

C'era una volta in Bhutan
The Monk and the Gun
Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Buthan 2006. Il re rinuncia a parte dei suoi poteri decidendo di indire per la prima volta elezioni democratiche. In un Paese in cui la comunicazione passa ancora attraverso la radio e i televisori con tubo catodico, funzionari statali vengono mandati nei villaggi per spiegare direttamente le dinamiche elettorali. In uno di essi un Lama decide di dotarsi di almeno un fucile per 'mettere le cose a posto'.
Approfondisci su mymovies.itExtra
Premi
Winner Premio Speciale della Giuria Roma Film Festival 2023
Commenti
Giulio
Rasserenante.
Elena de Varda
Bello e divertente, avrei preferito vederlo non doppiato ma con sottotitoli
Mariagrazia
L'ho trovato poco avvincente e mi sono abbastanza annoiata. Molto bella la fotografia di un Paese che non conosco.
Cristina
Molto bello
klizia
veramente un bel film
Ospite
Bello l'insegnamento: l progresso e la modernità i non portano necessariamente alla felicità
Marco Lo Bue
Bellissimo. Trasmette la serenità di quella popolazione.
Ste
film noioso
Onid
Un segnale di pace per tutto il mondo.
la cultura è la cornice che contiene e guida il significato delle cose
roberta tranchida
Fantastico film che ci fa molto pensare alla nostra cultura occidentale che ci sembra tanto evoluta e che invece dimostra palesemente tutta la sua debolezza
massimo zio
Film molto bello, con un messaggio importante "seppelliamo le armi" e sviluppiamo empatia per gli altri.
Zaniratti
Belle immagini. Film semplice su gente semplice e sincera. Non c'è malvagità nè violenza. Un altro mondo.
serenata
bella storia che può rappresentare molte delle vicende personali e sociali che hanno caratterizzato il grande cambiamento. anche un grande insegnamento: l’unico modo per non avere morte e sofferenza è non avere gli strumenti che le causano, le armi. un bel sogno…una vita misera a non averlo. bravo il regista, giovane, che ha vissuto in prima persona il grande cambiamento.
Lucia Asara
Una società più semplice e pacifica è ciò di cui avremmo bisogno oggi.
jaka
Film tenerissimo. Il mondo ha bisogno più che mai di gentilezza e compassione. Lunga vita ai Re del Dharma del Bhutan, il paese più felice del mondo.
Angioletta
Intenso
Paolo Boeri
La purezza, l'ingenuità, la bellezza
FEDERICO FUSCO
In un mondo come il nostro lacerato dalle guerre una commovente favola pacifista che fa riflettere sui valori della vita. Profondamente poetico nella sua apparente semplicità, il racconto porta lo spettatore
Ospite
semplicemente meraviglioso
Rossella Errani
Sembra quasi impossibile che in questo pianeta abitato dagli animali più letali della propria storia e così avido di autodistruzione ci sia (o ci sia stata) un' enclave pregna di tanta poetica realtà. Pur trovandovi diverse sfaccettature utopistiche (la semplice vita rurale, la felicità delle piccole cose, la serenità della modestia), quante appassionate esortazioni alla condanna della violenza, della sopraffazione, dell'ambizione smodata! Sebbene laico, sono sempre più convinto che il Buddhismo sia e continuerà a essere la migliore religione del mondo! Venato anche di sottile umorismo è davvero un bel film, scorrevole, a tratti idillico, con personaggi che non si faranno dimenticare facilmente, persino nelle parti di fianco. Ma, attenzione, il manifesto di "Quantum of Solace" appiccicato alla parete del bar è un segnale che può insinuare come le cose potrebbero mutare da un momento all'altro. Guido Zunino
lauradelfavero
Film bellissimo, sconcertante e a tratti intensamente umoristico
no_data
Grande messaggio
no_data
film quantomai necessario
Sabra
bellissimo, concordo andrebbe proiettato nelle scuole e ovunque sia possibile, passiamo parola
Maria
Interessante
Laura Nava
Il sogno di una vita senza armi, senza guerre è un sogno che il Buthan ci insegna. Bellissimi volti in questo film
no_data
una piccola deliziosa perla
Dado Wix
...molti dovrebbero prendere esempio!
