Stella è innamorata

Stella est amoureuse

Regia: Sylvie Verheyde

3.05 /5

Iscriviti

Paese, anno: Francia, 2022

Durata: 110 minuti

Audio: IT,VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: lun 31 gennaio 2028 a mezzanotte

1985. Per Stella è l'anno della maturità e di scelte che potrebbero cambiare il corso della sua vita. Le amiche, gli incontri e la musica alleggeriranno questo peso.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

1985, Stella passa le sue prime vacanze estive in Italia senza i genitori: il sole, il mare, le amiche, gli italiani. È come un sogno. Poi, il ritorno a Parigi, alla realtà: è l'anno della maturità. Nonostante dica che non le importa molto, sa bene che quest'anno potrebbe cambiare tutta la sua vita... Preferirebbe morire piuttosto che riprendere il bar dei suoi genitori. Oltretutto, suo padre se n'è andato con un'altra, lasciando sua madre sola con i debiti e in depressione. Per fortuna che ci sono le amiche, le uscite notturne, gli incontri, e anche l'amore per sognare un altro mondo.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Sergio

Tante sigarette....inutili

Giulia

un inno al tabagismo

Paola Brunelli

è stato difficile arrivare alla fine, nonostante le sigarette! ;)

Rino de Crescenzo

Mi è piaciuto. Pochi dialoghi esplicativi, moltissimi sguardi e tanta emotività. Stella, ragazza proletaria con vita quotidiana problematica e amiche ricche che si comportano come i loro genitori (come dice lei andando via dalla festa). In discoteca trova una collocazione e l'amore, raccontato delicatamente e senza eccessi espliciti. Poche certezze, tanti dubbi e l'oblio tipico dela adolescenza. Ma lei ce la fa, viene promossa e forse si iscriverà all'Università. Tante/i si perdono e forse, come sembra dire il film, è solo il caso a decidere chi da una parte e chi dall'altra

no_data

zero

Rossella Errani

brutto e noioso guidozunino

Francesca Arrigoni

Bella Colonna sonora, luci, ambienti e protagonista

Lucio

L'altra faccia de "il tempo delle mele", Mai 'na gioia, eh?

berto

molto bello, rende l'idea del periodo, anni 80 e adolescenza. La compulsione per le sigarette dell'epoca è stata sostituita con i cellularialmeno questa è stata la suggestione...

Ospite

Un po' troppo lungo, però la performance della Delangle è superba. Ma fumavamo davvero in modo così smodato in quegli anni? Magari no, altrimenti saremmo già tutti morti di cancro.

Cristina Bergamini

Perfetta descrizione di un'età imperscrutabile. Mi è piaciuto molto!

pica

quanto fumo - mi hanno intossicato

Meli Rahnama

Mi è piaciuto. Mi ha portato alla mia età a quei anni.

isma

la colonna sonora è una cornice perfetta a questa storia fresca e delicata

no_data

Due ore perse.

Liliana

ben narrata l'età dell'adolescenza in una Francia emancipata

Ste

Mi ha riportata ai miei 17 anni, con quella delicatezza e veridicità che caratterizzano il cinema francese

Isacco falco

Nulla di speciale…il tempo delle mele aveva un altro spessore

federica20_02

niente di che

mari666

Noioso, senza novità né di trama e contenuti, né di tecnica e fotografia

letizia

la prima parte lenta, poi nella seconda parte assume un senso l'insieme

Franco

bella la fotografia, per il resto solo volgare pubblicità della lobby delle sigarette

Claudia

ho resistito solo per metà. Non basta la musica per salvare il film.

Antonietta

Mah, all'inizio ero perplessa sul senso di questo film, ma continuando la visione ho apprezzato l'immagine d'insieme sul difficile periodo dell'adolescenza e mi è sembrato un film sincero

Ospite

ben ambientato, troppo lento, dopo averlo visto anche il più incallito fumatore smette

doubleross

il diffile lavoro di crescere. Bella musica!

Jessica Sanson

Un film leggero e spensierato, nonostante la vita reale che avvolge Stella.

ingberg

Confermo: senza spessore e soporifero

Mariaveronica Guerra

Si, i tempi sono molto diluiti e stavo per mollare ma vale la pena proseguire; quegli anni ancora non conoscevano la tecnologia di oggi e quel ritmo e’ coerente. Ho apprezzato l’intimità agrodolce della protagonista e la semplicità delle scene che senza troppi dialoghi e parole riesce a comunicare in modo diverso..

ingberg

una monotona e banale clip - eroico chi resiste oltre la metà

Laura Menesini

ottima analisi dell'incertezza dell'adolescenza

Donatella Angelini

Noioso.

Sergio Spolini

Di una noia pazzesca. Non più di una stella

nancyesterbenjamin

pieno di speranza

francesco gentile

piatto

Palmita

Carino

no_data

ok

no_data

Resistito fino a 33 minuti, ma con molta fatica. Una stella è anche troppo.

Stella è innamorata

Sylvie Verheyde | 110 minuti

Dictumst venenatis nisi turpis iaculis

Aliquet himenaeos commodo turpis ultricies litora euismod suscipit ligula consequat eleifend ad