


The Matrix: Generation
Regia: Benjamin Clavel
Un documentario rivela la grande forza profetica della saga di Matrix che mise in scena già dal 1999 tanti dei problemi sociali e politici dei nostri tempi.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Nel 1999, un oggetto cinematografico unico ha scosso un'intera generazione e ha raggiunto la vetta del botteghino mondiale. La saga di Matrix è rapidamente diventata un fenomeno della cultura pop rivelando lo straordinario talento delle Wachowski. Al centro di questo documentario ci saranno gli aspetti profetici di una saga che è riuscita a prevedere molti problemi sociali e politici dei nostri tempi attuali: uso delle tecnologie, hacking, problemi di genere e identità, fake news, teorie del complotto...
Approfondisci su mymovies.itRegia: Benjamin Clavel
Cast: Sarah-Jane Sauvegrain
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024.)
Frontiers
Regia: Guy Édoin
Durata: 95 minuti
Descrizione: Una donna è convinta che la sua casa sia infestata dallo spirito del padre, tragicamente deceduto. La sua vita comincia a essere influenzata dalla paranoia. (Canada, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Maria Montessori - La Nouvelle Femme
Regia: Léa Todorov
Durata: 100 minuti
2.8 /5
Descrizione: Lili d'Alengy, cortigiana con una figlia disabile, incontra Maria Montessori e insieme uniscono le forze per creare un luogo accogliente per i bambini più in difficoltà. (Francia, Italia, 2024. Audio: IT)
L'amore secondo Kafka
Regia: Judith Kaufmann, Georg Maas
Durata: 98 minuti
3.1 /5
Descrizione: Il grande scrittore Franz Kakfa, già malato di tubercolosi, si innamora perdutamente della vitale Dora Diamant. Con lei passerà gli ultimi giorni della sua vita. (Germania, Austria, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Of Money and Blood
Regia: Xavier Giannoli, Frédéric Planchon
Durata: 600 minuti
3.5 /5
Descrizione: La vera storia della truffa del secolo. Tra il 2008 e il 2009, un gruppo di truffatori sottrassero miliardi di euro allo Stato francese riuscendo a sfruttare la lotta all’inquinamento. Un magistrato determinato si metterà però sulla loro strada. (Francia, Belgio, 2023. Audio: FR - Sottotitoli: IT)
The Art of Joy by Goliarda Sapienza
Regia: Coralie Martin
Durata: 59 minuti
3.67 /5
Descrizione: Un ritratto della vita della scrittrice Goliarda Sapienza in parallelo con quella della sua Modesta, la protagonista del romanzo cult "L'arte della gioia". (Francia, Italia, Germania, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
L'ultimo drink
Regia: Markus Goller
Durata: 115 minuti
3.19 /5
Descrizione: Mark ha una dipendenza dall'alcol. Fermato dalla polizia, gli viene ritirata la patente. Giura di rimettersi presto in carreggiata ma sarà più difficile del previsto. (Germania, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Fantastic Machine
Regia: Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck
Durata: 85 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un'antologia di immagini che ci ricorda quanto realtà, sua rappresentazione e sua distorsione siano sempre più difficili da distinguere. (Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT)
A New Kind of Wilderness
Regia: Silje Evensmo Jacobsen
Durata: 84 minuti
Descrizione: Maria e Nik si sono trasferiti con i loro figli nella foresta norvegese provvedendo autonomamente al proprio sostentamento. Ma un drammatico evento li costringerà a reintegrarsi nella società. (Norvegia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Hung Land
Regia: Stefano Poggioni, Elena Poggioni, Alessio Poggioni
Durata: 37 minuti
Descrizione: Un viaggio di 7 giorni nei territori ucraini in cui 14 persone raccontano la loro esperienza con la guerra. (Italia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A Fidai Film
Regia: Kamal Aljafari
Durata: 78 minuti
Descrizione: Documentario e tecniche sperimentali si fondono per raccontare l'invasione di Beirut nell'estate del 1982 quando il Palestinian Research Centre è stato reso al suolo. (Germania, Brasile, Francia, Qatar, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT, EN)
Commenti
Magrit
MATRIX UN FUMETTONE FATTO BENE
Guanella
da vedere. Bellissima analisi del contesto in cui è nato Matrix, le connessioni, influenze, intenti fino ai giorni nostri...
Carla Salvetti
Documentario molto interessante. Specialmente per chi ha amato la saga di Matrix e tutto cio' che ne e' seguito.
CARLO
utile per comprendere la complessità del mondo Matrix. ma forse alla fine arriverete alla conclusione finale della bambina...
serenata
mi ha fatto venire il desiderio di rivederli!! ottimo doc che propone ancor più letture e connessioni interessanti assai. film che, come blade runner, anticipa un nuovo mondo . e non importa che sia reale o virtuale: l’importante è come noi ci poniamo di fronte ad esso, se ci assumiamo responsabilità o meno.
Santoro
ebbene si
Lucia Asara
Non si intravede la minima sensibilita' per l'ecosistema. Sembrerebbe che il cibo degli eroi sia la carne. Una nota di demerito va ai recenti personaggi dell'ultim'ora che hanno la pretesa di entrare a far parte di un cast di attori che al contrario si sono distinti nella storia del cinema.
llocatelli
well done!
Vito Abbruzzese
Avevo sempre capito che fosse più di una saga di film di fantascienza, ma questo documentario m'ha aperto la mente ancora di più! Davvero ben fatto!
Walt Joyss
Doc ben fatto e tratta temi attualissimi tra virtuale e reale e come l'una influena l'altro e viceversa (ciascun programmatori "reale", - ma anche ciascun "pensatore" reale - può influenzare la realtà virtuale)
Ospite
Molto interessante e istruttivo.
3.5 / 5