Tony_Del Pedu
Di una semplicità sorprendente! un film leggero dove rappresenta l'essenza narrativa nei dettagli di uguaglianza e libertà e i timori del rinnovamento...
Simo
Troppo carino
elvi
delizioso :)
Antonella Conti
Un grande film pieno di poesia.
marina
Un vero messaggio di pace,bellissimo!
a.giusti
Vero capolavoro! Sarebbe da proiettare in tutte le scuole del mondo. Si dice che alla base dell'arcobaleno si tova sepolto un grande tesoro. Questo arcobaleno rivolto dall'occidente verso oriente si appoggia proprio sulla "stupa" che è il monumento sotto il quale vengono seppellite tutte le armi del passato (che uccisero i tibetani), del presente (quelle di 007) e del futuro (le armi di plastica gettate dal bambino). Questa storia del Buthan rappresenta la metafora del "ritorno al domani" della filosofia dell'oriente come l'unica salvezza dell'umanità senza fermare il progresso della conoscenza.
Lucia Roncetti
Una ventata di freschezza in un mondo dominato dall'avidità
Quinlan
poetico
Francesca Cioccarelli
Un bellissimo film, uno splendido viaggio in un paese e in una cultura che ha tanto da offrire!
Daniela Pellegrini
bello!
Antonietta
storia originale ben raccontata
Stefano Andreutti
Un film girato con passione e ironia, io e mio figlio lo abbiamo apprezzato molto. Assolutamente da vedere.
Esposito
Semplici ma profondi messaggi per curare la follia che sta vivendo l'Occidente
Annalisa Michelucci
Una storia originale che mescola realtà e finzione armoniosamente. Mi è piaciuto molto!
Tiziana Passarini
Lo avevo visto al cinema e l'ho rivisto volentieri.
Airan
Bello!
Giovanna
A parte la lunghezza alla quale non siamo più abituati, il film scorre dipingendo un modo che sembra impossibile esista ancora, incontaminato e "libero" dalle schiavitù della presunta libertà occidentale.
Mitra
Per la pace, bellissimo film, prezioso messaggio ???
Antonello Dell''Armi
una gemma!
Lidia Lucia
Delicato, anomalo, curioso. Prendendoci per mano con gentilezza ci porta in una realtà rurale semplice ed essenziale per noi occidentali quasi sconosciuta. Da vedere!
Ospite
molto belloo
Mara
un messaggio di pace
Anna Miglino
soporifero
Colli
un film di panorami mozzafiato, gentilezza, impegno, pacifista, nonviolento, soprattutto divertente. Come Lunana l'ho amato!
Ospite
Molto bello e con un messaggio di pace. Da vedere
Ospite
Molto bello!
Alessandra
semplicemente fantastico!
Ospite
Un capolavoro di leggerezza e creatività!
Mario F Toniolo
Bellissimo, un grande insegnamento
Bruno
Delizioso
no_data
autentico.
Palmy-Resina
Bellissimo film
stefano comin
Una semplicità disarmante, fa riflettere .....
moby27
bellissimo film
luc
i temi trattati, democrazia e pace, sono attuali e visti in modo originale. a tratti ironico, fa pensare.
Oriana Oliva
bella trama meravigliosa la fotografia
Federica Gasparini
Semplicemente delizioso
Enriblu
Bellissimo film. Per la fotografia, per la semplicità, per il messaggio, per la sottile ironia. Da vedere.
Sergio Barone
Geniale
drdan
interessante
Maria Cristina Ricciardi
Bellissima fotografia. Apprezzato molto soprattutto per il messaggio che hanno voluto trasmettere. Consigliato. Grazie per la visione.
MikyNaj
Oltre che ad avere una bellissima fotografia, la trama è molto significativa. Consiglio la visione a tutti
bruni
grazie strabello e attuale
Danilotz
Grazie ! Bellissimo
Luigi Filiberto Nostrale
Bellissimo, grazie per quest’anteprima!
3.79 / 5