
Stella è innamorata
Stella est amoureuse
Regia: Sylvie Verheyde
3.05 /5
Paese, anno: Francia, 2022
Durata: 110 minuti
Audio: IT,VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: lun 31 gennaio 2028 a mezzanotte
1985. Per Stella è l'anno della maturità e di scelte che potrebbero cambiare il corso della sua vita. Le amiche, gli incontri e la musica alleggeriranno questo peso.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
1985, Stella passa le sue prime vacanze estive in Italia senza i genitori: il sole, il mare, le amiche, gli italiani. È come un sogno. Poi, il ritorno a Parigi, alla realtà: è l'anno della maturità. Nonostante dica che non le importa molto, sa bene che quest'anno potrebbe cambiare tutta la sua vita... Preferirebbe morire piuttosto che riprendere il bar dei suoi genitori. Oltretutto, suo padre se n'è andato con un'altra, lasciando sua madre sola con i debiti e in depressione. Per fortuna che ci sono le amiche, le uscite notturne, gli incontri, e anche l'amore per sognare un altro mondo.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Sylvie Verheyde
Cast: Flavie Delangle, Marina Foïs, Benjamin Biolay, Louise Malek, Prune Richard, Agathe Saillou, Claire Guineau, Léonie Dahan-Lamort
Correlati
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.76 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.22 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Madame Clicquot
Regia: Thomas Napper
Durata: 89 minuti
3.17 /5
Descrizione: Dopo la morte prematura del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot si fa beffe delle convenzioni e prende le redini della nascente attività vinicola che aveva avviato con il consorte. (USA, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La sindrome degli amori passati
Regia: Ann Sirot, Raphaël Balboni
Durata: 90 minuti
3.32 /5
Descrizione: Una coppia vuole disperatamente avere un figlio. Un medico propone loro una stravagante cura per la sterilità: andare a letto con gli amori passati. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.54 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.02 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Madre
Regia: Rodrigo Sorogoyen
Durata: 129 minuti
3.64 /5
Descrizione: Una donna non sa più niente di suo figlio da quando è scomparso 10 anni prima. L'incontro con un sedicenne la riporta a quel doloroso ricordo. (Spagna, Francia, 2019. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Sergio
Tante sigarette....inutili
Giulia
un inno al tabagismo
Paola Brunelli
è stato difficile arrivare alla fine, nonostante le sigarette! ;)
Rino de Crescenzo
Mi è piaciuto. Pochi dialoghi esplicativi, moltissimi sguardi e tanta emotività. Stella, ragazza proletaria con vita quotidiana problematica e amiche ricche che si comportano come i loro genitori (come dice lei andando via dalla festa). In discoteca trova una collocazione e l'amore, raccontato delicatamente e senza eccessi espliciti. Poche certezze, tanti dubbi e l'oblio tipico dela adolescenza. Ma lei ce la fa, viene promossa e forse si iscriverà all'Università. Tante/i si perdono e forse, come sembra dire il film, è solo il caso a decidere chi da una parte e chi dall'altra
no_data
zero
Rossella Errani
brutto e noioso guidozunino
Francesca Arrigoni
Bella Colonna sonora, luci, ambienti e protagonista
Lucio
L'altra faccia de "il tempo delle mele", Mai 'na gioia, eh?
berto
molto bello, rende l'idea del periodo, anni 80 e adolescenza. La compulsione per le sigarette dell'epoca è stata sostituita con i cellularialmeno questa è stata la suggestione...
Ospite
Un po' troppo lungo, però la performance della Delangle è superba. Ma fumavamo davvero in modo così smodato in quegli anni? Magari no, altrimenti saremmo già tutti morti di cancro.
Cristina Bergamini
Perfetta descrizione di un'età imperscrutabile. Mi è piaciuto molto!
pica
quanto fumo - mi hanno intossicato
Meli Rahnama
Mi è piaciuto. Mi ha portato alla mia età a quei anni.
isma
la colonna sonora è una cornice perfetta a questa storia fresca e delicata
no_data
Due ore perse.
Liliana
ben narrata l'età dell'adolescenza in una Francia emancipata
Ste
Mi ha riportata ai miei 17 anni, con quella delicatezza e veridicità che caratterizzano il cinema francese
Isacco falco
Nulla di speciale…il tempo delle mele aveva un altro spessore
federica20_02
niente di che
mari666
Noioso, senza novità né di trama e contenuti, né di tecnica e fotografia
letizia
la prima parte lenta, poi nella seconda parte assume un senso l'insieme
Franco
bella la fotografia, per il resto solo volgare pubblicità della lobby delle sigarette
Claudia
ho resistito solo per metà. Non basta la musica per salvare il film.
Antonietta
Mah, all'inizio ero perplessa sul senso di questo film, ma continuando la visione ho apprezzato l'immagine d'insieme sul difficile periodo dell'adolescenza e mi è sembrato un film sincero
Ospite
ben ambientato, troppo lento, dopo averlo visto anche il più incallito fumatore smette
doubleross
il diffile lavoro di crescere. Bella musica!
Jessica Sanson
Un film leggero e spensierato, nonostante la vita reale che avvolge Stella.
ingberg
Confermo: senza spessore e soporifero
Mariaveronica Guerra
Si, i tempi sono molto diluiti e stavo per mollare ma vale la pena proseguire; quegli anni ancora non conoscevano la tecnologia di oggi e quel ritmo e’ coerente. Ho apprezzato l’intimità agrodolce della protagonista e la semplicità delle scene che senza troppi dialoghi e parole riesce a comunicare in modo diverso..
ingberg
una monotona e banale clip - eroico chi resiste oltre la metà
Laura Menesini
ottima analisi dell'incertezza dell'adolescenza
Donatella Angelini
Noioso.
Sergio Spolini
Di una noia pazzesca. Non più di una stella
nancyesterbenjamin
pieno di speranza
francesco gentile
piatto
Palmita
Carino
no_data
ok
no_data
Resistito fino a 33 minuti, ma con molta fatica. Una stella è anche troppo.
3.05 / 5