Primavera, estate, autunno, inverno e di nuovo primavera

Regia: KIM Ki-duk

3.83 /5

Iscriviti

Paese, anno: Corea del sud, Germania, 2003

Durata: 103 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Sezione: Fareastream

Disponibile fino: sab 28 febbraio 2026 alle 23:59

Un giovane fugge da un monastero buddhista ammaliato dal mondo esterno. Dopo un crimine vi farà ritorno. Un apologo sulla ciclicità delle stagione e degli errori umani.

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

In mezzo alla natura incontaminata, tra le montagne coreane, in un tempio che emerge da un lago, un maestro buddhista educa un giovane affinché cresca nella saggezza e nella compassione. Una volta che l’allievo scopre gli istinti sessuali, perde interesse nella vita contemplativa e segue il suo primo amore andando a vivere con lei in città. Non riesce però ad adattarsi al mondo e finisce in prigione. Tornerà al tempio in cerca di redenzione. Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera è cinema allo stato puro, è visione e contemplazione delle cose con raro ricorso alla parola. Dietro un’apparente rappresentazione lirica delle stagioni, si cela un apologo solo in apparenza conciliatorio, rivelandosi una sconsolata considerazione sulla condizione umana. Nel modello della narrazione circolare, Kim inserisce i suoi temi prediletti e le inquietudini tipiche del suo cinema tra cui la violenza che, se non si manifesta con la solita veemenza, permea l'intero film.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Andrea Francesco De Bene

Più che un film, una seduta di meditazione virtuale. Un viaggio sospeso nel tempo alla scoperta della condizione umana.

Giada Aizza

ottimo servizio

Andrea Cerrato

tutto si ripete

sergio toniazzo

ottimo

no_data

Come sempre bravo kim

Liza Jones

Meraviglioso

Sergio Del Baglivo

Da rivedere piu’ volte... intenso. *****

Federica Gasparini

Immenso. Ha rapito il mio cuore e la mia anima

no_data

il ciclo della vita...

Daniela

Molto intenso, difficile da accettare ma tanto profondo e vero.

Elena

Molto buddhista e karmico

Antonietta

Bello ma tristissimo...

Mauro Manfrinati

Intenso.

Oriana Oliva

ma senza sottotitoli o almeno senza il funzionamento di inserire i sottotitoli...una persona che minchia capisce?

livia comandini

troppo bello...!

ila

Capolavoro

no_data

Il ciclo della vita si ripete con gli stessi errori, redenzioni e poi ancora errori. Sopra di noi il Divino osserva. Un film bellissimo e profondo.

Ernie

Non c’è niente da fare, siamo condannati a ripetere eternamente gli stessi gesti, criminali. E così in eterno. Poetico e profondo, è banale, dirlo ma non riesco a definirlo meglio.

Marco

KIm Ki-dud, il Maestro.

Fabrizio

Un film complesso chd riflette sulla condizione umana. Cicli che si ripetono tra lezioni, errori, redenzioni.

Primavera, estate, autunno, inverno e di nuovo primavera

KIM Ki-duk | 103 minuti

Cubilia et fermentum mollis dignissim

Volutpat maximus cursus etiam vestibulum sodales aenean etiam sem nam massa