Ancora per poco

DOM

Regia: Massimiliano Battistella

3.5 /5

Iscriviti

Paese, anno: Italia, Bosnia-Herzegovina, 2025

Durata: 83 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: lun 1 settembre 2025 alle 21:00

82. Venezia Giornate degli autori - Notti veneziane

Mirela, bosniaca a Rimini, torna a Sarajevo e al suo orfanotrofio d’infanzia, cercando la madre e sé stessa tra memorie di guerra e identità ritrovata.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Mirela, quarantenne bosniaca, vive a Rimini con il compagno e i due figli. Spinta da un passato irrisolto, torna a Sarajevo, dove ha vissuto fino all'età di dieci anni all'orfanotrofio Dom Bjelave. Evacuata su un convoglio umanitario allo scoppio della guerra, ritrova ora gli amici d'infanzia. Il suo viaggio si trasforma in una ricerca della madre, e di se stessa, che la conduce al villaggio montano dove era nata, nella Republika Srpska, per recuperare il certificato di nascita. Attraverso filmati d'archivio della Sarajevo assediata e ricordi intimi, intreccia la memoria personale con la storia di un intero popolo.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Carla

Le ferite della guerra ieri come oggi

Antonietta

Bellissimo e commovente...quanto dolore nella vita di Mirela...chi come me ha un po' di anni non può non ricordare il periodo della guerra nell'ex Jugoslavia. Anche la musica è perfetta.

Patrizia

nessun happy end, chissà dopo il film...

kk

Splendido. Arriva al cuore con grande sensibilità.

Laura Nava

Una storia toccante, la separazione di questa bambina dalla mamma, dal suo paese, dalle sue radici è una ferita che non si rimargina. Lo strappo rimane. Complimenti per aver raccontato questa storia, mi viene tanta voglia di abbracciare Mirela.... Vedere le immagini di Sarajevo di quegli anni mi fa ritornare agli anni in cui portavamo aiuti ai profughi... tante storie strazianti, tanti incontri con persone speciali...

DOM

Massimiliano Battistella | 83 minuti

Odio class odio vulputate aliquam

Augue adipiscing curae quis conubia inceptos potenti fringilla viverra porttitor conubia nullam quam senectus