BLAME
Durata: 122 minuti
Regia: Christian Frei
Paese, anno: Svizzera, 2025
Durata: 122 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Sezione: Mondo futuro
Un documentario di grande impatto visivo del regista nominato agli Oscar Christian Frei sugli effetti della politica delle fake news sul COVID-19.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Un documentario di grande impatto visivo del regista nominato agli Oscar Christian Frei sugli effetti della politica delle fake news sul COVID-19. Concentrandosi su tre scienziati, la dottoressa Zhengli Shi (Istituto di virologia di Wuhan), il dottor Linfa Wang (Duke-NUS Singapore) e Peter Daszak (ONG EcoHealth Alliance), questo scioccante documentario racconta la loro collaborazione nei primi anni 2000 per scoprire le origini della SARS che ha causato un panico globale nel 2003. Studiando per decenni il coronavirus nei pipistrelli cinesi, hanno più volte lanciato l'allarme sul fatto che questi virus avevano un alto potenziale per causare una vera pandemia. Ma, ovviamente, nessuno li ha ascoltati.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Christian Frei
Cast: Steve Bannon, Anthony Fauci, Christian Frei, Matt Gaetz, Alex Jones (II), Robert F. Kennedy Jr., Donald J. Trump
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Christoffer Guldbrandsen
Durata: 101 minuti
Descrizione: Ritratto di Roger Stone, consigliere di Trump: tra sigari, complotti e Proud Boys, fino alla rivolta di Capitol Hill del 6 gennaio 2021. (Danimarca, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: David Cronenberg
Durata: 119 minuti
3.04 /5
Descrizione: Karsh, vedovo e fondatore di GraveTech, osserva la defunta moglie tramite sudari tecnologici. Un'anomalia nei suoi resti e un attacco hacker svelano misteri inquietanti. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 96 minuti
3.7 /5
Descrizione: Un uomo a capo di un'industria comincia a mettere in discussione il suo lavoro e la sua intera vita quando si trova a dover lottare con una forza più grande di lui. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.52 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.49 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Pawo Choyning Dorji
Durata: 107 minuti
3.78 /5
Descrizione: Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle. (Taiwan, Francia, USA, Hong Kong, Bhutan, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck
Durata: 85 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un'antologia di immagini che ci ricorda quanto realtà, sua rappresentazione e sua distorsione siano sempre più difficili da distinguere. (Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT)
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Benjamin Clavel
Durata: 52 minuti
Descrizione: Un documentario rivela la grande forza profetica della saga di Matrix che mise in scena già dal 1999 tanti dei problemi sociali e politici dei nostri tempi. (Francia, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Shujun Wei
Durata: 101 minuti
3.54 /5
Descrizione: Anni '90, Cina. Un poliziotto indaga su su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Si accorge presto che la comunità sta celando segreti inconfessabili. (Cina, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Anna Hints
Durata: 89 minuti
3.5 /5
Descrizione: Uno sguardo tutto al femminile, intimo e al contempo intenso, che porta sul grande schermo un rito ancestrale, quello della sauna nella tradizione estone. (Estonia, Francia, Islanda, 2023. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Costanza Quatriglio
Durata: 35 minuti
3.5 /5
Descrizione: Un film sulla soglia del dolore, dell’ossessione per la chimica, dell’amore per il proprio lavoro. (Italia, 2013. Audio: IT)
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Yeo Siew Hua
Durata: 125 minuti
3.36 /5
Descrizione: Dopo la scomparsa della figlia, una coppia comincia a ricevere misteriosi DVD con dei filmati. Si rendono così conto di essere spiati e che le immagini potrebbero rivelare segreti compromettenti. (Singapore, Francia, Taiwan, USA, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Giov
Per fortuna che ci sono ancora registi e scienziati che si battono per verità scientifiche e contrastano fake news. Grazie! Purtroppo gli eventi recenti non lasciano ben sperare; i danni che i politici stanno facendo alla società saranno difficili da riparare in tempi brevi. Lo smantellamento della cultura e dei diritti prosegue senza sosta.
berto
molto articolato e costruito in anni di lavoro, davvero potente nel denunciare la mistificazione al servizio dei potenti di turno per i loro scopi puramente personali
Alexey
Nonostante la durate di 2 ore , il film è davvero scorrevole . Informa e propone un'ottima riflessione sui social e media odierni! Wow
Bellissimo
Francesco Gianfelici
5 stelle sono poche per l'erede di Fahrenheit 9/11
Da diffondere
MiFrapp
Da portare nelle scuole
Dario Mellinato
Avrei preferito una distopia inventata invece che una reale, ma le cose vanno così e bisogna esserne consapevoli. Per citare un classico: "Gli idioti in marcia"
Saverio Solimani
Necessario: non dà risposte ma invita a riflettere profondamente sulla fiducia nella scienza in continua erosione. Se ignoriamo che la scoperta scientifica va avanti proprio grazie ad errori e confutazioni_ perdiamo il senso del nostro avanzamento come umanità per prevenire disastri e preservare la nostra sopravvivenza come specie _magari non facendo estinguerne altre con i nostri stili di vita insostenibili_ soprattutto quelli della fascia di popolazione più ricca). D'altra parte_ come detto nel doc_ fatichiamo a imparare dalle pandemie_ ma sarebbe ora di recuperare il nostro spirito critico come società civile tutta e_ piuttosto che cercare di individuare colpevoli_ chiedere di sostenere la ricerca virologica e ripensare i nostri modelli di sviluppo_ oltrechè spingere su interventi di prevenzione che ci facciano trovare preparati per la prossima pandemia.
Francesco Ferrucci
Molto, molto interessante.
n.d.