La falena d'argento

Christopher Strong

Regia: Dorothy Arzner

3 /5

Iscriviti

Paese, anno: USA, 1933

Durata: 77 minuti

Audio: IT

Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte

Una delle prime interpretazioni dell’immensa Katharine Hepburn, quattro premi Oscar, uno dei miti immortali di Hollywood, modello di donna indipendente e ribelle. Da un romanzo di buon successo di Gilbert Frankau, la regista Dorothy Arzner ricava un melodramma che mostra in controluce i primi segnali di quel protagonismo femminile di cui la Hepburn seppe divenire negli anni ineguagliabile simbolo.

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

Una delle prime interpretazioni dell’immensa Katharine Hepburn, quattro premi Oscar, uno dei miti immortali di Hollywood, modello di donna indipendente e ribelle. Da un romanzo di buon successo di Gilbert Frankau, la regista Dorothy Arzner (all’epoca una delle rarissime autrici di Hollywood) ricava un melodramma che mostra in controluce i primi segnali di quel protagonismo femminile di cui la Hepburn seppe divenire negli anni ineguagliabile simbolo. Nei panni di un’aviatrice spericolata, avvolta in una tuta da pilota argentata e attratta proprio come una falena dalla luce dell’indipendenza, la Hepburn avrà dapprima una relazione con un politico inglese sposato e in seguito con un uomo italiano. 

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Diana Donati

n.b. il dettaglio, che leggo nella presentazione, su una presunta relazione finale con un uomo italiano non si capisce chi l'abbia inventato. Di certo, nel film NON c'è!!!

Diana Donati

difficile giudicare un film del '33 che tocca tematiche così importanti come l'emancipazione femminile, il divorzio, il cosiddetto tradimento e la libertà dalle convenzioni. La Hepburn affascinante come sempre. Specie in costume da falena. Poco credibile il finale moraleggiante.

giraluna

Bello

La falena d'argento

Dorothy Arzner | 77 minuti

Ante pellentesque accumsan habitant tellus

Rhoncus quis porta hac nec litora amet