SECRET DEFENSE, TERRORISTI E AGENTI CONDANNATI AL SEGRETO

La guerra sotterranea di donne e uomini che combattono usando la più spietata delle armi: l'essere umano. Disponibile in streaming.

mercoledì 22 novembre 2017 - TROVASTREAMING

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

In Francia le organizzazioni terroristiche e le agenzie di intelligence si scontrano ogni giorno in una guerra senza esclusione di colpi in nome di ideologie radicalmente opposte. Terroristi e agenti segreti, però, conducono quasi la stessa vita. Condannati al segreto, questi maestri della manipolazione usano gli stessi metodi. Alex e Al Barad sono due di loro. Il primo è il capo dell'unità antiterrorismo del D.G.S.E. (l'equivalente della CIA e dell'M6), mentre il secondo comanda una rete terroristica. Entrambi combattono usando la più spietata delle armi: l'essere umano.

Secret Defense ci racconta una guerra sotterranea attraverso i destini di Diane, un'agente reclutata dai servizi segreti francesi, e Pierre, un giovane uomo che crede che il terrorismo lo condurrà alla salvezza.
MYmovies.it

Istruiti e indottrinati per missioni che vanno ben oltre loro stessi, Diane e Pierre diventano entrambi parte di una catena di eventi ai quali sembra impossibile sfuggire, e saranno entrambi sacrificati in nome di una "nobile" causa.
Il film, diretto da Philippe Haïm, è interpretato da Gérard Lanvin, Vahina Giocante e Nicolas Duvauchelle.

ALTRE NEWS CORRELATE
TROVASTREAMING
venerdì 31 maggio 2024
Da The Acolyte a Becoming Karl Lagerfeld, da The Veil a Presunto innocente, ecco il calendario delle principali uscite sulle piattaforme digitali. Vai all’articolo »
TROVASTREAMING
mercoledì 8 maggio 2024
Dall'omonimo spettacolo teatrale, online su MYmovies ONE un film intenso e coraggioso che pesca nel mare di Sicilia la verità umana e la speranza. Guarda il film | Scopri MYmovies ONE »
TROVASTREAMING
martedì 30 aprile 2024
Da The idea of you a Sei nell'anima, da The Big Cigar a Il simpatizzante, ecco il calendario delle principali uscite sulle piattaforme digitali. Vai all’articolo »