Golia

Goliath

Regia: Roberto Marra, Stefano Salvatori

3.79 /5

Iscriviti

Paese, anno: Italia, 2023

Durata: 92 minuti

Audio: IT

Sottotitoli: IT, EN

Disponibile fino: mar 29 dicembre 2026 alle 23:59

Golia, un ex campione di rugby affetto da demenza, escogita un ingegnoso piano di fuga per evadere dalla casa di riposo in cui vive per tornare dalla sua famiglia. Dovrà fare i conti con la sua malattia e con il personale meschino dell'istituto.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

1990. Golia è un ex campione di rugby, affetto da demenza senile. Ogni giorno si sveglia convinto di trovarsi in trasferta con la squadra, per poi apprendere di vivere all'interno di una casa di riposo e di aver perso ogni contatto con la famiglia. Alessandro è un altro ospite della casa, ex professore di lettere antiche, affetto da paraplegia. Ad Alessandro è rimasta un'ultima ambizione, quella di far evadere Golia dalla casa di riposo e ricongiungerlo alla famiglia dimostrando come la senilità e la malattia di uomo non sono pretesti validi per definirne l'inutilità sociale.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Paola Pittori

Bello, commovente, vero, ma molto triste.

isma

storie di ordinaria follia, più ordinaria che follia

Flavio Fusarpoli

A parte Alessandro e Guido, una interpretazione al di sotto della sufficienza per una bella storia che avrebbe meritato di meglio

Marco Zanatta

una bella storia, bravissimi gli attori. Mi è piaciuto il gioco tra animazione e ripresa. Bastavano forse le loro disabilità a renderli eroici nei loro tentativi... forse non c’era bisogno dei cattivi carcerieri, bastavano solo dei ’Gisella’ intenzionati a far bene il proprio lavoro senza passare il segno.. in questo senso alle volte lo ho sentito un po’ forzato.

em

ma che roba romantica... la bella ribellione... ma l’avete mai vista una persona con demenza? siete mai stati in una RSA? ma dai... bisogna conoscerle le cose prima di farci i film

Golia

Roberto Marra, Stefano Salvatori | 92 minuti

Fusce magna inceptos dolor torquent

Urna semper ullamcorper aliquet pellentesque eros fames primis commodo tristique ut