Maria Montessori - La Nouvelle Femme

Regia: Léa Todorov

2.8 /5

Iscriviti

Paese, anno: Francia, Italia, 2024

Durata: 100 minuti

Audio: IT

Disponibile fino: lun 6 marzo 2028 a mezzanotte

Lili d'Alengy, cortigiana con una figlia disabile, incontra Maria Montessori e insieme uniscono le forze per creare un luogo accogliente per i bambini più in difficoltà.

Tipologia: Film

Dettagli

Cortigiana di successo, Lili d'Alengy è sicura del suo valore sociale e tiene in pugno la fervente Parigi del 1900. All'improvviso, però, dall'esilio parentale riemerge la figlia che Lili si vergogna di avere: una bambina disabile di nome Tina, la cui esistenza sarebbe inaccettabile per la buona società parigina. Lili scappa quindi a Roma, dove c'è un istituto che si dice possa prendere in cura bambini con difficoltà. Lì incontra Maria Montessori, che a sua volta ha un figlio "nascosto" nato fuori dal matrimonio in una relazione con il collega Giuseppe. Insieme, i due medici cercano di convincere le istituzioni che il loro metodo educativo sperimentale è in grado di recuperare alla società quei bambini "idioti" emarginati dal sistema.

Approfondisci su mymovies.it

Extra

Commenti

maria

Un film sull'essere madre e sulle scelte difficili e dolorose. Un film che parla con amore dei diversi e ci aiuta a comprenderli.

Caterina

straordinaria interpretazione,, l'ho guardato con tanto amore e gioia. Una donna che ha portato grande insegnamento soprattutto nella scelta della sua indipendenza in un momento storico dove nulla era considerato fattibile- Da guardare assolutamente nelle scuole

gabriellaPuntoG

ottimo film su di una grande professionista che ha dato vita alla pedadogia moderna. peccato che la produzione e la regia siano state francesi e non italiane: una importante maternità rigettata..

Eva

Toccante e istruttivo!

vilma papurello

intenso e coinvolgente

laura berruto

tocca il cuore

no_data

bello!!

pica

grazie

Antonietta

L'inizio mi è sembrato un po' fiacco ma poi il film diventa sempre più coinvolgente, belle anche le musiche

Patrizia Rampazzo

Notevole. L'uomo maschio avrebbe dovuto scomparire appena apparso su questa Terra

Lopardo

L'uomo avrebbe dovuto scomparire il giorno dopo la sua comparsa.

Cristiana Ciminale

buon film biografico, belli i costumi. La storia di una grande donna italiana

Gianni2222

Interessante l'argomento, ma occasione perduta. Lento, ripetitivo, inconcludente. Da evitare

Maria Grazia Forgia

Un bellissimo tributo a una delle grandi donne che hanno lottato x i nostri diritti. Non dobbiamo permettere mai a nessuno di toglierci quello che con sofferenza e determinazione hanno conquistato! Film molto toccante bravi tutti

Gippi

Una descrizione umana di Maria Montessori. Non edulcorata. Conosco e apprezzo il suo metodo, in particolare il rapporto con la musica. La sua allieva, Maria Clotilde Pini, ha seguito i miei figli nella scuola statale fortemente voluta da lei tanti anni fa. Ricordo Federico, mio figlio con sindrome di Down, che piccolo piccolo, si muoveva in fila indiana con i suoi compagni portando un vassoio con un bicchiere con acqua al ritmo della musica suonata da lei con il pianoforte lungo un percorso segnato a terra. Questo ho rivisto nel film ... che emozione

Ellapepi

Eccellente

Maria Grazia Mazzone

un omaggio dovuto, a Maria Montessori e a tutte le donne, prima dopo ora, per i nostri diritti oltraggiati e ancora non riconosciuti, per il nostro posto libero e riconosciuto, ovunque noi viviamo.

Maria Grazia Mazzone

un omaggio dovuto, a Maria Montessori, a tutte le donne, prima dopo ora, per i nostri diritti, il nostro posto libero e riconosciuto.

no_data

Un film che lascia il segno, in nome dei sacrifici che le donne hanno fatto per vedere riconosciuti i loro meriti.

no_data

bello

Donatella Angelini

Bellissimi i bambini

gabriella

Buon 8 marzo!

Melina.c

Quando le donne prenderanno coscienza della loro forza, della qualità della loro forza che ha poco a che vedere con l'imitazione della forza maschile, muscolare e di dominio....quando?

Grace

film che fa riflettere su tutte le difficoltà che devono superare le donne per farsi apprezzare per le loro capacità

Maria Montessori - La Nouvelle Femme

Léa Todorov | 100 minuti

Id senectus platea donec id

Sit dignissim donec conubia tempus neque adipiscing ex laoreet conubia