


In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
4.29 /5
Paese, anno: Cina, 2000
Durata: 90 minuti
Audio: IT, VO
Sottotitoli: IT
CANNES 2000 - MIGLIOR ATTORE
Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Hong Kong, 1962. I coniugi Chow e i coniugi Chan si trasferiscono lo stesso giorno in due appartamenti contigui. Sono il signor Chow e la signora Chan a rientrare più di frequente a casa ed è così che nel giro di breve tempo scoprono che i rispettivi consorti sono amanti. La volontà di comprendere le ragioni del tradimento subito li porterà a frequentarsi sempre più spesso e a condividere le sensazioni provate.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Wong Kar-wai
Cast: Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen, Li Gong, Tung Cho 'Joe' Cheung
Premi
Winner Miglior attore Festival di Cannes 2000
Winner Premio della CST (Commission Supérieur technique) Festival di Cannes 2000
Premi: 4 Cannes
Correlati
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.52 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A Beautiful Day
Regia: Lynne Ramsay
Durata: 95 minuti
3.12 /5
Descrizione: Un uomo, veterano di guerra, fa il mercenario per chi vuole liberarsi di nemici pericolosi. Entra così in contatto con il mondo della prostituzuione minorile. (USA, Francia, 2017. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La casa di Jack
Regia: Lars von Trier
Durata: 155 minuti
3.06 /5
Descrizione: Un serial killer racconta a uno sconosciuto cinque dei suoi efferati delitti. (Danimarca, Francia, Germania, Svezia, 2018. Audio: IT)
Foxcatcher - Una storia americana
Regia: Bennett Miller
Durata: 134 minuti
3.48 /5
Descrizione: La vera storia di John du Pont, il paranoico schizofrenico erede di un impero, che ingaggiò nel 1988 il campione olimpico di lotta Mark Schultz per il suo personale team. (USA, 2014. Audio: IT)
Due giorni, una notte
Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
Durata: 95 minuti
3.69 /5
Descrizione: Una donna, per non perdere il posto di lavoro, dovrà convincere i colleghi a rinunciare ai loro bonus. (Belgio, 2014. Audio: IT)
Crash
Regia: David Cronenberg
Durata: 98 minuti
3.09 /5
Descrizione: In seguito ad un tragico incidente d'auto, Ballard e sua moglie iniziano un torbido percorso che li porterà ad una spasmodica ricerca del pericolo, in una micidiale combinazione tra sesso e morte. (USA, 1996. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Montparnasse – Femminile singolare
Regia: Léonor Serraille
Durata: 97 minuti
3.19 /5
Descrizione: Paula si trasferisce a Parigi sperando di riconquistare un vecchio amore, ma la città la travolgerà in un nuovo turbine di emozioni. (Francia, 2017. Audio: IT)
Troppa grazia
Regia: Gianni Zanasi
Durata: 110 minuti
3.14 /5
Descrizione: Una geometra capisce subito che c'è un problema sul terreno che le è stato affidato. Qualcosa che sfiora il paranormale. (Italia, Spagna, Grecia, 2018. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
Doppia pelle
Regia: Quentin Dupieux
Durata: 77 minuti
3.44 /5
Descrizione: Un film folle su un folle ossessionato dalla propria giacca di pelle di daino a cui vuole dedicare un film. (Francia, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
The Specials - Fuori dal comune
Regia: Olivier Nakache, Eric Toledano
Durata: 114 minuti
3.34 /5
Descrizione: Una coppia di amici e colleghi lavora per aiutare i giovani in difficoltà affetti da autisimo. I due non possono essere più diversi ma hanno lo stesso obbiettivo. (Francia, 2019. Audio: IT)
Toglimi un dubbio
Regia: Carine Tardieu
Durata: 95 minuti
3.06 /5
Descrizione: Un uomo scopre che il suo vero padre non è l'uomo che lo ha cresciuto. Decide di partire per andare a cercarlo. (Francia, Belgio, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
no_data
10 stelle e più! Film che più bello non si può. Grazie!
Lorenzo Antonietta
fotografia sublime. suggestivo . Più che le parole parlano gli sguardi degli attori
Ospite
Sempre magico
Davide
Poesia in fotogrammi
Tizzi
superbo!
Tizzi
superbo!
Claudio Neri
UN CAPOLAVORO
Trixi
riprese fantastiche, musiche idem
Laura Nava
Finalmente sono riuscita a vedere questo film , anche se doppiato. Merita davvero...
Alessio Ceccherelli
Nonostante alcune cesure criptiche, e al di là di un finale inaspettatamente sincopato e veloce, è un film di una coerenza estetica struggente, che ha forse come obiettivo principale quello di far risuonare nello spettatore le tante modulazioni del sentimento amoroso, dalla sorpresa alla complicità, dall'ansietà al dolore più sordo, dall'attesa alla rassegnazione. Fotografia straordinaria. Composizione dell'inquadratura quasi sempre ispirata. Musiche, forse volutamente, ridondanti.
Mario Franchi
bellissima luce, sembra un bianco e nero a colori
Lucrezia Palumbo
Un modo solenne per celebrare l'amore sussurrato e vissuto
Lorenzo Zunino
Un film faticosissimo che non mantiene le promesse. D'altronde se è scritto diretto e prodotto dalla stessa persona è abbastanza probabile che esista principalmente a beneficio di quella persona. Menzione particolare per il commento musicale che - siano gli archi dolenti o il crooner che canta in spagnolo - arriva ad essere fastidioso.
emmegi
Musica meravigliosa, film sulle continue trasformazioni del sentimento amore. Interpreti inspirati e credibili. Bellissimo.
Vash
Il mio film preferito in assoluto. Ricco, elegante, armonioso, profondo, esteticamente stupendo e sempre attuale. Un film incredibile. Maggie Cheung è capace di parlare con le sole espressioni del volto e ti arriva diretta al cuore.
Ospite
regia elegante, interpretazione intensa, fotografia sofisticata
carloemiliano
fotografia e regia perfetta....un maestro
giraluna
Bello. Lo trovo però un po’ slegato per i miei gusti.
ergrillo
Un film dove l’amore si perde in un labirinto di specchi e divento solo una voglia d’amore, mai espresso, claustrofobico ma per questo ancor più epico. Alcuni piani sequenza sono da cinema con la ’C’ maiuscola!
Ospite
de
1481110kThMj
Un film meraviglioso, poesia e srntimento
no_data
Un film stupendo!
no_data
Splendido!
elegante, delicato, profondo
Diana Donati
4 stelle per l’originalità del linguaggio e per la colonna sonora
Manu
Bellissimo
Angelo Sergio Lizio
Una delizia
Giorgio Segato
un film memorabile
serenata
molto bello e poetico, dalla chiusura di hong kong anni per arrivare alla apertura di angkor per cercare pace.
Ospite
Fotografia esemplare tanto quanto le scelte e le idee del regista. Una poesia.
Flavio Fusarpoli
Fotografico, pudico e profondamente straziante, poetico e dolcemente profondo. Un affresco di un epoca bello e ammaliante, capolavoro
Ospite
Di una bellezza , e tristezza, straziante
Francesco Consoli
Lascia il segno: formidabile la fotografia e l’uso del colore
4.29 / 5