
Il mistero scorre sul fiume
Only the River Flows
Regia: Shujun Wei
3.48 /5
Paese, anno: Cina, 2023
Durata: 101 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: ven 23 ottobre 2026 a mezzanotte
Anni '90, Cina. Un poliziotto indaga su su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Si accorge presto che la comunità sta celando segreti inconfessabili.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Cina, primi anni 90. Il capitano di polizia Ma Zhe, trasferito in una località della Cina rurale, trova sistemazione per il suo ufficio in una sala cinematografica dismessa. Questa sede improvvisata diverrà il fulcro delle indagini su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Il sospettato sembra essere un uomo infermo di mente, adottato dalla prima vittima, ma le successive morti confondono le idee su alibi e moventi degli indagati, rivelando nel contempo segreti a lungo taciuti presso la comunità del villaggio. Le pressioni politiche spingono Ma Zhe a chiudere il caso nel modo più semplice, ma il detective vuole andare fino in fondo, benché l'investigazione rischi di incidere anche sulla sua lucidità psichica.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Shujun Wei
Cast: Yilong Zhu, Chloe Maayan, Tianlai Hou, Tong Lin Kai, Chunlei Kang, Han Chen
Correlati
Un lungo viaggio nella notte
Regia: Gan Bi
Durata: 110 minuti
3.48 /5
Descrizione: Luo Hongwu fa ritorno a casa a 12 anni di distanza da una relazione che non è riuscito a dimenticare. Ora vuole ritrovare quella donna. (Cina, 2018. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.22 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
C'era una volta in Bhutan
Regia: Pawo Choyning Dorji
Durata: 107 minuti
3.79 /5
Descrizione: Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle. (Taiwan, Francia, USA, Hong Kong, Bhutan, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.29 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
One Second
Regia: Zhang Yimou
Durata: 105 minuti
3.63 /5
Descrizione: Un uomo fugge da un campo di lavoro per poter assistere a un cinegiornale in cui, per un solo secondo, può rivedere sua figlia. La pellicola però viene rubata. (Cina, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Animali selvatici
Regia: Cristian Mungiu
Durata: 125 minuti
3.66 /5
Descrizione: In un villaggio della Transilvania un uomo deve fronteggiare una serie di situazioni complesse in un clima di ostilità verso lo straniero. (Romania, 2022. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
I figli del fiume giallo
Regia: Jia Zhangke
Durata: 141 minuti
3.96 /5
Descrizione: Per salvare il suo ragazzo, una donna finirà in prigione. Una volta uscita, lui non vorrà rivederla. (Cina, Francia, Giappone, 2018. Audio: IT)
Hong Kong Express
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 98 minuti
4.11 /5
Descrizione: Hong Kong. Due poliziotti vivono esperienze diverse con l'amore. (Hong Kong, 1994. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Nimic
Regia: Yorgos Lanthimos
Durata: 12 minuti
3.75 /5
Descrizione: Un violoncellista professionista incontra uno sconosciuto in metropolitana. Da quel momento, la vita dell'uomo non sarà più la stessa. (Germania, USA, Gran Bretagna, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT, EN)
Memorie di un assassino
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 129 minuti
3.94 /5
Descrizione: In un piccolo villaggio, nel 1986, viene trovata una giovane donna brutalmente assassinata. Lo spettro di un assassino seriale fa sprofondare l'intera regione nel terrore. (Corea del sud, 2003. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Parasite
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Stranger Eyes - Sguardi nascosti
Regia: Yeo Siew Hua
Durata: 125 minuti
3.36 /5
Descrizione: Dopo la scomparsa della figlia, una coppia comincia a ricevere misteriosi DVD con dei filmati. Si rendono così conto di essere spiati e che le immagini potrebbero rivelare segreti compromettenti. (Singapore, Francia, Taiwan, USA, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
no_data
La verità ufficiale come rappresentazione di stato, nel contesto micro delle investigazioni su un delitto in provincia.
Manuela Iurisci
Ambientazione perfetta. Desolazione di un villaggio cinese rurale, tra il grigiore e la pioggia. Persone piccole e sole, che si sfiorano senza comprendersi. Un poliziesco senza vie d'uscita.
Ospite
Ho apprezzato molto il film, bella fotografia e ottimi attori . Credo che certe persone si aspettavano un finale con una conclusione, ma un film può essere solo una esperienza, che spesso prova a farci sentire come i personaggi che vivono i fatti. Credo che si può definire un finale aperto che in fondo non è neanche ''Brutto''. Ma quanto fumano i cinesi? ps ho rimesso il mio voto perchè nel primo ho messo 2 stelle in meno
Ospite
Ho apprezzato molto il film, bella fotografia e ottimi attori . Credo che certe persone si aspettavano un finale con una conclusione, ma un film può essere solo una esperienza, che spesso prova a farci sentire come i personaggi che vivono i fatti. Credo che si può definire un finale aperto che in fondo non è neanche ''Brutto''. Ma quanto fumano i cinesi?
fabrizio balsamo
A me è piaciuto tantissimo, atmosfere, storia, attori...
Maurizio
Film non facile che ci pone dinanzi ad una domanda fondamentale dell' essere : Quale parte del modo in cui percepiamo il nostro esistere è illusione e quanto è realta ? Una sorpresa per chi, come noi occidentali, non sa nulla delle radici della cultura cinese. Veramente ben scritto, diretto ed interpretato.
marina bezzati
non ci ho capito niente, ma musica, pioggia e interpreti ....super!
serenata
atipico film cinese, introspettivo, affronta temi delicati: pazzia, sanità, aborto…ben fatto,
Bonazzi
Mi è piaciuto molto peccato leggo dai commenti non sia stato capito, sono molto importanti le scene finali per scorgere una storia enigmatica, i particolari fanno la differenza per la rilettura della storia
no_data
Se non c'era niente da capire è un bel film, c'è riuscito.
Rossella Errani
Temo di avere capito molto poco, anzi quasi nulla ma forse non c'era niente da capire (e poi nomi e facce sono tutti uguali)! A tratti lento noioso (segni distintivi della maggior parte dei prodotti orientali), niente suspence ( se voleva essere un thriller), tanta pioggia (che fa sempre bella figura e non impegna) e alcuni simboli che, da ignorante, non ho compreso. Penso che per un po' di tempo (anzi lungo tempo) starò alla larga dal film oltre il meridiano di Trieste. Guido Zunino
IMMOVILLI
Con sottotitoli risulta pesante
Noemi
Regia semplice ma piacevole. Attori e soprattutto il protagonista molto bravi
Laura Nava
Mi aspettavo qualcosa di più dopo l'inizio ...
Gabriella Gorini
non ho capito tranne il riferimento alla fine del cinema
no_data
molto suggestivo il setting, la fotografia, le luci e ottimi gli attori. UN regista che sa il fatto suo, indubbiamente. Zhu Yilong trasformato per questo ruolo oltre ogni mia immaginazione (ricordo l'impareggiabile ruolo nel The Guardian, 2019) , e eccellente nell'interpretare questo commissario di polizia. Ma la trama in effetti conduce al nulla, ed è insoddisfacente nel decorso degli avvenimenti, con un ricorso all'onirico accattivante ma poco coerente/cogente, utile narrativamente nel suo impatto con il "reale"...
3.48 / 5