Nuovi arrivi

Sabotatori

Regia: Nico Guidetti

Iscriviti

Paese, anno: Italia, 2015

Durata: 70 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: dom 24 gennaio 2027 a mezzanotte

Un sentiero nel bosco, il silenzio. La luce del sole tra i rami e le foglie degli alberi. Prima lontano, quasi impercettibile, poi sempre più presente. E’ un rumore di passi, di respiri affannati, di voci basse. Nel 1993 si tenne la prima edizione dei “Sentieri Partigiani” che sarebbero divenuti poi un appuntamento annuale fisso sui monti dell’Appennino reggiano in Italia. 

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Un sentiero nel bosco, il silenzio. La luce del sole tra i rami e le foglie degli alberi. Prima lontano, quasi impercettibile, poi sempre più presente. E’ un rumore di passi, di respiri affannati, di voci basse. Nel 1993 si tenne la prima edizione dei “Sentieri Partigiani” che sarebbero divenuti poi un appuntamento annuale fisso sui monti dell’Appennino reggiano in Italia. Da allora ogni anno questa camminata, organizzata da Istoreco (Istituto storico per la Resistenza di Reggio Emilia), raccoglie un successo sempre maggiore. Solo tornando sui luoghi di queste storie si può comprendere quel desiderio di giustizia che ha spinto i partigiani a combattere. Ascoltare i luoghi per capire la scelta di divenire partigiano, le sofferenze che essa ha comportato, la paura della morte, le speranze di un futuro diverso, fatto di uguaglianza. Un sogno da costruire con la forza della ragione e della solidarietà che nasceva da un gruppo di uomini e donne liberi. Il film, in particolare, racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di battaglia Toni, da sempre uno dei testimoni più importanti dei “Sentieri Partigiani”. La sua storia si intreccia poi con quella di altri “sabotatori”: Tanja, ragazza di Amburgo, educatrice impegnata politicamente nel sociale, che vive in un progetto di casa collettiva e viene ogni anno in Italia per partecipare ai sentieri. Poi ancora Steffen, trentenne di Pirna, vicino a Dresda, una delle roccaforti dei gruppi neonazisti tedeschi, dove ha fondato più di dieci anni fa l’associazione culturale Akubiz, che raccoglie giovani impegnati in numerose iniziative culturali antirazziste e antifasciste; anche lui, da anni, è assiduo frequentatore dei Sentieri Partigiani in Italia. E infine Stefano, che vive in una banlieu alle porte di Parigi e qui porta avanti la sua attività di musicista “impegnato”. Le loro storie si intrecceranno sull’Appennino reggiano, partecipando all’iniziativa dei sentieri partigiani e incontrando alcuni di quegli anziani testimoni. Sarà uno scambio reciproco che si muove tra vari paesi europei, tra passato e presente.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Sabotatori

Nico Guidetti | 70 minuti

Proin quam quam volutpat elit

Egestas aliquet varius class consequat ac risus diam imperdiet aliquet mauris maecenas