Il mistero scorre sul fiume

Only the River Flows

Regia: Shujun Wei

3.48 /5

Iscriviti

Paese, anno: Cina, 2023

Durata: 101 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: ven 23 ottobre 2026 a mezzanotte

Anni '90, Cina. Un poliziotto indaga su su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Si accorge presto che la comunità sta celando segreti inconfessabili. 

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Cina, primi anni 90. Il capitano di polizia Ma Zhe, trasferito in una località della Cina rurale, trova sistemazione per il suo ufficio in una sala cinematografica dismessa. Questa sede improvvisata diverrà il fulcro delle indagini su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Il sospettato sembra essere un uomo infermo di mente, adottato dalla prima vittima, ma le successive morti confondono le idee su alibi e moventi degli indagati, rivelando nel contempo segreti a lungo taciuti presso la comunità del villaggio. Le pressioni politiche spingono Ma Zhe a chiudere il caso nel modo più semplice, ma il detective vuole andare fino in fondo, benché l'investigazione rischi di incidere anche sulla sua lucidità psichica.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

no_data

La verità ufficiale come rappresentazione di stato, nel contesto micro delle investigazioni su un delitto in provincia.

Manuela Iurisci

Ambientazione perfetta. Desolazione di un villaggio cinese rurale, tra il grigiore e la pioggia. Persone piccole e sole, che si sfiorano senza comprendersi. Un poliziesco senza vie d'uscita.

Ospite

Ho apprezzato molto il film, bella fotografia e ottimi attori . Credo che certe persone si aspettavano un finale con una conclusione, ma un film può essere solo una esperienza, che spesso prova a farci sentire come i personaggi che vivono i fatti. Credo che si può definire un finale aperto che in fondo non è neanche ''Brutto''. Ma quanto fumano i cinesi? ps ho rimesso il mio voto perchè nel primo ho messo 2 stelle in meno

Ospite

Ho apprezzato molto il film, bella fotografia e ottimi attori . Credo che certe persone si aspettavano un finale con una conclusione, ma un film può essere solo una esperienza, che spesso prova a farci sentire come i personaggi che vivono i fatti. Credo che si può definire un finale aperto che in fondo non è neanche ''Brutto''. Ma quanto fumano i cinesi?

fabrizio balsamo

A me è piaciuto tantissimo, atmosfere, storia, attori...

Maurizio

Film non facile che ci pone dinanzi ad una domanda fondamentale dell' essere : Quale parte del modo in cui percepiamo il nostro esistere è illusione e quanto è realta ? Una sorpresa per chi, come noi occidentali, non sa nulla delle radici della cultura cinese. Veramente ben scritto, diretto ed interpretato.

marina bezzati

non ci ho capito niente, ma musica, pioggia e interpreti ....super!

serenata

atipico film cinese, introspettivo, affronta temi delicati: pazzia, sanità, aborto…ben fatto,

Bonazzi

Mi è piaciuto molto peccato leggo dai commenti non sia stato capito, sono molto importanti le scene finali per scorgere una storia enigmatica, i particolari fanno la differenza per la rilettura della storia

no_data

Se non c'era niente da capire è un bel film, c'è riuscito.

Rossella Errani

Temo di avere capito molto poco, anzi quasi nulla ma forse non c'era niente da capire (e poi nomi e facce sono tutti uguali)! A tratti lento noioso (segni distintivi della maggior parte dei prodotti orientali), niente suspence ( se voleva essere un thriller), tanta pioggia (che fa sempre bella figura e non impegna) e alcuni simboli che, da ignorante, non ho compreso. Penso che per un po' di tempo (anzi lungo tempo) starò alla larga dal film oltre il meridiano di Trieste. Guido Zunino

IMMOVILLI

Con sottotitoli risulta pesante

Noemi

Regia semplice ma piacevole. Attori e soprattutto il protagonista molto bravi

Laura Nava

Mi aspettavo qualcosa di più dopo l'inizio ...

Gabriella Gorini

non ho capito tranne il riferimento alla fine del cinema

no_data

molto suggestivo il setting, la fotografia, le luci e ottimi gli attori. UN regista che sa il fatto suo, indubbiamente. Zhu Yilong trasformato per questo ruolo oltre ogni mia immaginazione (ricordo l'impareggiabile ruolo nel The Guardian, 2019) , e eccellente nell'interpretare questo commissario di polizia. Ma la trama in effetti conduce al nulla, ed è insoddisfacente nel decorso degli avvenimenti, con un ricorso all'onirico accattivante ma poco coerente/cogente, utile narrativamente nel suo impatto con il "reale"...

Il mistero scorre sul fiume

Shujun Wei | 101 minuti

Scelerisque facilisis efficitur dictum gravida

Dapibus etiam suspendisse ornare neque nullam urna augue