FREUD 2.0 - Il destino di un pensiero che ha cambiato il mondo

Regia: Claudio Poli

Iscriviti

Anno: 2019

Durata: 65 minuti

Audio: IT

GIORNATE SPECIALI, 10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale

Disponibile fino: mer 31 dicembre 2025 alle 23:59

Un ritratto inedito di SIGMUND FREUD, in bilico tra passato e presente.

Tipologia: Film

Dettagli

Ripercorriamo la biografia ed esploriamo l'eredità lasciata dal padre della psicoanalisi. Narrato dalla pronipote Esther Freud, con le esclusive testimonianze di Massimo Recalcati, Michela Marzano, Massimo Cacciari, Marco Bellocchio, Gustavo Pietropolli Charmet e dei premi Nobel Eric Kandel e Denis Mukwege, il racconto della vita e dell’itinerario intellettuale di uno dei più grandi pensatori dell’epoca moderna prova a comprendere quali siano oggi l’eredità e l’attualità di un pensiero a dir poco rivoluzionario, che ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare a noi stessi e al mondo.

Commenti

Ospite

Semplicemente meraviglioso.

Lucia Asara

Aggiungerei un'altra stella. Trovo questo documentario molto istruttivo.

Aldo Ferrari Pozzato

Ottimo, un affresco lungo quasi un secolo. Con l'insopprimibile desiderio di essere importanti, di essere ascoltati, senza remore e senza intermediari: l'umanità nel suo senso più riposto e prezioso

Marco Croci

Splendido ed emozionante. Grazie.

no_data

profondo

molto interessante e chiaro, comprensibile anche per chi non è uno studioso di Freud.

FREUD 2.0 - Il destino di un pensiero che ha cambiato il mondo

Claudio Poli | 65 minuti

At platea ullamcorper luctus vulputate

Tristique velit adipiscing tellus himenaeos aenean vulputate posuere