IL MAESTRO DI VIOLINO, QUANDO LA MUSICA È PER TUTTI. DA OGGI IN STREAMING SU NEXO+

Per la regia di Sérgio Machado, un film che supera le barriere sociali. SCOPRI NEXO+ 

venerdì 22 ottobre 2021 - TROVASTREAMING
Lázaro Ramos (Luiz Lázaro Sacramento Ramos) (45 anni) 1 novembre 1978, Salvador (Brasile) - Scorpione. Interpreta Laerte nel film di Sérgio Machado Il maestro di violino.

Il violinista Laerte si sta preparando da molti anni per entrare nel prestigioso ensamble di OSESP, l'orchestra sinfonica più importante dell'America latina. All'audizione la tensione e il nervosismo lo bloccano, impedendogli di suonare. Rimasto senza soldi e senza alternative, Laerte si troverà costretto ad insegnare musica in una scuola pubblica di Heliopolis, la più grande e violenta favela di San Paolo. Il musicista si trova immerso in una brutale realtà con la quale deve confrontarsi ogni volta che si reca a fare lezione.
 

Il film è ispirato al testo "Acorda Brasil" di Antônio Ermírio de Moraes.
MYmovies.it

Il film vede la presenza della musicista e direttrice d'orchestra statunitense Marin Alsop che è stata la prima direttrice donna di una grande orchestra americana.
Il maestro di violino mette lo spettatore dinanzi ai compromessi necessari per raggiungere un obiettivo che, al di fuori della narrazione cinematografica, si è di fatto concretizzato in un'orchestra vera e propria.

Il maestro di violino è disponibile da oggi in streaming su NEXO+.

ALTRE NEWS CORRELATE
TROVASTREAMING
mercoledì 8 maggio 2024
Dall'omonimo spettacolo teatrale, online su MYmovies ONE un film intenso e coraggioso che pesca nel mare di Sicilia la verità umana e la speranza. Guarda il film | Scopri MYmovies ONE »
TROVASTREAMING
martedì 30 aprile 2024
Da The idea of you a Sei nell'anima, da The Big Cigar a Il simpatizzante, ecco il calendario delle principali uscite sulle piattaforme digitali. Vai all’articolo »
TROVASTREAMING
domenica 31 marzo 2024
Da Sugar a Ripley, da Il clandestino a Il re, ecco il calendario delle principali uscite sulle piattaforme digitali. Vai all’articolo »