Del Colore e Dell'Inchiostro: Alla Ricerca di Chang Dai-chien, il Picasso della Cina
Durata: 102 minuti
Regia: Weimin Zhang
Durata: 102 minuti
Of Color & Ink
Regia: Weimin Zhang
3 /5
Paese, anno: USA, 2023
Durata: 102 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: mer 25 febbraio 2026 a mezzanotte
Chang Dai-chien è una figura fondamentale nella trasmissione dell'arte cinese in Occidente. Tuttavia, il suo esilio di 30 anni dopo aver lasciato la Cina continentale nel 1949 rimane ampiamente frainteso e avvolto nel mistero.
Tipologia: Film
Genere:
Il primo film a documentare il viaggio di esilio autoimposto di Chang Dai-chien attraverso il Sud America, l’Europa e gli Stati Uniti. Esplora i misteri e le controversie legate alle sue ricerche politiche, artistiche e spirituali. Include rari filmati delle sue interazioni con Picasso e il surrealista André Masson, oltre a momenti salienti delle sue mostre personali nei principali musei di Giappone, Parigi, Germania e San Francisco, e alla loro accoglienza critica. Il film svela la storia nascosta dell’ascesa di Chang Dai-chien come artista di statura globale e di come la sua arte abbia trasceso i confini culturali e politici – una storia di grande rilevanza anche oggi. Lo scorso febbraio, durante la prima del film all’Asian Art Museum di San Francisco, è stato definito una rivelazione significativa: “Nonostante fosse l’artista più venduto al mondo, la vita di Chang Dai-chien è rimasta un mistero – fino ad ora.”
Approfondisci su mymovies.itRegia: Weimin Zhang
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.79 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Gan Bi
Durata: 110 minuti
3.48 /5
Descrizione: Luo Hongwu fa ritorno a casa a 12 anni di distanza da una relazione che non è riuscito a dimenticare. Ora vuole ritrovare quella donna. (Cina, 2018. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Documentario - Italia, 2024, 71'
Durata: 71 minuti
Descrizione: Il racconto di una grande truffa, consumatasi a Tirana nel 2001 quando alla Biennale viene invitato il fotografo Oiviero Toscani. Ma lui non ne sa niente. (Italia, 2024. Audio: IT - Sottotitoli: EN)
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.48 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Pawo Choyning Dorji
Durata: 107 minuti
3.78 /5
Descrizione: Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle. (Taiwan, Francia, USA, Hong Kong, Bhutan, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Shujun Wei
Durata: 101 minuti
3.54 /5
Descrizione: Anni '90, Cina. Un poliziotto indaga su su una serie di delitti insoluti, avvenuti tutti in riva a un fiume. Si accorge presto che la comunità sta celando segreti inconfessabili. (Cina, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.48 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Amarsaikhan Baljinnyam
Durata: 90 minuti
3.44 /5
Descrizione: Negli sconfinati paesaggi della Mongolia, Tulgaa prende il giovane Tuntuulei sotto la propria ala, scoprendo di essere in grado di dare al bambino tutto l’amore che lui non ha mai ricevuto. (Mongolia, 2022. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Zhang Yimou
Durata: 105 minuti
3.63 /5
Descrizione: Un uomo fugge da un campo di lavoro per poter assistere a un cinegiornale in cui, per un solo secondo, può rivedere sua figlia. La pellicola però viene rubata. (Cina, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 98 minuti
4.11 /5
Descrizione: Hong Kong. Due poliziotti vivono esperienze diverse con l'amore. (Hong Kong, 1994. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Yeo Siew Hua
Durata: 125 minuti
3.36 /5
Descrizione: Dopo la scomparsa della figlia, una coppia comincia a ricevere misteriosi DVD con dei filmati. Si rendono così conto di essere spiati e che le immagini potrebbero rivelare segreti compromettenti. (Singapore, Francia, Taiwan, USA, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 103 minuti
3.83 /5
Descrizione: Un giovane fugge da un monastero buddhista ammaliato dal mondo esterno. Dopo un crimine vi farà ritorno. Un apologo sulla ciclicità delle stagione e degli errori umani. (Corea del sud, Germania, 2003. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Enriblu
Una meraviglia.
moni
Molto interessante. Non conoscevo questo artista.
Piero MiRa
Un manifesto vivente della libertà artistica attraverso il mondo, in un magnifico ritratto documentario...
Elena Marconi
Un'opera realizzata col cuore che rende giustizia a questo pittore cinese che non consocevo. Auguro a questo documentario di essere diffuso il più possibile e che riscuota molto successo.
Lionetto
Quando l'arte è al di sopra delle differenze culturali e ambientali...
STEFANIA GIAZZI
Un film intriso di delicatezza e struggente nostalgia per ciò che si è perso, sebbene si sia creato un universo di struggente bellezza.
Giordano
Molto poetico, è una storia di un'altra epoca, l'eterno vivere altrove di un emigrato
Donatella Angelini
bellissimo,poetico e profondo
Un documentario di struggente bellezza.
Semiramis Kaivani
Bellissimo, lo riguarderei altre volte se fosse possibile!!! Di grande ispirazione a più livelli. Per me l'unico piccolo problema erano i sottotitoli che a volte non vedevo bene o sparivano troppo rapidamente.
mifla54
interessantissimo, non conoscevo questo artista cinese
sara picchi
bellissimo documentario, è come fare un fantastico viaggio
Ospite
Che bella scoperta di un artista cinese che non conoscevamo.
silvano Ceccherini
molto interessante indubbio un grande personaggio che mi era sconosciuto, grazie
Maria Caruso
Poetico
AndreaB
Molto interessante: una scoperta inaspettata e da approfondire.
jaures baldeschi
Noioso, senza riferimenti ai processi creativi e soprattutto senza vedere opere su cui valutare l'artista, una confusa ricostruzione storica
Anita Cerpelloni
STRAORDINARIO !!!!!
rosa boltri
grande pittore
Claudio 54
Una piacevole scoperta: arte e ambiente un binomio unico nella poetica di questo artista.
Silvana Migliavacca
interessante vita di un pittore tra tradizione e modernità e tra oriente e occidente
Norman''s
Toccante, ma come sempre la lettura dei sottotitoli ostacola la contemplazione delle opere e viceversa.
Aldo Ferrari Pozzato
Commovente, un viaggio in un'anima sconosciuta, vagabonda nel mondo, piena di spirito e di talento. Famosa e quasi abbandonata
3 / 5