I figli degli altri

Les enfants des autres

Regia: Rebecca Zlotowski

2.9 /5

Iscriviti

Paese, anno: Francia, 2022

Durata: 104 minuti

Audio: IT,VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: sab 27 febbraio 2027 a mezzanotte

Rachel si affeziona alla figlia del suo compagno e desidera una famiglia. All'improvviso però tutte le certezze crollano. Un affresco sul delicato tema della maternità. 

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

Rachel è una donna solare, che ama il suo lavoro di insegnante, i suoi amici, la famiglia, ha un buon rapporto con il suo ex e un nuovo amore, Alì, che la riempie di felicità. Quando il tempo è maturo perché cominci a conoscere e frequentare la bambina di Alì, Leila, Rachel si affeziona profondamente a lei, nonostante all'inizio farsi accettare non sia sempre facile. Desidererebbe anche avere un figlio con Alì, ma ha più di quarant'anni e le probabilità che rimanga incinta sono basse. Più i mesi passano, e la nuova configurazione familiare si fa quotidiana, più Rachel e Leila si legano l'una all'altra. Ma improvvisamente Alì non è più sicuro di quel che vuole.

Approfondisci su mymovies.it

Extra

Premi

Winner Miglior attrice Lumiere Awards 2023

Commenti

Michol Consolazione

Un film delicato, profondo, bellissimo

Maria Grazia Forgia

Il garbo dei film francesi, la leggerezza e la profondità en même temps nel trattare i temi più delicati. Toccante e piacevole

Caterina Scarpa

Visto due volte....a distanza di tempo. Rachel rappresenta il verol senso della maturità e dell'amore materno

no_data

Tratta il tema della maternità, o mancanza, in modo delicato, vero, profondo e drammatico. La protagonista Rachel interpreta una donna tenace, che crede in sé stessa e comprende che si può dare vita anche senza generarla

gcra

godibilissimo

pica

Rachel splendida. Colonna sonora bella ma troppo sonora.

I figli degli altri

Rebecca Zlotowski | 104 minuti

Inceptos leo viverra pretium nullam

Orci posuere mauris malesuada turpis senectus cras litora senectus in