias stia andando troppo sopra le righe e questa esagerazione rischia di renderlo poco credibile se non addirittura di giungere al ridicolo involontario... l'intelligenza e la perspicacia, così acute da farne un genio della finanza, si accordano pochetto con un comportamento tanto scellerato. A mio avviso la drammaticità della vicenda ne risente. Peccato! guido zunino
massimo vicari
super
no_data
Serie magistralmente girata e interpretata. Da vedere assolutamente
Rossella Errani
Sempre meglio e incalzante: ottimi attori, regista, montaggio, etc. Tuttavia anche io trovo "rallentante" la sotto vicenda della figlia il cui personaggio (non essendo noti i rapporti pregressi con i genitori) risulta particolarmente irritante e il "fidanzato" addirittura odioso e disturbante. Guido Zunino
Patricia Valiente
Non sono riuscita a vederlo e la vs asistenza non risponde
doubleross
sempre più avvincente, sempre più affascinante il personaggio impersonato da Vincent Lindon, sempre più serrato il montaggio. Bellissima serie
Vittoria
serie top
Silvia Trevale
sempre più intrigante
luigi romano
una delle migliori serie da anni!
Maria Grazia Forgia
La serie è un ottimo prodotto, gli attori bravissimi e Lindon meraviglioso, concordo con la critica ai sottotitoli ! Nonostante la conoscenza del francese a volte si fatica anche x la velocità...non siamo tutti traduttori simultanei.
paolida
Avvincente e ben girato, ma diluire le puntate 1 per settimana fa perdere grinta al prodotto
Paolo
Episodio dopo episodio la serie prende quota. La storia parallela della figlia di Simon però continua ad essere un inutile e disturbante annacquamento della narrazione principale. È chiaro che voglia aggungere una angolazione differente alle motivazioni di Simon, che trasformi la sua ossessione per il lavoro in una espiazione di colpe prgresse. Ma il risultato è davvero insipido.
doubleross
l'unico difetto è che bisogna aspettare una settimana per il prossimo episodio. Molto avvincente, montaggio mozzafiato, affascinante anche la rappresentazione delle vari classi sociali, colonna sonora perfetta, tagliata su misua, fotografia che restituisce un'atmosfera dark che restituisce anche l'anima del magistrato. Tutti gli attori bravissimi, e Lindon magnetico con una voce magnifica (ed è bellissimo poterlo ascoltare).
Esnault
Fantastico! e non guardo raramente i serial. Lindon mi ha attratto e ho iniziato: impossibile non aspettare gli episodi successivi. Documentario in qualche senso su come in questo caso gli intelligenti possano commettere errori enormi. Tutto il cast è fantastico, il montaggio avvincente! Super anche la colonna sonora e soprattutto il pezzo iniziale/finale N.E.M. di Las Aves (mi è entrato in testa !!)
Paolo
La costruzione per strati del soggetto sta in piedi. È inevitabile qualche scivolone di tanto in tanto. Vediamo come si sviluppa nel proseguimento.
Maria Grazia Forgia
bellissima serie ma non riesco a vedere dall'epsodio n. 6 ! mi dice contenuto non ancora disponibile
piera
perfetto
Adel Mechri
Très bonne série, les acteurs sont a la hauteur avec beaucoup de suspense et sans violence.
doubleross
avvincente, Lindon superbo!
Ospite
non si riescono a vedere in lingua italiana ? il trailer era in italiano
Entoni
Niente sparatorie nè inseguimenti, ma personaggi ben caratterizzati e storie aderenti alla realtà. Regia vivace- Buon inizio.
cbroff
troppo veloce, mi spiace perche' almeno era una serie in francese, ma non fa per me.
luigi romano
pensavo fosse in italiano
Tiziana Gallo
Notevole
Tiziana Gallo
OO'
Rossella Errani
Gli episodi proseguono ottimamente. Un altro punto di forza è il montaggio frenetico e incalzante che non conosce pause: non c'è alcun momento di stasi o di noia! Non sono d'accordo con l'amico cinefilo che considera il doppiaggio come la morte del cinema... come ho già scritto è privilegio di pochi avere padronanze linguistiche anche gergali (soprattutto nell'ascolto) tali da poter fare (del tutto) a meno dei sottotitoli. Non ritengo di dare più di tre stelle, sebbene capisco siano poche per la qualità del prodotto, poiché quello che non amo delle serie è la dilazione della catastrofe (in senso greco). Ottimo Lindon (ma non è una novità) Guido Zunino
Silvia Trevale
Ottimo sotto tutti i punti di vista.
Cybersix
Per i molti che non lo sanno la grandezza dei sottotitoli è possibile aumentarla o diminuirla. Aprite le impostazioni e affianco alla parola subtitles c'e' un'altra rotellina impostazioni che vi permette di regolare i sottotitoli a piacimento.
no_data
bellissima serie, per coloro che non amano le versioni originali c'è sempre tanto altro da guardare, i film doppiati sono la rovina del cinema, non si possono ascoltare dialoghi in lingua italiana ne tantomeno i toni delle voci dei doppiatori che nulla hanno a che fare con i suoni e accenti delle linque originali
antonella
8
Rossella Errani
Sono da sempre prevenuto contro le "serie", tuttavia ho trovato i primi tre episodi parecchio avvincenti, ben interpretati e sostenuti da una regia scoppiettante. Ed è un merito ancor maggiore, se si pensa che l'argomento potrebbe essere lontano dal nostro interesse. L'andamento ricorda quello di un thriller e peccato che i sottotitoli impediscano di cogliere bene le espressioni degli attori. Del resto questo è un problema che affligge sempre la visione delle versioni originali... bisognerebbe avere una completa padronanza delle varie lingue, privilegio di pochi. Sospendo per ora il giudizio delle "stelle" in attesa dei prossimi episodi. Guido Zunino
Sil
Buona *****
tish
interessante, MA traducetelo in italiano i sottotitoli sono microscopici, NON SI LEGGE NULLA.....
Nicoletta Capilli
Prima doppiatela in italiano e poi pubblicizzatela. E comunque i sottotitoli sono microscopici e difficili da leggere. Fra i servizi streaming siete i peggiori.
Giuseppe
Bella serie, aumentare le didascalie potrebbe rendere tutto più godibile ma anche così funziona1
Sergio
Ottimo. Prodotto di grande qualità come spesso la Francia sa fare. Attori molto bravi e Lindon al meglio del suo talento. Ho la fortuna di conoscere bene il francese e quindi non è problema comprendere salvo alcune espressioni gergali. Meglio sarebbe comunque un buon doppiaggio.
Federica thomasset
non si legge nulla
jaures baldeschi
confermo l'interesse e la qualità espressa nella prima puntata. Rimane il problema delle didascalie
jaures baldeschi
Senbrerebbe un buon prodotto, ma è presto per valutare vediamo cosa succede in fututo. Le didascalie siono troppo piccole e sul grande schermo si perde un rigo, sarebbe possibile alzarle?
MICHELINA GROSSO
che peccato! inguardabile per la dimensione dei sottotitoli, mettete un'opzione per poterli aumentare.
no_data
no comment non si legge la traduzione perchè microscopica
3.5 / 5