ALEXANDER MCQUEEN, L'OMAGGIO A UN GENIO CHE HA 'TAGLIATO' LA SUA EPOCA

Il film di Bonhôte e Ettedgui racconta il bad boy della moda che ha inventato una bellezza selvaggia, senza concessioni, senza tempo. Dal 10 al 13 marzo al cinema.

Marzia Gandolfi, giovedì 17 gennaio 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

L'universo di Alexander McQueen è complesso. Ogni sua collezione è (stata) un evento, ogni sua sfilata è (stata) uno spettacolo di referenze, letterarie e cinematografiche, come il suo omaggio ad Alfred Hitchcock nel 2005 (collezione autunno-inverno "Vertigo"). Creatore fuori norma, a cominciare dal suo destino, figlio di un tassista londinese divenuto stella dell'alta moda da Givenchy e poi sovrano della propria maison, McQueen ha ridefinito la moda e i suoi codici attraverso le problematiche contemporanee. Ian Bonhôte e Peter Ettedgui ritornano sulla carriera folgorante dell'artista, dai suoi debutti alla Saint Martin's School di Londra fino alla leggendaria sfilata Plato's Atlantis, che riguarda addirittura la science-fiction, offrendo una griglia di lettura a un sistema di pensiero esuberante e a un'immaginazione smisurata, tanto lucida quanto opaca.

Intercalando immagini d'archivio e testimonianze del suo entourage, McQueen piomba lo spettatore nel vivo del suo soggetto, del suo lavoro e delle sue trascendenze. Stilista britannico, bad boy della moda e critico fragoroso dell'establishment, Alexander McQueen crea una bellezza selvaggia e senza concessioni.
Marzia Gandolfi

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - venerdì 31 maggio 2024
Una notte delle coscienze in cui i due protagonisti si immergono cercando di conservare qualche tratto di umanità. Dal 6 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - venerdì 31 maggio 2024
I demoni del passato tornano a tormentare un attore alla deriva. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 30 maggio 2024
Torna in sala un fenomeno mondiale, sia come vendita di dischi che come notorietà anche sul piano cinematografico. Al cinema. Vai all'articolo »