
Maria Montessori - La Nouvelle Femme
Regia: Léa Todorov
2.8 /5
Paese, anno: Francia, Italia, 2024
Durata: 100 minuti
Audio: IT
Disponibile fino: lun 6 marzo 2028 a mezzanotte
Lili d'Alengy, cortigiana con una figlia disabile, incontra Maria Montessori e insieme uniscono le forze per creare un luogo accogliente per i bambini più in difficoltà.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Cortigiana di successo, Lili d'Alengy è sicura del suo valore sociale e tiene in pugno la fervente Parigi del 1900. All'improvviso, però, dall'esilio parentale riemerge la figlia che Lili si vergogna di avere: una bambina disabile di nome Tina, la cui esistenza sarebbe inaccettabile per la buona società parigina. Lili scappa quindi a Roma, dove c'è un istituto che si dice possa prendere in cura bambini con difficoltà. Lì incontra Maria Montessori, che a sua volta ha un figlio "nascosto" nato fuori dal matrimonio in una relazione con il collega Giuseppe. Insieme, i due medici cercano di convincere le istituzioni che il loro metodo educativo sperimentale è in grado di recuperare alla società quei bambini "idioti" emarginati dal sistema.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Léa Todorov
Cast: Jasmine Trinca, Leïla Bekhti, Rafaelle Sonneville-Caby, Raffaele Esposito (II), Laura Borelli, Nancy Huston, Agathe Bonitzer, Sébastien Pouderoux
Extra
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Divertimento
Regia: Marie-Castille Mention-Schaar
Durata: 110 minuti
3.19 /5
Descrizione: Due gemelle algerine, una direttrice e una violoncellista, sfidano pregiudizi e ostacoli fondando “Divertimento”, orchestra senza barriere. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.55 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Un altro mondo
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 96 minuti
3.7 /5
Descrizione: Un uomo a capo di un'industria comincia a mettere in discussione il suo lavoro e la sua intera vita quando si trova a dover lottare con una forza più grande di lui. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Madame Clicquot
Regia: Thomas Napper
Durata: 89 minuti
3.17 /5
Descrizione: Dopo la morte prematura del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot si fa beffe delle convenzioni e prende le redini della nascente attività vinicola che aveva avviato con il consorte. (USA, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.49 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Niente da perdere
Regia: Delphine Deloget
Durata: 112 minuti
2.97 /5
Descrizione: Una madre single perde la custodia di un figlio ma è decisa a vincere la battaglia legale. (Francia, 2023. Audio: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.48 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.49 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.34 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
Madre
Regia: Rodrigo Sorogoyen
Durata: 129 minuti
3.63 /5
Descrizione: Una donna non sa più niente di suo figlio da quando è scomparso 10 anni prima. L'incontro con un sedicenne la riporta a quel doloroso ricordo. (Spagna, Francia, 2019. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
maria
Un film sull'essere madre e sulle scelte difficili e dolorose. Un film che parla con amore dei diversi e ci aiuta a comprenderli.
Caterina
straordinaria interpretazione,, l'ho guardato con tanto amore e gioia. Una donna che ha portato grande insegnamento soprattutto nella scelta della sua indipendenza in un momento storico dove nulla era considerato fattibile- Da guardare assolutamente nelle scuole
gabriellaPuntoG
ottimo film su di una grande professionista che ha dato vita alla pedadogia moderna. peccato che la produzione e la regia siano state francesi e non italiane: una importante maternità rigettata..
Eva
Toccante e istruttivo!
vilma papurello
intenso e coinvolgente
laura berruto
tocca il cuore
no_data
bello!!
pica
grazie
Antonietta
L'inizio mi è sembrato un po' fiacco ma poi il film diventa sempre più coinvolgente, belle anche le musiche
Patrizia Rampazzo
Notevole. L'uomo maschio avrebbe dovuto scomparire appena apparso su questa Terra
Lopardo
L'uomo avrebbe dovuto scomparire il giorno dopo la sua comparsa.
Cristiana Ciminale
buon film biografico, belli i costumi. La storia di una grande donna italiana
Gianni2222
Interessante l'argomento, ma occasione perduta. Lento, ripetitivo, inconcludente. Da evitare
Maria Grazia Forgia
Un bellissimo tributo a una delle grandi donne che hanno lottato x i nostri diritti. Non dobbiamo permettere mai a nessuno di toglierci quello che con sofferenza e determinazione hanno conquistato! Film molto toccante bravi tutti
Gippi
Una descrizione umana di Maria Montessori. Non edulcorata. Conosco e apprezzo il suo metodo, in particolare il rapporto con la musica. La sua allieva, Maria Clotilde Pini, ha seguito i miei figli nella scuola statale fortemente voluta da lei tanti anni fa. Ricordo Federico, mio figlio con sindrome di Down, che piccolo piccolo, si muoveva in fila indiana con i suoi compagni portando un vassoio con un bicchiere con acqua al ritmo della musica suonata da lei con il pianoforte lungo un percorso segnato a terra. Questo ho rivisto nel film ... che emozione
Ellapepi
Eccellente
Maria Grazia Mazzone
un omaggio dovuto, a Maria Montessori e a tutte le donne, prima dopo ora, per i nostri diritti oltraggiati e ancora non riconosciuti, per il nostro posto libero e riconosciuto, ovunque noi viviamo.
Maria Grazia Mazzone
un omaggio dovuto, a Maria Montessori, a tutte le donne, prima dopo ora, per i nostri diritti, il nostro posto libero e riconosciuto.
no_data
Un film che lascia il segno, in nome dei sacrifici che le donne hanno fatto per vedere riconosciuti i loro meriti.
no_data
bello
Donatella Angelini
Bellissimi i bambini
gabriella
Buon 8 marzo!
Melina.c
Quando le donne prenderanno coscienza della loro forza, della qualità della loro forza che ha poco a che vedere con l'imitazione della forza maschile, muscolare e di dominio....quando?
Grace
film che fa riflettere su tutte le difficoltà che devono superare le donne per farsi apprezzare per le loro capacità
2.8 / 5