
L'amore secondo Kafka
Die Herrlichkeit des Lebens
Regia: Judith Kaufmann, Georg Maas
3.1 /5
Paese, anno: Germania, Austria, 2024
Durata: 98 minuti
Audio: IT,VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: gio 13 maggio 2027 a mezzanotte
Il grande scrittore Franz Kakfa, già malato di tubercolosi, si innamora perdutamente della vitale Dora Diamant. Con lei passerà gli ultimi giorni della sua vita.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
1923. In vacanza con la famiglia della sorella a Graal-Müritz, sul Mar Baltico, Franz Kakfa conosce Dora Diamant, aspirante ballerina tedesca di famiglia ebrea ortodossa, volontaria in una colonia di bambini. Colpito dalla vitalità di Dora, Kafka, all'epoca quarantenne e già malato di tubercolosi, contro il parere della famiglia si trasferisce a Berlino e passerà con la donna che di cui si è innamorato l'ultimo anno di vita, riscoprendo le radici ebraiche e lavorando a un nuovo racconto. L'aggravarsi delle condizioni di salute lo costringeranno a farsi ricovera in un sanatorio in Austria, dove morirà accudito da Dora.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Judith Kaufmann, Georg Maas
Cast: Sabin Tambrea, Henriette Confurius, Manuel Rubey, Daniela Golpashin, Leo Altaras, Klaus Huhle, Kristian Wanzl Nekrasov, Peter Moltzen
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'ultimo drink
Regia: Markus Goller
Durata: 115 minuti
3.19 /5
Descrizione: Mark ha una dipendenza dall'alcol. Fermato dalla polizia, gli viene ritirata la patente. Giura di rimettersi presto in carreggiata ma sarà più difficile del previsto. (Germania, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La sindrome degli amori passati
Regia: Ann Sirot, Raphaël Balboni
Durata: 90 minuti
3.32 /5
Descrizione: Una coppia vuole disperatamente avere un figlio. Un medico propone loro una stravagante cura per la sterilità: andare a letto con gli amori passati. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il mistero scorre sul fiume
Regia: Shujun Wei
Durata: 101 minuti
3.48 /5
Descrizione: Anni '90, Cina. Un poliziotto indaga su su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Si accorge presto che la comunità sta celando segreti inconfessabili. (Cina, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.54 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.29 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Rombi
Intenso e commovente
Rombi
Simpatico e divertente
Suzette55
sobrio, grande interpretazione, fedele alla verità storica e letteraria. un grande amore di film
Cesare
sceneggiatura esemplare, attori bravi
Charonte
buono
pica
la delicatezza dell'amore e gli occhi di Dora mi hanno fatto rivivere la mia storia. Grazie Dora, grazie Franz.
Costanza Troini
Poetico, ma nulla di più. Attori non indimenticabili
molto bello. Grazie.
paolo.leveghi@gmail.com
emerge Dora, poco Kafka.
Antonino Minniti
molto bello
Nadia vembacher
Un amore autenticamente rivoluzionario. Un'interpretazione toccante e semplice. Bello.
Maria Manuela Romano
Intenso
doubleross
mah... sembra più un film su Dora che su Franz Kafka.
Giulio
Una storia che lascia molta dolcezza.
no_data
5/5
Carla Maria Barzaghi
Grazie di esistere è un'espressione che dobbiamo a Kafka... Eros Ramazzotti lo avrà saputo?
Ariela Parracciani
un commovente e profondo amore
ANNA RITA DEL PIANO
Bellissimo. Molto commovente
Tiziana Passarini
Dolce e malinconico, racconta la forza per reggere il dolore. Franz e Dora, due grandi personaggi
Donatella Angelini
davvero bello, essenziale, trasmette la profondità e il dramma dello scrittore
Silvia Chiodin
tutto molto, molto intenso. bello
rcremoz
Un piccolo film che con grazia e delicatezza esplora il sentimento unico che legò Franz e Dora. La vita di quest'ultima meriterebbe di essere raccontata.
Laura Megna
*****
la grande guerra
bello e delicato come doveva essere
francesco varano
Interpretazione attoriale superba. Film magnifico, per la fotografia, per aver scandito bene molti momenti particolari della quotidianità, per aver scelto il tema del rapporto padre-figlio, attraverso i riferimenti letterari. Nel racconto viene rappresentata una compensazione relazionale tra la coppia intensa, insieme a uno spirito di entrambi che tende a evidenziare il desiderio come una forma di progetto. Perfetto.
Antonio Esposito
L'amore che non muore
Antonietta
"La meraviglia della vita" - titolo originale bellissimo! Un film struggente e poetico, rende giusto omaggio a Kafka e a Dora Diamant. Grazie per questo film!
Lisa Serio
delicato e poetico
Laura Menesini
molto toccante, ben fatto
g.candido
"Si può ritenere che la meraviglia della vita sia sempre a disposizione di ognuno, in tutta la sua pienezza; velata negli angoli più profondi, invisibile. Tuttavia, se la si chiama con il giusto nome, essa arriva."
fiore7201
storia d'amore del grande Kafka, drammatica e tenera insieme, raccontata con misura, sensibilità e delicatezza. Ambientazione splendida e accurata. Gli attori bravissimi
Mario Molinari
bello. delicatessen
3.1 / 5