L'arco

Regia: KIM Ki-duk

3.1 /5

Iscriviti

Paese, anno: Corea del sud, 2005

Durata: 90 minuti

Sezione: Fareastream

Disponibile fino: sab 28 febbraio 2026 alle 23:59

Un anziano vive con una giovane su una barca lontano dal mondo e vuole sposare la ragazza appena sarà maggiorenne. Il cinema come deriva dei sensi.

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

Un uomo porta a vivere con sé su una barca una bambina di sei anni, sola al mondo. I due trascorrono la loro esistenza in mare aperto dove gli unici ospiti sono gli appassionati di pesca a cui l'uomo, di tanto in tanto, affitta l'imbarcazione. Nel tempo, l'uomo, innamorato della bambina, decide che la sposerà il giorno del suo diciassettesimo compleanno. A rompere l'armonia arriva uno studente e tra i giovani inizia una tenera amicizia. Commosso, il ragazzo decide di liberarla e portarla via dalla sua gabbia dorata. Ma non ha fatto i conti con l'amore, la gelosia e la testardaggine del vecchio e con l'arco con cui lui la difende dagli altri. Come ne L’isola e in Primavera, estate, autunno… Kim ci estrania dal resto del mondo in un isolamento forzato e ci chiude nel nostro individualismo. I gesti, i pensieri e le azioni si caricano di significati e diventano archetipi. Così il cinema di Kim Ki-duk continua ad essere una deriva dei sensi.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Walt Joyss

Molto ben giocato. Come in altri suoi film, il regista scuote. Questa volta il film è un arco a sua volta teso verso un finale inat-teso: tra magia e poesia. Nulla è scontato, il cinema come deriva dei sensi. Tenerezza e gelosia, un cupido al contrario che vuol uccidere chi ama. E il sogno misto al reale: poesia ed eros sottile e intenso insieme. Lettura volendo anche simbolica di tutti i personaggi, e paralleli con miti greci.. ma forse è troppo ? frase finale chiosa benissimo il film: la forza e la melodia in un arco teso. Voglio vivere così fino al giorno della mia morte …

Kilali

Bello e poetico se non fosse stata per quella virata di 5 minuti di non sense e forzatura fisiologica

Lionetto

Atmosfera magica

Olivia cini

Stupendo

Ospite

Pure poetry in moving images

Cybersix

bellissimo

no_data

struggente

Mauro Manfrinati

Sublime

dogon

Speriamo che abbia veramente vissuto fino all’ultimo con l’armonia del suono di un’arco teso. Che dolore aver perso Kim Ki-duk così presto!

no_data

Che poesia!

Elisabetta

Meraviglioso

ila

Bellissimo film, poetico..

Silvia Pecora

Capolavoro, mi manca il Maestro

Marco

Sublime

Fabrizio

Mai come in questo film ci si lascia trasportare dalle immagini, che scorrono soavi e leggere ma cariche di significati. Un film che secondo me ci interroga sul senso e lo scorrere della vita. Dialoghi estremamente ridotti, ma gli attori sanno farne a meno. Bello e simbolico il finale

L'arco

KIM Ki-duk | 90 minuti

Vehicula aenean vulputate dictumst etiam

Dapibus tincidunt orci eros habitant arcu dolor vehicula curae ad egestas quisque erat metus