
La chiamata dal cielo
Regia: Kim Ki-duk
3.17 /5
Paese, anno: Estonia, Kirghizistan, Lettonia, 2022
Durata: 81 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: mer 10 dicembre 2025 a mezzanotte
Film postumo del grande regista scomparso nel 2020. Al centro della storia c'è una ragazza alle prese con un amore lacerante.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Una ragazza incontra uno scrittore e tra loro nasce un’attrazione reciproca. Lui nasconde un passato di relazioni burrascose, che lei gli chiede di interrompere ad ogni costo. L’amore tra i due diviene nel tempo ossessione e desiderio di reciproca sopraffazione, si trasforma in una relazione tormentata e distruttiva tra amore e odio, sesso e perversione, possessività e autolesionismo. Ma forse si tratta solo di un sogno premonitore, guidato da una voce misteriosa e onnisciente.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Kim Ki-duk
Cast: Abylai Maratov, Zhanel Sergazina, Seydulla Moldakhanov, Aygerim Akkanat, Artykpai Suyundukov, Omurbek Nurdinov, Nazbiike Aidarova, Tilek Sarybaev
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Un lungo viaggio nella notte
Regia: Gan Bi
Durata: 110 minuti
3.48 /5
Descrizione: Luo Hongwu fa ritorno a casa a 12 anni di distanza da una relazione che non è riuscito a dimenticare. Ora vuole ritrovare quella donna. (Cina, 2018. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.54 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.49 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
C'era una volta in Bhutan
Regia: Pawo Choyning Dorji
Durata: 107 minuti
3.78 /5
Descrizione: Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle. (Taiwan, Francia, USA, Hong Kong, Bhutan, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
L'isola
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 86 minuti
3.9 /5
Descrizione: Hee-jin gestisce un hotel galleggiante, vendendo cibo e sesso. Quanto arriva il tormentato Hyun-shik e tra i due si creerà un forte legame tra tenerezze e crudeltà. (Corea del sud, 2000. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Parasite
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Arirang
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 100 minuti
3.06 /5
Descrizione: Kim Ki-duk, dopo una profonda crisi esistenziale, punta la camera verso se stesso per mostrare i suoi volti: il vittimista, l’inquisitore, l’osservatore disincantato. (Corea del sud, 2011.)
Primavera, estate, autunno, inverno e di nuovo primavera
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 103 minuti
3.83 /5
Descrizione: Un giovane fugge da un monastero buddhista ammaliato dal mondo esterno. Dopo un crimine vi farà ritorno. Un apologo sulla ciclicità delle stagione e degli errori umani. (Corea del sud, Germania, 2003. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La samaritana
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 95 minuti
3.33 /5
Descrizione: L'innocenza, la colpa, il perdono: una parabola esistenziale dolente, dove un’adolescente si prostituisce aiutata da un’amica. Ma la tragedia è dietro l’angolo. (Corea del sud, 2004.)
L'arco
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.1 /5
Descrizione: Un anziano vive con una giovane su una barca lontano dal mondo e vuole sposare la ragazza appena sarà maggiorenne. Il cinema come deriva dei sensi. (Corea del sud, 2005.)
Ferro 3 - La casa vuota
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.99 /5
Descrizione: La sofferta storia d’amore tra Tae-suk, che abita case altrui in assenza dei proprietari, e Sun-hwa maltrattata dal marito in un film piccolo e immenso allo stesso tempo. (Corea del sud, 2004.)
Commenti
My_30v135
attrice bellissima, bella fotografia,
twinpeaks
ll sogno è vita
Antonietta
splendida fotografia, ma per il resto solo tre stelle
Marco
Altra perla di KIM
theates
La suggestione dei sogni...
Lorenzo De Francesco
Il tema, superficiale, della gelosia, in realtà è il grimaldello per indagare l’essenza universale della psicologia maschile e femminile. Tutto nella cornice drammaturgica di un sogno sincopato, ossessivo, compulsivo, che crea dipendenza ma è funzionale alla presa di coscienza per esercitare finalmente il libero arbitrio. Primissimi piani sospesi che indagano a fondo, tecnica usata da molti grandi, per esasperare l’attenzione sull’interiorità che traspare dal volto. Povertà del contesto che riporta continuamente l’attenzione sulla persona umana.
TODDLINO
Bello come tutti i films di Ki-Duk,ma il bianco e nero non lo trovo adatto. La fine dell’immensa opera di Kim Ki -Duk.
a.giusti
Inside out! La realtà diventa la gabbia della libera possibilità di sognarla.
TM
luca
no buono niet
paolomottana
Un apologo con buon ritmo ma un po’ scontato, specie pensando a quanto Kim Ki-duk ci abbia regalato in altre pellicole
Marenco Carlo Michele
Sul tema del femminicidio
paolida
Sinceramente non più di 3 stelle
3.17 / 5